1. _________ Questo numero speciale de L’Amico del Clero nasce dalla collaborazione con il Sovvenire della Conferenza Episcopale Italiana e dal desiderio di sigillare il lavoro che stiamo portando avanti insieme con il regalo del libro di Papa Francesco che il Sovven... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
PER INFORMAZIONI SU ISCRIZIONE ED AREA RISERVATA CLICCARE QUI
L'Amico del Clero: Giugno e Luglio 2024
Di seguito il sommario degli articoli de l'Amico del Clero di Giugno e Luglio 2024: cliccare sul titolo di uno degli articoli per leggerne il contenuto completo.
Per accedere ai testi degli articoli è necessario essere iscritti alla FACI ed essere registrati sul sito.
Se si è già registrati si può effettuare l'autenticazione dalle caselle in alto a destra in questa pagina "Nome Utente" e "Password".
Se non si è ancora registrati occorre farlo dal seguente link: REGISTRAZIONE ALL'AREA RISERVATA AI SOCI FACI.
ARTICOLI da 1 a 20 su 32 |
2. _________ Martedì 21 maggio 2024 il presidente della FACI ha incontrato a Roma i Vescovi della Conferenza Episcopale Ligure, presenti nella capitale in quei giorni per l’Assemblea della C.E.I. Nella riunione i Vescovi hanno designato quale nuovo Delegato regionale... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
3. _________ Mercoledì 8 maggio al ritiro del Clero della diocesi di Città di Castello- Gubbio, Mons. Interguglielmi, su cortese invito del Vescovo S. E. Mons. Luciano Paolucci Bedini e del nostro delegato regionale Umbria, don Giuseppe Floridi, ha incontrato il Cler... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
4. _________ Da metà maggio 2024 è operativo per tutti i nostri associati un servizio di prima consulenza per un sostegno psicologico, seguito dal Diacono Prof. Ermes Luparia, Psicologo-Psicoterapeuta, Presidente dell’Apostolato Accademico Salva... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
5. Il Papa incontra i preti_________ «Anzitutto vorrei rinnovarvi il mio grazie: “Grazie per la vostra testimonianza, grazie per il vostro servizio; grazie per tanto bene nascosto che fate, grazie per il perdono e la consolazione che regalate in nome di Dio; grazie per il vostro ministero,... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
6. Il bene possibile alla luce di Amoris laetitia_________ Il recente magistero pontificio e episcopale (nelle sue diverse e rispettive espressioni) ha maturato una consapevolezza fondamentale verso le situazioni di fragilità matrimoniali: al discernimento pastorale di queste situazioni familiari appartiene anch... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
7. _________ È stato presentato il 29 maggio scorso all’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede, durante il convegno “Abusi sui minori: una lettura del contesto italiano (2001-2021)”, lo studio pilota multidisciplinare finalizzato a... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
8. un giro di boa che ci interpella tutti, in prima persona_________ Lo scorso 18 febbraio abbiamo celebrato i 40 anni del nuovo Concordato, ma le ricorrenze sono solo all’inizio. Il prossimo anno, infatti, ricorderemo i 40 anni della legge 222 del 1985, che istituiva l’8xmille e le offerte deducibili, e neg... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
9. _________ Premessa Abbiamo illustrato recentemente sulla nostra rivista(1) la normativa per il discernimento dei fenomeni di apparizioni e di rivelazioni, una materia finora disciplinata dalle norme promulgate dalla Sacra Congregazione per la Dottrina dell... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
10. causa religionis_________ I Convegni regionali e le richieste di tentativi di conciliazione hanno fatto emergere l’esistenza di Sacristi volontari accanto a figure inquadrate nel CCNLsacristi, l’ENBIFF, come Osservatorio Nazionale del mondo del lavoro degli addetti... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
11. Il Decreto dei Vescovi Siciliani_________ Il 14 maggio 2024 i Vescovi di Sicilia hanno promulgato un decreto su esorcismi e preghiere di guarigione. Non sappiamo se tale decisione sia stata resa più urgente dai tristemente noti fatti relativi alla c.d. “strage di Palermo” del 12 febbraio o dai r... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
12. L’Esenzione dalle imposte sui redditi e da quella sugli immobili vale anche per le “pertinenze”_________ Tra le agevolazioni fiscali previste per gli immobili degli enti ecclesiastici assumono particolare rilievo, soprattutto per le parrocchie, quelle relative agli edifici di culto e alle relative pertinenze che sono esentate sia dalle imposte sui redditi (... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
13. Nota integrativa del 21 maggio 2024_________ Lo scorso 17 maggio il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta) ha sospeso le sentenze del TAR Lazio che avevano rigettato i ricorsi per l’annullamento del Regolamento di attuazione del Registro dei titolari effettivi (ordinanze... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
14. [ 01/07/2024 ] _________ Il Decreto Legge n. 60/2024, detto “Decreto Coesione” e recante “Ulteriori disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione”, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 105 del 07/05/2024. In ambito lavoro, tale provvedimento introduce misure vo... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
15. _________ Il 17 maggio scorso la Giunta regionale ha istituito il “Tavolo regionale permanente sulla scuola paritaria”, al quale siederanno, tra gli altri, l’assessore alla Scuola di Regione Liguria e le associazioni rappresentative delle scuole paritarie, con l’o... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
16. _________ Si è affacciata timidamente nel 1995 sulla scena della previdenza allo scopo di tutelare quella fascia di lavoratori che si collocano a metà tra il lavoro dipendente e il lavoro autonomo, senza essere né l’uno né l’altro. Si tratta di una categoria numer... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
17. _________ Sul sito dell’Agenzia delle Entrate è stato pubblicato l’elenco delle Organizzazioni non lucrative di utilità sociale (Onlus), iscritte all’Anagrafe delle Onlus, che hanno presentato domanda di accreditamento per l&rsquo... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
18. [ 01/07/2024 ] _________ Uno “strumento di formazione e informazione” per accompagnare le Chiese e gli enti religiosi che sono in Italia ad approcciarsi al tema delle Comunità energetiche rinnovabili (Cer). Si presenta così il Vademecum preparato dal Tavolo Tecnico sulle Comunit... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
19. Carta europea della disabilità e contrassegno europeo di parcheggio_________ Lo scorso 24 aprile il Parlamento europeo ha dato il via libera a una proposta di direttiva che istituisce la carta europea della disabilità e il contrassegno europeo di parcheggio per le persone con disabilità. Il testo, che dovrà... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
20. Aggiornamento delle Linee guida_________ Il 16 maggio scorso la Commissione europea ha avviato un procedimento formale per valutare se Meta, fornitore di Facebook e Instagram, possa aver violato la legge sui servizi digitali in settori connessi alla protezione dei minori. Si teme che “i sistemi... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |