1. _________ Una domanda che già troppe volte mi sento rivolgere e che spero nessuno di noi che ne fa parte si faccia. Si tratta infatti di una di quelle domande che non meritano di per sé una risposta, perché denotano un vuoto, mi fa pensare a quelle domande rivolte... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
PER INFORMAZIONI SU ISCRIZIONE ED AREA RISERVATA CLICCARE QUI
L'Amico del Clero: Novembre 2023
Di seguito il sommario degli articoli de l'Amico del Clero di Novembre 2023: cliccare sul titolo di uno degli articoli per leggerne il contenuto completo.
Per accedere ai testi degli articoli è necessario essere iscritti alla FACI ed essere registrati sul sito.
Se si è già registrati si può effettuare l'autenticazione dalle caselle in alto a destra in questa pagina "Nome Utente" e "Password".
Se non si è ancora registrati occorre farlo dal seguente link: REGISTRAZIONE ALL'AREA RISERVATA AI SOCI FACI.
ARTICOLI da 1 a 20 su 33 |
2. Spiritus sanctus posuit Episcopos, regere Ecclesiam Dei (Atti, 20, 28)_________ 14 ottobre 2023 Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale della Diocesi di Pescia, presentata da S.E. Mons. Roberto Filippini e ha nominato Vescovo della medesima Diocesi Sua Eccellenza Reverendissima Mons.... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
3. _________ Sono oltre 150mila i download per la nuova app Bibbia CEI, lo strumento di consultazione dei testi biblici adatto ai dispositivi di ultima generazione, scaricabile da Apple Store e Google Play. L’app offre tutti i servizi del sito www.bibbiaedu.i... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
4. Esercizi di fraternità Confrontarsi sull’associarsi tra sacerdoti_________ www.casafaci.it – info@casafaci.it DATA: da lunedì 15 gennaio a cena, a venerdì 19 gennaio a pranzo TENUTI DA: S.E. Mons. Guglielmo Borghetti, per la parte biblica, Mons. Antonio Interguglielmi e Don Giovanni Giove, per la p... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
5. Regione ecclesiastica campana: convegno FACI – FIUDAC/s (ENBIFF)_________ Il 30 Novembre 2023 a Pompei si svolgerà un Convegno, occasione di presentare l’Ente Bilaterale FACI – FIUDAC/s ai Parroci, agli amministratori, agli Addetti al Culto/Sacristi e a quanti collaborano nelle Parrocchie nella pastorale dell’Amministrazione d... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
6. Successo del primo Corso_________ Lunedì 2 ottobre è iniziato il Corso di Psicologia pastorale che la FACI ha organizzato con l’Apostolato Accademico Salvatoriano per i nostri soci. Le lezioni sono tenute dal Presidente dell’l’Apostolato Accademico Salva... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
7. La Chiesa delle porte aperte a tutti, tutti, tutti_________ Il Sinodo sulla sinodalità è ancora lungi dall’aver esaurito la sua dinamica. Dopo la sessione di ottobre 2023 se ne farà un’altra il prossimo anno. Dunque, non è possibile, al momento in cui scriviamo, trarre delle conclusioni sul discernimento comunita... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
8. sogno senza frontiere_________ È possibile sognare ancora un’altra umanità? Il fatto che, nonostante venti di guerra diffusa, si senta il desiderio di sognare, si può rispondere a questa domanda in modo certamente positivo. Possiamo e dobbiamo sognare alla grande, per noi e per tutti,... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
9. _________ To r na a n - c h e quest’anno, nei mesi di novembre e dicembre, la campagna di comunicazione di “Uniti nel dono” per le offerte deducibili, quelle destinate al sostentamento del clero diocesano, che sarà declinata su tv, web, social e stampa. Vedrete sc... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
10. _________ È un appuntamento comunitario quello che sono chiamate a celebrare Diocesi e parrocchie il 18 novembre con la III Giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi, per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili. L’iniziat... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
11. Papa Francesco ha scelto i temi delle due Gmg che saranno celebrate nelle chiese particolari nel 2023 e del 2024._________ Papa Francesco ha scelto i temi delle due Gmg che saranno celebrate nelle chiese particolari nel 2023 e del 2024 e che saranno tappe fondamentali del percorso di preparazione al Giubileo dei giovani, nella cornice del grande Giubileo del 2025, che avrà c... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
12. Humanity 2.0_________ Fa molto pensare un articolo uscito questa settimana sulla prestigiosa rivista Nature in cui si analizza come la medicina stia vivendo una rivoluzione a opera dell’intelligenza artificiale. Uno dei fattori chiave sono i cosiddetti modelli generalisti eme... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
13. _________ “Oltre le passioni tristi. Credenti che contagiano speranza (Ez 37,1-14)” è il titolo del Messaggio per la 35ª Giornata che si celebrerà il 17 gennaio 2024. "Desideriamo confermare l’importanza del rapporto tra le n... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
14. _________ L’attacco contro Israele e la reazione che ne sta seguendo, con un’escalation inimmaginabile, destano dolore e grande preoccupazione. Esprimiamo vicinanza e solidarietà a tutti coloro che, ancora una volta, soffrono a causa della violenza e vivono nel te... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
15. _________ Anche in Italia, grazie a fondi del PNRR, sta prendendo piede un nuovo modello organizzativo di origine anglosassone, denominato DADA, acronimo di “Didattiche per ambienti di apprendimento”. Messo in pratica la prima volta nell’anno scolastico 2014/15 in... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
16. _________ Premessa L’ufficio ecclesiastico può essere considerato sotto due profili, oggettivo e soggettivo, strettamente collegati: dal punto di vista oggettivo si intende la realtà dell’ufficio, connotato dal carattere della stabilità che comporta l’assu... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
17. _________ Potremmo dire che l’omelia è una “specie” del più vasto genus denominato predicazione. Mentre infatti il contenuto della sacra predicazione sono «le verità e le norme cristiane, necessarie per poter credere e operare rettamente per la gloria di Dio e la... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
18. _________ A seguito della pubblicazione del d.m. 29 settembre 2023, recante attestazione dell’operatività del sistema di comunicazione dei dati e delle informazioni sulla titolarità effettiva, (Gazzetta ufficiale del 9 ottobre 2023, n. 236), che ha reso operativo... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
19. _________ In provincia di Salerno c’è un laboratorio di ceramica che accoglie ragazzi da tutto il mondo. Un progetto che, grazie all’arte, è capace di guardare oltre le barriere e si inserisce in una serie di iniziative di attenzione ag... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
20. [ 01/11/2023 ] _________ Nell’ambito della disciplina antiriciclaggio è previsto che le imprese dotate di personalità giuridica, le persone giuridiche private tenute all’iscrizione nello specifico Registro, nonché i trust e gli istituti giuridi... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |