1. _________ Hanno scritto che la parola dell’anno 2023 sia stata “intelligenza artificiale”. Si discute continuamente di “social”, “influencer”, “chat”, mondo virtuale, metaverso e altre cose simili; i ragazzi... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
PER INFORMAZIONI SU ISCRIZIONE ED AREA RISERVATA CLICCARE QUI
L'Amico del Clero: Febbraio 2024
Di seguito il sommario degli articoli de l'Amico del Clero di Febbraio 2024: cliccare sul titolo di uno degli articoli per leggerne il contenuto completo.
Per accedere ai testi degli articoli è necessario essere iscritti alla FACI ed essere registrati sul sito.
Se si è già registrati si può effettuare l'autenticazione dalle caselle in alto a destra in questa pagina "Nome Utente" e "Password".
Se non si è ancora registrati occorre farlo dal seguente link: REGISTRAZIONE ALL'AREA RISERVATA AI SOCI FACI.
ARTICOLI da 1 a 20 su 30 |
2. [ 01/02/2024 ] _________ L’assemblea dei delegati regionali ha intrapreso, in collaborazione con gli incaricati diocesani, un’intensa attività di animazione della vita della nostra associazione a livello locale; già lo scorso anno abbiamo avuto modo d... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
3. _________ Il 25 Gennaio 2025 si è insediato il nuovo Consiglio Direttivo: Mons. Roberto Bizzarri (Presidente), Sig. Stefano Teneggi (Vicepresidente), Mons. Mariano Assogna (Consigliere-Segretario), Avv. Virna Sabeni, Dott. Carlo Alberto Balzarini, Dott. E... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
4. _________ Tra F.A.C.I FEDERAZIONE TRA LE ASSOCIAZIONI DEL CLERO IN ITALIA C.F. 01886120581 P.I. 01018481000, con sede a Roma Largo Card. Agostino Galamini 7, in persona del legale rappresentante pro tempore Don Antonio Interguglielmi, (di seguito indicata anche... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
5. una grande “sinfonia” di preghiera_________ È partito il conto alla rovescia per il Giubileo ordinario del 2025. Il Papa pubblicherà la Bolla di indizione il 9 maggio prossimo, ma già dallo scorso 21 gennaio è iniziato l’Anno della preghiera, che lo stesso Francesco ha voluto come prodromo alla... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
6. Spiritus sanctus posuit Episcopos, regere Ecclesiam Dei (Atti, 20, 28)_________ 2 febbraio 2024 Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale dell’Arcidiocesi metropolitana di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo presentata da S.E.Mons. Salvatore Ligorio e ha nominato Arcivescovo della medesima Arcidiocesi il R... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
7. _________ L’essere umano di cosa è fatto? Possiamo rispondere con sicurezza: di volti, di relazioni concrete. «Un essere umano è fatto in modo tale che non si realizza, non si sviluppa e non può trovare la propria pienezza &ldquo... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
8. [ 01/02/2024 ] [p.87]
Una Chiesa in cammino: percorso di discernimento in foro interno(1) alla luce di Amoris laetitia _________ 1) In questo contesto con l’espressione “foro interno” si intente riferirsi più al senso morale, ossia al discernimento davanti a Dio, piuttosto che alla sua accezione canonica. Per quest’ultima accezione (canonica) si rinvia a: C. Fabris, «Il fo... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
9. _________ Una buona attività di prevenzione a tutela dei più piccoli e dei vulnerabili comincia anche dall’effettiva vigilanza degli ambienti. Gli spazi della parrocchia sono certamente per tutti e da gestire senza logiche di chiusura, ma aff... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
10. _________ Prime indicazioni A seguito dell’erezione da parte del Santo Padre dell’Esarcato apostolico per i fedeli cattolici ucraini di rito bizantino residenti in Italia, la Segreteria Generale della CEI d’intesa con l’Esarcato ha avviato le procedure amministrat... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
11. Passa parola nella tua comunità_________ Oggi c’è bisogno di silenzio per ritrovare il senso, il gusto della vita. C’è bisogno di ascolto della Parola per ritrovare la «Via, la Verità, la Vita». Troppo spesso chi bussa alle porte delle nostre case... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
12. firmata l’Intesa tra CEI e Ministero dell’Istruzione e del Merito_________ È stata firmata il 9 gennaio 2024, dal Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, Card. Matteo Zuppi, e dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, l’Intesa riguardante il concorso ordinario per la copertura... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
13. Immissione in ruolo_________ Come i nostri lettori ricorderanno(1), per l’immissione in ruolo degli insegnanti di religione cattolica, il Governo Meloni ha modificato la percentuale dei posti a suo tempo messi a concorso(2) stabilendo che il 30% sia destinato al concorso ordinario e... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
14. _________ Quando nel 2015 fui invitata a tenere una rubrica su questa rivista mi fu affidato il compito di commentare l’appena emanato Motu Proprio Mitis Iudex Dominus Iesus sulla rinnovata procedura delle cause di nullità di matrimonio.(1) In tale occasio... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
15. [ 01/02/2024 ] _________ Con sentenza n. 5917 del 25 ottobre 2023 il Tribunale Amministrativo della Campania (III sezione, Napoli), ha dichiarato che è legittima la delibera del comune di Napoli che ha previsto una disciplina del tutto a sé stante per un’unica via di Napoli, via... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
16. _________ Merita di essere integralmente riportata, e con alcuni commenti, la recente sentenza della Corte di Cassazione n.220 del 4 gennaio 2024. La pronuncia della Corte affronta il tema della invalidità del sacerdote, ma sconfina in altri importanti aspetti com... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
17. Cambia qualcosa per l’ENTE RELIGIOSO alla luce della Legge di Bilancio 2024?_________ L. n. 213/2023 (Legge di Bilancio 2024) – art. 1, comma 71 La Legge di Bilancio 2024 ha introdotto due norme di interpretazione autentica aventi ad oggetto l’esenzione IMU per gli immobili posseduti ed utilizzati dagli enti non commerci... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
18. _________ Il 19 gennaio 2024 il Ministero del lavoro ha pubblicato due comunicati riguardanti il beneficio del 5 per mille per gli anni 2022 e 2023. Il primo comunicato rende noto che, per l’erogazione del beneficio del 5x1000 per l’anno finanziario... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
19. approvata la nuova Direttiva Europea contro le dichiarazioni ambientali fuorvianti_________ Una nuova direttiva contro il greenwashing (affermazione sulla sostenibilità che contiene informazioni false o capaci di ingannare consumatori, investitori e altri partecipanti al mercato) è stata approvata il 17 gennaio 2024 dal Parlamen... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
20. Nota di approfondimento sul tema “IMU ed immobili degli enti ecclesiastici: una sintesi per il 2024”_________ 23 Gennaio 2024 In considerazione delle frequenti richieste di chiarimento in materia di IMU, lo scrivente Ufficio ha ritenuto opportuno predisporre una Nota di approfondimento sul tema “IMU ed immobili degli enti ecclesiastici: una sintesi per... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |