DOCUMENTO AD ACCESSO RISERVATO AI SOLI ISCRITTI ALL'ASSOCIAZIONE.

PER INFORMAZIONI SU ISCRIZIONE ED AREA RISERVATA CLICCARE QUI




L'Amico del Clero: Agosto e Settembre 2024

Di seguito il sommario degli articoli de l'Amico del Clero di Agosto e Settembre 2024: cliccare sul titolo di uno degli articoli per leggerne il contenuto completo.

Per accedere ai testi degli articoli è necessario essere iscritti alla FACI ed essere registrati sul sito.

Se si è già registrati si può effettuare l'autenticazione dalle caselle in alto a destra in questa pagina "Nome Utente" e "Password".

Se non si è ancora registrati occorre farlo dal seguente link: REGISTRAZIONE ALL'AREA RISERVATA AI SOCI FACI.






  ARTICOLI da 1 a 20 su 34
pag.1/2


2.

[ 01/08/2024 ]
[p.414]   VITA ASSOCIATIVA


_________
Incontro del presidente con incaricati della Sardegna Giovedì 27 giugno a Oristano il Presidente della FACI e il delegato Regione Sardegna don Giampaolo Cincotti hanno incontrato a Oristano alcuni incaricati FACI della Regione per un aggiorname...
Autore: Redazione
Rubrica nella Rivista : Editoriale [ leggi ]
3.

[ 01/08/2024 ]


_________
MODALITA: via web QUANDO: lunedì dalle 9 alle 12 (45 minuti, con due pause) Pomeriggio: ore 15-16/16.30 per rispondere ai quesiti giunti via mail CONTENUTO: I relatori forniranno al termine del Modulo testi e/o schemi/slide...
Autore: Redazione
Rubrica nella Rivista : vita associativa [ leggi ]
4.

[ 01/08/2024 ]

In riferimento ai quesiti pervenuti alla nostra segreteria segreteria@enbiff.it
_________
1. COMPORTO MOBILE (CCNL ART.19) L’art. 19 del ccnl sacristi prevede un periodo di comporto mobile per un massimo di mesi 6, senza indicare espressamente se i mesi siano da riconteggiarsi in maniera continuativa al ripresentarsi di un nuovo event...
Autore: Redazione
Rubrica nella Rivista : ENBIFF [ leggi ]
5.

[ 01/08/2024 ]


_________
La Penitenzieria Apostolica ha diffuso le norme per la concessione dell’indulgenza plenaria nel Giubileo 2025. Potranno ricevere l’indulgenza i fedeli “veramente pentiti”, “mossi da spirito di carità”, “...
Autore: Vaticano
Rubrica nella Rivista : Magistero [ leggi ]
6.

[ 01/08/2024 ]

Giornata mondiale dei Poveri
_________
Poveri, preghiera, Giubileo. Il Papa tiene molto a questo trinomio e lo dice chiaramente anche nel messaggio per la Giornata mondiale dei Poveri che si celebrerà nel prossimo mese di novembre, dunque a poco più di un mese dall’apert...
Autore: Mimmo Muolo
Rubrica nella Rivista : Magistero [ leggi ]
7.

[ 01/08/2024 ]


_________
In molte parti del mondo occorrono percorsi di pace che conducano a rimarginare le ferite, c’è bisogno di artigiani di pace disposti ad avviare processi di guarigione e di rinnovato incontro con ingegno e audacia. Sì a ricominciare...
Autore: Leonardo Catalano
Rubrica nella Rivista : Magistero [ leggi ]
8.

[ 01/08/2024 ]


_________
Quando si parla di attività di aggregazione e di animazione per minori un “luogo” importante di aggregazione è dato da Campi scuola – ritiri di più giorni – campeggi – vacanze. Le attenzioni specifiche...
Autore: Emanuela Vinai
Rubrica nella Rivista : Chiesa italiana [ leggi ]
9.

[ 01/08/2024 ]


_________
Cinque giorni di riflessione e confronto, 1200 delegati - di cui 368 donne e 310 giovani – di diocesi, associazioni e movimenti provenienti da tutta Italia, 80 Vescovi, circa 80 esperienze concrete definite “buone pratiche”, decine di “Piazze della Democ...
Autore: Stefania Careddu
Rubrica nella Rivista : Chiesa italiana [ leggi ]
10.

[ 01/08/2024 ]

il sostegno economico alla Chiesa nella prospettiva conciliare
_________
Dalla testimonianza neotestamentaria emerge un dato inequivocabile circa la Chiesa delle origini: l’obbedienza allo stile di Gesù dà forma ad una modalità nuova di vivere le relazioni tra i credenti, compresa la gestione dei beni. Che la prima comunità c...
Autore: Zurra Gianluca
Rubrica nella Rivista : Chiesa italiana [ leggi ]
11.

[ 01/08/2024 ]


_________
Dall’introduzione al tema – a cura di don Giuseppe Pizzoli, direttore generale di Missio – fino alle buone pratiche per vivere l’Ottobre missionario. Ma anche l’animazione liturgica per le domeniche di ottobre, la Veglia p...
Autore: www.chiesacattolica.it
Rubrica nella Rivista : Chiesa italiana [ leggi ]
13.

[ 01/08/2024 ]


_________
Il can. 265 è chiaro: «Ogni chierico deve essere incardinato o in una Chiesa particolare o in una Prelatura Personale oppure in un istituto di vita consacrata o in una società che ne abbia la facoltà, o anche in un’Associazione pubblica clericale che abb...
Autore: Alessia Gullo
Rubrica nella Rivista : Diritto Canonico [ leggi ]
14.

[ 01/08/2024 ]

Alcuni aspetti
_________
Premessa In questo numero de L’Amico del Clero dedichiamo alcuni approfondimenti relativi alla gestione delle confraternite, una realtà ancora molto diffusa soprattutto nelle Regioni del Centro-Sud Italia, che merita dunque di essere studiata pe...
Autore: Antonio Interguglielmi
Rubrica nella Rivista : Diritto Canonico [ leggi ]
15.

[ 01/08/2024 ]

Alcuni cenni
_________
Il Codice di Diritto Canonico del 1983, recependo il magistero conciliare e innovando il Codex del 1917, ha conservato la tipicità delle chiese rettoriali. Tali enti ecclesiastici, sottoposti alla diretta autorità del vescovo, sono realtà ecclesiali, cul...
Autore: Lozupone Francesco
Rubrica nella Rivista : Diritto Ecclesiastico [ leggi ]
16.

[ 01/08/2024 ]

“Enti Religiosi obbligati per l’anno 2023 alla presentazione entro il prox 30/06/2024 anche in assenza di variazioni”
_________
Con il DM 24 aprile 2024, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha approvato i nuovi modelli per le dichiarazioni IMU e IMU ENC. Tale aggiornamento si è reso necessario in quanto le recenti novità normative hanno reso inutilizzabili i precedenti mod...
Autore: Lozupone Francesco
Rubrica nella Rivista : Amministrazione [ leggi ]
17.

[ 01/08/2024 ]

D.L. n. 223/2006 – D.L. n. 78/2010 – L. n.213/2023 – DL n. 39/2024 Agenzia Entrate Circ. n. 16/E del 28.06.2024
_________
Diversi sono stati, nell’ultimo periodo, gli interventi normativi in tema di “compensazione crediti in F24”: la Legge di Bilancio 2024 (Legge n. 213/2023) ad inizio anno, il D.L. n. 39/2024 convertito in legge a fine maggio 2024 e infine la Circo...
Autore: Federico Rossi
Rubrica nella Rivista : Amministrazione [ leggi ]
18.

[ 01/08/2024 ]


_________
Dormiente da oltre 50 anni tra le pieghe della legge del Fondo Clero 903/74 giace immutata una facoltà del Comitato di Vigilanza mai esercitata finora. All’articolo 3 è stabilito: “il Comitato vigila sull’applicazione delle norme che disciplin...
Autore: Vittorio Spinelli
Rubrica nella Rivista : Amministrazione [ leggi ]
19.

[ 01/08/2024 ]


_________
È entrato in vigore lo scorso 30 giugno il decreto legislativo, recante attuazione della legge delega sulla disabilità (Legge n. 227/2021). Il decreto fornisce una definizione della condizione di disabilità e delle procedure di acc...
Autore: Ufficio Nazionale Problemi Giuridici
Rubrica nella Rivista : Leggi [ leggi ]
20.

[ 01/08/2024 ]


_________
Il Convegno UNEDI - Trieste 21/24 novembre 2024 - pone al centro del servizio diocesano la vocazione dia-logica della Chiesa: il suo essere ‘per’ e il suo essere ‘tra’. Il drammatico e complesso contesto della delicata gestione...
Autore: www.chiesacattolica.it
Rubrica nella Rivista : Leggi [ leggi ]