DOCUMENTO AD ACCESSO RISERVATO AI SOLI ISCRITTI ALL'ASSOCIAZIONE.

PER INFORMAZIONI SU ISCRIZIONE ED AREA RISERVATA CLICCARE QUI




L'Amico del Clero: Ottobre 2024

Di seguito il sommario degli articoli de l'Amico del Clero di Ottobre 2024: cliccare sul titolo di uno degli articoli per leggerne il contenuto completo.

Per accedere ai testi degli articoli è necessario essere iscritti alla FACI ed essere registrati sul sito.

Se si è già registrati si può effettuare l'autenticazione dalle caselle in alto a destra in questa pagina "Nome Utente" e "Password".

Se non si è ancora registrati occorre farlo dal seguente link: REGISTRAZIONE ALL'AREA RISERVATA AI SOCI FACI.






  ARTICOLI da 1 a 20 su 34
pag.1/2


1.

[ 01/10/2024 ]


_________
Ha colto tutti di sorpresa e lascia un grande dolore la notizia della morte di Mons. Roberto Bizzarri, attuale presidente dell’ENBIFF e da anni un importante punto di riferimento della nostra Federazione. Nella sua missione sacerdotale egli ha po...
Autore: Antonio Interguglielmi
Rubrica nella Rivista : Editoriale [ leggi ]
2.

[ 01/10/2024 ]


_________
PRESENTAZIONE La F.A.C.I. organizza una serie di incontri di aggiornamento amministrativo e giuridico per Parroci, sacerdoti, laici impegnati nell’amministrazione delle Parrocchie e delle Curie, nonché professionisti che vi collaborano pr...
Autore: Redazione
Rubrica nella Rivista : vita associativa [ leggi ]
3.

[ 01/10/2024 ]


_________
Si è svolto dal 5 all’8 agosto 2024 ad Assisi il XXIX Convegno Nazionale dei diaconi dal tema: “Diaconi Profeti e Seminatori di Speranza”. Erano presenti più di due cento partecipanti tra diaconi e loro famigliari. Non s...
Autore: Giovanni Giove
Rubrica nella Rivista : vita associativa [ leggi ]
4.

[ 01/10/2024 ]


_________
Calendario Esercizi Spirituali Casa FACI 2025 13-17 gennaio 2025: S.E. Mons Massimo Camisasca, vescovo emerito di Reggio Emilia-Guastalla Comunione, fraternità, amicizia 17-21 febbraio 2025: S.E. Mons Domenico Cancian, vescovo emerito di Citt&...
Autore: Redazione
Rubrica nella Rivista : vita associativa [ leggi ]
5.

[ 01/10/2024 ]

Spiritus sanctus posuit Episcopos, regere Ecclesiam Dei (Atti, 20, 28)
_________
1 Agosto 2024 Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale dell’Arcidiocesi Metropolitana di L’Aquila presentata dall’Em.mo Card. Giuseppe Petrocchi. Gli succede S.E. Mons. Antonio D’Angelo, finora Arcivescovo...
Autore: Redazione
Rubrica nella Rivista : vita associativa [ leggi ]
6.

[ 01/10/2024 ]


_________
Carissimi fratelli e sorelle, la morte di Don Roberto Bizzarri, che ci ha colti tutti di sorpresa e il cui distacco ci addolora immensamente, da una parte ci illumina sul senso delle scritture proclamate, affinché teniamo da conto il grande dono...
Autore: Soddu Francesco Antonio
Rubrica nella Rivista : vita associativa [ leggi ]
8.

[ 01/10/2024 ]
[p.490]   Tempo di Sinodo


_________
È di nuovo tempo di Sinodo. Dal 2 al 27 ottobre, in Vaticano secondo le date a suo tempo pubblicate dalla Segreteria generale. A luglio scorso è giunto anche l’Instrumentum Laboris, che contiene gli spunti di dibattito, alcuni dei q...
Autore: Mimmo Muolo
Rubrica nella Rivista : Magistero [ leggi ]
9.

[ 01/10/2024 ]


_________
Qual è l’apporto delle religioni a favore della fraternità universale? «Le diverse religioni, a partire dal riconoscimento del valore di ogni persona umana come creatura chiamata ad essere figlio o figlia di Dio, offrono un pr...
Autore: Leonardo Catalano
Rubrica nella Rivista : Magistero [ leggi ]
10.

[ 01/10/2024 ]


_________
Affidiamo al Signore i nostri confratelli Don Mario Pio Biasin (Diocesi d Roma) e Don Lauro Costantini (Diocesi di Latina-Terracina-Sezze- Priverno) che sono tornati nella Casa del Padre. I sacerdoti erano ospiti nella Casa Santa Marta a Sacrofano (RM)...
Autore: Redazione
Rubrica nella Rivista : Magistero [ leggi ]
11.

[ 01/10/2024 ]


_________
Piccolissimi semi di pace, che però sono decisivi quando c’è solo il terribile seme della guerra”. Il Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, ha definito così l’accoglienza di bambini e...
Autore: Stefania Careddu
Rubrica nella Rivista : Chiesa italiana [ leggi ]
12.

[ 01/10/2024 ]


_________
La Conferenza Episcopale Italiana partecipa alle attività condotte dalla Pontificia Commissione per la tutela dei minori (PCTM), organismo della Santa Sede creato nel 2014 con il compito specifico di proporre le iniziative più opportune p...
Autore: Emanuela Vinai
Rubrica nella Rivista : Chiesa italiana [ leggi ]
13.

[ 01/10/2024 ]

Rendiconto, previsto dall’art. 44 Della legge 20 maggio 1985, n. 222, Relativo all’utilizzazione delle somme pervenute nell’anno 2023 all’istituto centrale per il sostentamento del clero e alla conferenza episcopale italiana in forza degli artt. 46 E 47 della medesima legge
_________
L’articolo 44 della legge 20 maggio 1985, n. 222, dispone che “La Conferenza episcopale italiana trasmette annualmente all’autorità statale competente un rendiconto relativo alla effettiva utilizzazione delle somme di cui agli...
Autore: Claudio Francesconi
Rubrica nella Rivista : Chiesa italiana [ leggi ]
14.

[ 01/10/2024 ]

Corresponsabili nel sostenere economicamente le comunità cristiane
_________
È proprio vero che l’evangelizzazione, l’annuncio di una buona notizia per gli uomini e le donne del nostro tempo, ha bisogno anche di una base economica ovvero di un 8xmille? Se si trattasse di uno scambio di idee, a questa domanda...
Autore: Musacchi Marcello
Rubrica nella Rivista : Sovvenire [ leggi ]
15.

[ 01/10/2024 ]


_________
Alla morte del sacerdote alcuni dei suoi parenti possono ricevere la pensione di riversibilità. In questo caso la legge del Fondo del 1973 applica le stesse regole in vigore nell’Assicurazione Generale Obbligatoria dei lavoratori dipendent...
Autore: Vittorio Spinelli
Rubrica nella Rivista : Amministrazione [ leggi ]
16.

[ 01/10/2024 ]


_________
Il Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa ha di recente adottato una raccomandazione contenente principi e linee guida al fine di assistere gli Stati membri nello sviluppo e nell’attuazione di misure volte a prevenire e combattere i c...
Autore: Ufficio Nazionale Problemi Giuridici
Rubrica nella Rivista : Consiglio Europeo [ leggi ]
17.

[ 01/10/2024 ]

Ente Non Commerciale: la ripartizione degli incentivi non costituisce distribuzione degli utili
_________
Con la risoluzione n. 37 del 22 luglio 2024 l’Agenzia delle Entrate ha illustrato il trattamento tributario e fiscale dei corrispettivi di vendita di energia rinnovabile per i membri di una Comunità Energetica Rinnovabile costituita in for...
Autore: Ufficio Nazionale Problemi Giuridici
Rubrica nella Rivista : Agenzia delle Entrate [ leggi ]
18.

[ 01/10/2024 ]

Stanziate nuove risorse agli enti ecclesiastici pugliesi per ridurre le liste d’attesa
_________
Il 4 luglio 2024 la Regione Puglia ha stanziato 40 milioni di euro a favore degli enti ecclesiastici che fanno parte del Sistema sanitario regionale e che sono dotati di pronto soccorso. Si tratta, ha affermato il presidente della Regione, di «ri...
Autore: Ufficio Nazionale Problemi Giuridici
Rubrica nella Rivista : Leggi Regionali [ leggi ]
19.

[ 01/10/2024 ]

Chiarite le condizioni
_________
Con Ordinanza n. 17679 del 26 giugno 2024 la V sez. della Corte di cassazione è intervenuta in materia di esenzione dall’IMU per gli edifici ecclesiastici e le case parrocchiali. Il caso ha riguardato un ricorso presentato da una parrocchi...
Autore: Ufficio Nazionale Problemi Giuridici
Rubrica nella Rivista : Ordinanze [ leggi ]
20.

[ 01/10/2024 ]

Prorogati i termini per la nomina del Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni
_________
Con delibera presidenziale n. 159/89 del CONI del 28 giugno 2024 è stato prorogato al 31 dicembre 2024 il termine secondo il quale le “Associazioni e le Società sportive affiliate devono nominare entro il 1° luglio 2024 un Respo...
Autore: Ufficio Nazionale Problemi Giuridici
Rubrica nella Rivista : Delibere [ leggi ]