1. _________ Come ho ricordato a novembre scorso, all’Assemblea straordinaria della CEI di Assisi, bisogna riconoscere che i preti italiani mostrano una grande apertura di fronte ai cambiamenti e alle nuove sfide della società in cui viviamo, incoraggi... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
PER INFORMAZIONI SU ISCRIZIONE ED AREA RISERVATA CLICCARE QUI
L'Amico del Clero: Marzo 2024
Di seguito il sommario degli articoli de l'Amico del Clero di Marzo 2024: cliccare sul titolo di uno degli articoli per leggerne il contenuto completo.
Per accedere ai testi degli articoli è necessario essere iscritti alla FACI ed essere registrati sul sito.
Se si è già registrati si può effettuare l'autenticazione dalle caselle in alto a destra in questa pagina "Nome Utente" e "Password".
Se non si è ancora registrati occorre farlo dal seguente link: REGISTRAZIONE ALL'AREA RISERVATA AI SOCI FACI.
ARTICOLI da 1 a 20 su 30 |
2. Grande successo della IV Edizione della Rassegna_________ La FACI è stata presente con un proprio stand alla IV edizione di Devotio l’Esposizione internazionale di prodotti e servizi per il mondo religioso, svoltasi a Bologna dall’11 al 13 febbraio, che ha riscontato anche quest’anno... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
3. _________ Giovedì 23 febbraio al ritiro del Clero delle diocesi della Regione Marche svoltosi nella Basilica di Loreto, Mons. Interguglielmi, presidente della FACI e incaricato Regionale delle Marche, ha potuto brevemente ricordare ai numerosi sacerdoti p... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
4. _________ Giovedì 15 febbraio al ritiro del Clero della diocesi di Modena-Nonantola, su gentile invito di S. E. Mons. Erio Castellucci, Arcivescovo Abate di Modena – Nonantola, Vescovo di Carpi, nonché Vice Presidente della Cei e Presidente d... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
5. _________ Su proposta del delegato episcopale della regione ecclesiastica Toscana del Clero, il vescovo di Fiesole Mons. Stefano Manetti, don Damiano Pacini e don Giancarlo Lanforti, sono stati invitati a partecipare al consiglio episcopale del 29 gennaio u.s.,... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
6. Il Papa ai sacerdoti_________ Il Papa continua a parlare ai sacerdoti, quando li riceve in udienza, e continua ad additare loro le virtù di chi ha ricevuto il sacramento dell’ordine. Una delle occasioni più recenti è stato il convegno internazionale sulla... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
7. _________ Dire fratello e sorella, affermare fratelli tutti non è una moda di linguaggio, un politicamente corretto, ma carne, storia, scelte concrete, stili di vita che ci pongono una serie di sfide che ci smuovono, ci obbligano ad assumere nuove prospet... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
8. Spiritus sanctus posuit Episcopos, regere Ecclesiam Dei (Atti, 20, 28)_________ 23 febbraio 2024 Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale dell’Arcidiocesi Metropolitana di Udine, presentata da S.E. Mons. Andrea Bruno Mazzocato e ha nominato Arcivescovo Metropolita della medesima Arcidiocesi S.E. Mons. R... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
9. E se l’8xmille non ci fosse?_________ Grazie alla fiducia dei contribuenti espressa con la firma per l’8xmille alla Chiesa cattolica, ogni anno si sostengono migliaia di progetti caritativi, di culto e pastorali in Italia e nel mondo e si contribuisce al sostentamento dei sacerdoti i... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
10. _________ A seguito di recenti interventi legislativi, in particolare l’ultima versione delle Normae de delictis Congregationi pro Doctrina Fidei reservatis (11 ottobre 2021) e di Vos estis lux mundi (25 marzo 2023), si è reso necessario un aggiorna... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
11. [ 01/03/2024 ] [p.156]
Una Chiesa in cammino percorso di discernimento in foro interno alla luce di Amoris Laetitia _________ (seconda ed ultima parte) Dopo aver presentato le prime due tappe della proposta per un percorso di discernimento in foro interno (1. Accoglienza ed ascolto del fedele, 2. Discernimento) si presenta in questa seconda parte dell’articolo la terza... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
12. _________ È passato più di un secolo da quel 17 novembre 1917 quando Mons.Nazareno Orlandi ebbe l’intuizione di fondare una federazione che riunisse tutte le diverse associazioni del Clero d’Italia (F.A.C.I.) per sostenere e aiutare i s... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
13. _________ Quest’anno, l’esame di Stato (detto anche di maturità) avrà inizio mercoledì 19 giugno 2024, con la prima prova scritta fissata per le ore 8.30. La seconda prova scritta si terrà giovedì 20 giugno 2024, co... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
14. nuovi interventi per gli alunni diversamente abili e per le scuole dell’infanzia_________ Con circolare n. 3363 del 23 gennaio 2024 il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha riportato la tabella con l’indicazione della spesa annuale per studente nelle istituzioni scolastiche paritarie, relativamente all’a.s. 2023/2024.... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
15. _________ Premessa Gli atti di amministrazione dei beni sono un’espressione del potere di governo esecutivo che viene riconosciuto a chi ha la gestione di un ente ecclesiastico con personalità pubblica(1): si tratta di una funzione che il Codice di... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
16. soppressione, mutamento sostanziale, fusione._________ All’esito dei lavori della Commissione paritetica italo-vaticana istituita per la soluzione di alcune questioni interpretative ed applicative delle norme relative ai beni e agli enti ecclesiastici in materia di edilizia di culto e di riconoscimen... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
17. Come trattare fiscalmente il cliente non residente in Italia che soggiorna nella struttura ricettiva?_________ Occorre premettere la presenza dell’obbligo di comunicazione all’Agenzia delle Entrate tramite l’ESTEROMETRO delle operazioni svolte da soggetti passivi d’imposta verso soggetti non residenti nel territorio italiano – cons... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
18. _________ La compilazione di una fattura elettronica verso un cliente estero, azienda o privato, deve necessariamente rispettare le seguenti condizioni: CODICE DESTINATARIO Il campo codice destinatario deve essere compilato con sette “X” sia per cl... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
19. Disciplina ed adempimenti_________ Con il decr. lgsl. n. 117/2017 è stata rivisitata tutta la normativa che riguarda il c.d. terzo settore, vale a dire il mondo degli enti non profit, che raccoglie il variegato panorama delle fondazioni, delle associazioni, dei comitati, ed in ge... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
20. Un angolo inesplorato_________ Ancora dopo 50 anni dalla sua istituzione si scoprono norme del Fondo Clero che potrebbero aprire nuovi scenari ai sacerdoti assicurati. L’area inesplorata si trova presso il Comitato di Vigilanza del Fondo che, come stabilisce la legge 903 del 1... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |