1. _________ «Non si è preti senza una comunità e direi anche che non si è cristiani senza una comunità e senza una dimensione universale. Il cristiano davvero non può essere solo e, in questo tempo di tanto individualismo che fa perdere l’anima, sentiamo la grazia d... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
PER INFORMAZIONI SU ISCRIZIONE ED AREA RISERVATA CLICCARE QUI
L'Amico del Clero: Ottobre 2023
Di seguito il sommario degli articoli de l'Amico del Clero di Ottobre 2023: cliccare sul titolo di uno degli articoli per leggerne il contenuto completo.
Per accedere ai testi degli articoli è necessario essere iscritti alla FACI ed essere registrati sul sito.
Se si è già registrati si può effettuare l'autenticazione dalle caselle in alto a destra in questa pagina "Nome Utente" e "Password".
Se non si è ancora registrati occorre farlo dal seguente link: REGISTRAZIONE ALL'AREA RISERVATA AI SOCI FACI.
ARTICOLI da 1 a 20 su 27 |
2. _________ “Intelligenze artificiali e pace” è il titolo del Messaggio di Papa Francesco per la celebrazione della 57ª Giornata Mondiale della Pace - 1° gennaio 2024 In occasione della 57ª Giornata Mondiale della Pace, come di consuetudine, la Commissione Episcopal... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
3. Spiritus sanctus posuit Episcopos, regere Ecclesiam Dei (Atti, 20, 28)_________ 1 Agosto 2023 Il Santo Padre ha nominato Rettore Magnifico della Pontificia Università Lateranense il Rev. P. Alfonso V. Amarante, C.SS.R., finora Preside del Pontificio Istituto Superiore di Teologia Morale ad instar Facultatis (Accade... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
4. _________ L’ 11 Luglio 2023 si è riunito il Consiglio Direttivo dell’ ENBIFF e ha esaminato i quesiti pervenuti in segreteria; In questo comunicato riassumiamo alcune linee interpretative del CCNL SACRISTI. BUONI PASTO Il “buono past... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
5. Il Papa al Clero romano_________ La Lettera che Papa Francesco ha inviato ai sacerdoti della diocesi di Roma all’inizio di agosto, subito dopo essere tornato dalla Gmg di Lisbona, dove ha ricevuto e ricambiato l’abbraccio di un milione e mezzo di giovani di tutto il mondo, contiene una... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
6. _________ Come vivere oggi la fraternità? Non basta un concetto astratto e belle parole. Abbiamo bisogno di una pratica fraterna per tutti, nessuno escluso. Quali vie praticare oggi? Prendo spunto da un prezioso articolo di Emmanuel Sicre, «Fratelli e sorelle di c... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
7. _________ Senza don Stefano, don Domenico, don Fabio, don Andrea, don Tommi e padre Daniele non avremmo potuto raccontare la veridicità della quotidianità e dell’umanità della vita nelle comunità parrocchiali. Chi sono? Perché questo grazie? Cosa hanno di... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
8. _________ L’attività pastorale della Chiesa per i più piccoli non può che essere improntata in modo consapevole a uno stile “generativo”, che si esprime nella forma della cura e della sollecitudine educativa. Ciascuno deve essere ben consapevole che la presenza di... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
9. [ 01/10/2023 ] [p.582]
I nuovi percorsi per la formazione iniziale dei docenti della scuola secondaria di I e II grado _________ Per attuare alcuni progetti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) il Governo italiano, il 30 aprile 2022, ha emanato un apposito Decreto-legge, il n. 36, dedicando al mondo della scuola gli articoli dal 44 al 47(1). Con il primo, in particol... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
10. Norme proprie dell’Esarcato per i fedeli di rito bizantino in Italia_________ Il Santo Padre Francesco nell’udienza concessa al sottoscritto Arcivescovo Claudio Gugerotti, Prefetto del Dicastero per le Chiese Orientali, il 23 giugno 2023, tenuto conto che la conservazione della propria identità di origine è u... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
11. _________ Determinato l’incentivo rivolto agli Enti del Terzo Settore e agli enti religiosi riconosciuti che svolgono attività di assistenza per persone con disabilità e persone anziane Invitalia, l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo svilup... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
12. _________ L’Inps raccomanda i suoi assicurati, in vista della pensione, di presentare la domanda durante il mese che precede il pensionamento, ma possibilmente anche qualche settimana prima. Unica eccezione è nel settore della scuola, nel quale la domanda all’Inps... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
13. Accordo con l’Archivio di Stato di Roma_________ La Conferenza Epis c o p a l e Italiana e l’Archivio di Stato di Roma hanno siglato un accordo di collaborazione scientifica per l’utilizzo delle informazioni territoriali contenute nel Catasto Gregoriano (attivato da Gregorio XVI nel 1835)... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
14. _________ Nel mese del luglio scorso il Governo ha presentato, in una conferenza stampa dedicata, l’iniziativa “Dedicata a te”. Non si tratta di una novità, ma altro non è che il nuovo nome di una social card che fino a ieri tutti (addetti ai lavori compresi) hann... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
15. come orientarsi nella lettura del CCNL sacristi_________ Il CCNL sacristi 2022-2025 ha introdotto all’art. 5, a partire dal mese di luglio 2023, prevede, a favore dei lavoratori dipendenti full time e part-time orizzontali con orario inferiore a 24 ore settimanali e 4 ore giornaliere, l’erogazione di buoni pas... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
16. Ticket Restaurant: la soluzione più utilizzata in Italia_________ Edenred è leader nel settore degli employee benefit e offre alle aziende soluzioni digitali per migliorare la qualità di vita e il benessere delle persone che svolgono un’attività lavorativa, dalla pausa pranzo, al tempo libero, fino alla cura della pers... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
17. _________ Nella storia della salvezza, cioè nella storia del rapporto di Dio con umanità, c’è un momento decisivo, un salto di qualità assoluto che caratterizza la fede cristiana e offre possibilità inimmaginabili a tutta l’umanità: questo momento è l’incarnazione... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
18. _________ Carissimi, sono a condividere con voi l’opportunità di aderire alla Campagna di raccolta firme alla PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE (PLIP): “UN CUORE CHE BATTE”, sulla legge 194/78. Non si tratta di una sorta di refe... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
19. 15ª tappa: Ufficio Nazionale per la pastorale delle vocazioni_________ Quella della pastorale vocazionale è una delle sfide più complesse, ma senza dubbio anche una delle più coinvolgenti, che chiama in causa l’intera comunità ecclesiale. Nel nostro viaggio all’interno della Cei, incontriamo don Michele Gianola, dal 2017 di... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
20. Suggerimenti per posta elettronica e allegati_________ Eccoci finalmente, come promesso (AdC giugno e settembre 2023), a proporre alcuni semplici “esercizi di sobrietà elettronica” che, oltre ad effetti concreti, hanno anche scopo ed utilità di predisporci a considerare ogni nostra azione della vita quotidia... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |