DOCUMENTO AD ACCESSO RISERVATO AI SOLI ISCRITTI ALL'ASSOCIAZIONE.

PER INFORMAZIONI SU ISCRIZIONE ED AREA RISERVATA CLICCARE QUI




L'Amico del Clero: Settembre 2023

Di seguito il sommario degli articoli de l'Amico del Clero di Settembre 2023: cliccare sul titolo di uno degli articoli per leggerne il contenuto completo.

Per accedere ai testi degli articoli è necessario essere iscritti alla FACI ed essere registrati sul sito.

Se si è già registrati si può effettuare l'autenticazione dalle caselle in alto a destra in questa pagina "Nome Utente" e "Password".

Se non si è ancora registrati occorre farlo dal seguente link: REGISTRAZIONE ALL'AREA RISERVATA AI SOCI FACI.






  ARTICOLI da 1 a 20 su 22
pag.1/2


1.

[ 01/09/2023 ]


_________
La situazione delle persone dopo il difficile periodo della pandemia appare sempre più preoccupante: ansia, tendenza alla violenza, difficoltà nei rapporti familiari, alimentazione sregolata e diffuso uso di alcool o droghe soprattutto tr...
Autore: Antonio Interguglielmi
Rubrica nella Rivista : Editoriale [ leggi ]
2.

[ 01/09/2023 ]

Spiritus sanctus posuit Episcopos, regere Ecclesiam Dei (Atti, 20, 28)
_________
11 Luglio 2023 Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale della Diocesi di Tempio-Ampurias presentata da S.E. Mons. Sebastiano Sanguinetti. Il Santo Padre ha nominato Vescovo di Tempio-Ampurias il Rev.do Dom Ro...
Autore: Redazione
Rubrica nella Rivista : Notizie [ leggi ]
3.

[ 01/09/2023 ]

dimensione costitutiva della Chiesa
_________
In Vaticano è tempo di Sinodo. Ma quello che si aprirà il prossimo 4 ottobre sarà un Sinodo molto diverso da quelli che lo hanno fin qui preceduto. Non solo e non tanto perché si svolgerà in due fasi (la prima appunto dal 4 al 29 ottobre 2023 e la second...
Autore: Mimmo Muolo
Rubrica nella Rivista : Magistero [ leggi ]
4.

[ 01/09/2023 ]
[p.502]   Fratelli tutti

la vita umana è preziosa
_________
Che senso ha riflettere sulla fraternità quando ogni giorno ci troviamo ancora dinanzi ad orrori umani? Probabilmente c’è bisogno di una riflessione connessa alla vita, una riflessione che animi l’esistenza perché si faccia servizio a chi incontriamo sul...
Autore: Leonardo Catalano
Rubrica nella Rivista : Magistero [ leggi ]
5.

[ 01/09/2023 ]

Rendiconto, previsto dall’art. 44 Della legge 20 maggio 1985, n. 222, Relativo all’utilizzazione delle somme pervenute nell’anno 2022 all’istituto centrale per il sostentamento del clero e alla conferenza episcopale italiana in forza degli artt. 46 E 47 della medesima legge
_________
L’articolo 44 della legge 20 maggio 1985, n. 222, dispone che “La Conferenza episcopale italiana trasmette annualmente all’autorità statale competente un rendiconto relativo alla effettiva utilizzazione delle somme di cui agli articoli 46, 47 e 50, terzo...
Autore: Claudio Francesconi
Rubrica nella Rivista : Chiesa italiana [ leggi ]
6.

[ 01/09/2023 ]


_________
L’abuso, di qualsiasi tipo, avviene sempre all’interno di una relazione asimmetrica in cui il lato debole è rappresentato da un minore o una persona vulnerabile. La vulnerabilità, in particolare, può essere tale per str...
Autore: Emanuela Vinai
Rubrica nella Rivista : Chiesa italiana [ leggi ]
7.

[ 01/09/2023 ]

Una scelta che va oltre i numeri”
_________
La terza domenica di settembre si celebra in tutta Italia la Giornata nazionale di sensibilizzazione alle offerte per i sacerdoti. Uno strumento, quello delle offerte, ancora poco diffuso ma dal grande valore pastorale, come ci spiega il responsabile d...
Autore: Stefano Proietti
Rubrica nella Rivista : Chiesa italiana [ leggi ]
8.

[ 01/09/2023 ]

Le novità sul concorso
_________
Buone notizie per gli insegnanti di religione cattolica non di ruolo. Sembra che finalmente vedrà la luce il concorso che, alla fine del 2019, era stato previsto per stabilizzarli. Molti di loro prestano servizio come incaricati annuali ormai da 18 e più...
Autore: Michele Bennardo
Rubrica nella Rivista : Scuola Italiana [ leggi ]
9.

[ 01/09/2023 ]

La procedura per il discernimento
_________
Premessa I numerosi fenomeni di apparizioni e di rivelazioni, soprattutto di carattere mariano, pongono delicate questioni di carattere ecclesiale legate alla necessità di tutelare la buona fede delle persone, che non sempre dispongono degli stru...
Autore: Antonio Interguglielmi
Rubrica nella Rivista : Diritto Canonico [ leggi ]
10.

[ 01/09/2023 ]
[p.535]   Cammino sinodale

Linee guida per la fase sapienziale
_________
Uno strumento per accompagnare e orientare il terzo anno del Cammino sinodale delle Chiese in Italia: sono da oggi on line (https://camminosinodale.chiesacattolica.it e www.chiesacattolica.it) le Linee guida per la fase sapienziale nella quale si cercher...
Autore: www.chiesacattolica.it
Rubrica nella Rivista : Diritto Canonico [ leggi ]
11.

[ 01/09/2023 ]

Utilizzo delle “PrestO” quale strumento di contemperamento degli interessi degli Enti Ecclesiastici utilizzatori e dei prestatori.
_________
Il ricorso al contratto di prestazione occasionale, recentemente novellato dalla legge di bilancio 2023, consente a imprese, enti e professionisti di regolamentare i rapporti con i lavoratori la cui prestazione risulta occasionale o saltuaria di ridotta...
Autore: Lervolino Sara Maria
Rubrica nella Rivista : Amministrazione [ leggi ]
12.

[ 01/09/2023 ]


_________
Ancora un articolo in tema di pensione di invalidità del Fondo Clero. Il fatto è che mancano domande di invalidità presentate dai sacerdoti. Lo denuncia la statistica dell’Inps: gli assegni del Fondo a sacerdoti invalidi oggi...
Autore: Vittorio Spinelli
Rubrica nella Rivista : Amministrazione [ leggi ]
13.

[ 01/09/2023 ]


_________
È stata presentata il 29 giugno presso la Camera dei deputati da parte dell’on. Baldelli (FdI) la proposta di legge (n. 1263) recante “Modifica all’articolo 136 del codice dei beni culturali e del paesaggio, di cui al decreto l...
Autore: Ufficio Nazionale Problemi Giuridici
Rubrica nella Rivista : Parlamento [ leggi ]
14.

[ 01/09/2023 ]

un nuovo Piano d’azione in Emilia-Romagna contro la ludopatia
_________
La Regione Emilia-Romagna ha un nuovo Piano d’azione contro la ludopatia, 2022-2024, con cui ribadisce il proprio impegno nella lotta contro una patologia che richiede azioni di sensibilizzazione, prevenzione, formazione e assistenza. Il programm...
Autore: Ufficio Nazionale Problemi Giuridici
Rubrica nella Rivista : Regioni [ leggi ]
15.

[ 01/09/2023 ]


_________
Puglia: rinnovato il protocollo di intesa con la Regione Ecclesiastica Puglia per sostenere e valorizzare le attività degli oratori L’8 giugno scorso è stato firmato un protocollo d’intesa tra la Regione Puglia-Assessorato al Welfare e la Re...
Autore: Ufficio Nazionale Problemi Giuridici
Rubrica nella Rivista : Regioni [ leggi ]
16.

[ 01/09/2023 ]


_________
Un dialogo fra l’arte e i grandi temi proposti dalle encicliche di Papa Francesco, Laudato si’ e Fratelli tutti: un suggerimento che ci viene dal padiglione della Santa Sede alla 18ª edizione della Biennale internazionale di Architettura di Venezia. ...
Autore: Castana Elisabetta
Rubrica nella Rivista : Eventi [ leggi ]
17.

[ 01/09/2023 ]

14ª tappa: Servizio Nazionale per la pastorale delle persone con disabilità
_________
In questa nuova tappa del nostro viaggio all’interno della CEI, andiamo alla scoperta del Servizio Nazionale per la pastorale delle persone con disabilità, costituito nel 2019. A guidarlo è suor Veronica Donatello, della congregazione delle Suore Frances...
Autore: Stefania Careddu
Rubrica nella Rivista : CEI [ leggi ]
18.

[ 01/09/2023 ]

Più ce ne occorre e più ci “fuma” il cervello… elettronico
_________
Il fatto che sia misurabile è la più evidente prova del fatto che oggi il consumo energetico per le attività informatiche non è più trascurabile (AdR giugno 2023). Che siano professionali o rientrino nella categoria dello svago, tutte richiedono infatti...
Autore: Giovanni Guzzi
Rubrica nella Rivista : Campanili Verdi [ leggi ]
19.

[ 01/09/2023 ]


_________
Di Gianfranco Ravasi Editore: Terra Santa Pagine: 256 Fiume povero rispetto ai più gloriosi e maestosi Tigri, Eufrate e Nilo, il Giordano è diventato un grande simbolo della speranza. In entrambi i Testamenti infatti è il corso...
Autore: Stefania Careddu
Rubrica nella Rivista : Libri [ leggi ]
20.

[ 01/09/2023 ]


_________
Di José Tolentino de Mendonça Traduttore: Pier Maria Mazzola Editore: Piemme Pagine: 176 Un vero e proprio inno all’amicizia, fonte inesauribile e generatrice di valori e azioni positive, esperienza fondamentale per riportare la...
Autore: Stefania Careddu
Rubrica nella Rivista : Libri [ leggi ]