1. _________ L’estate è un tempo propizio per potersi fermare un po’, cercare di fare silenzio: abbiamo finito l’anno pastorale, molti dei nostri fedeli partono, le nostre parrocchie sono più vuote e anche noi in qualche modo rallent... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
PER INFORMAZIONI SU ISCRIZIONE ED AREA RISERVATA CLICCARE QUI
L'Amico del Clero: Luglio e Agosto 2023
Di seguito il sommario degli articoli de l'Amico del Clero di Luglio e Agosto 2023: cliccare sul titolo di uno degli articoli per leggerne il contenuto completo.
Per accedere ai testi degli articoli è necessario essere iscritti alla FACI ed essere registrati sul sito.
Se si è già registrati si può effettuare l'autenticazione dalle caselle in alto a destra in questa pagina "Nome Utente" e "Password".
Se non si è ancora registrati occorre farlo dal seguente link: REGISTRAZIONE ALL'AREA RISERVATA AI SOCI FACI.
ARTICOLI da 1 a 20 su 26 |
2. Spiritus sanctus posuit Episcopos, regere Ecclesiam Dei (Atti, 20, 28)_________ 1 Giugno 2023 Il Santo Padre ha unito le Diocesi di Cuneo e Fossano ed ha nominato Vescovo della nuova Diocesi di Cuneo-Fossano S.E. Rev.ma Mons. Piero Delbosco, finora Vescovo delle due Diocesi unite in persona Episcopi. 19 Giugno 2023 Il Santo Pad... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
3. _________ Il 13 Giugno 2023 si è riunito il Consiglio Direttivo dell’ ENBIFF e ha esaminato i quesiti pervenuti in segreteria; In questo comunicato riassumiamo alcune linee interpretative del CCNL SACRISTI Gli effetti del CCNL addetti al culto/sa... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
4. _________ Durante l’assemblea generale della Cei dello scorso maggio il Papa ha incontrato i vescovi due volte. Prima per l’ormai consueto dialogo a porte chiuse, poi per un discorso pubblico, alla presenza dei delegati diocesani del Cammino sinodale... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
5. _________ Oggi più di ieri sperimentiamo quanto sia decisiva la presenza dei genitori, padri e madri, per la vita dei figli. Non è una presenza qualunque, né è un ruolo delegabile. «I genitori incidono sempre sullo sviluppo mora... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
6. _________ Risale al 2004 il primo Convegno Nazionale degli Economi e dei direttori degli uffici amministrativi delle diocesi italiane organizzato dalla Conferenza Episcopale Italiana, che si svolse a Bellaria. Anche quest’anno a Salerno si è tenuto... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
7. _________ Mentre è in corso, da parte dei Servizi regionali e diocesani e dei Centri di ascolto, la nuova compilazione dei questionari somministrati per il secondo Report sulla rete territoriale per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili che sar... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
8. _________ Un’autentica teologia del diaconato(1) è oggi finalmente possibile a condizione di inserirla nel più ampio discorso sui ministeri e, in particolare, sul ministero ordinato(2) così come è stato concepito dal Concilio Va... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
9. Il decreto-legge “PA2” modifica le procedure per la prossima immissione in ruolo dei docenti di religione cattolica_________ “Un importante passo in avanti, maturato in un fecondo dialogo, di cui siamo grati”. Così Ernesto Diaco, responsabile del Servizio Nazionale per l’insegnamento della religione cattolica (IRC) della CEI, definisce la modifica ap... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
10. _________ Al parroco dei nubendi, o almeno di uno di essi, spetta raccogliere la documentazione necessaria alla celebrazione delle nozze avendo riguardo per il particolare “tipo” di matrimonio che sarà celebrato e tenendo in considerazione alc... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
11. [ 01/07/2023 ] _________ In data 13 maggio 2023 è stato promulgato il Regolamento del Servizio diocesano per i fedeli separati dell’Arcidiocesi di Trani - Barletta - Bisceglie.Un testo agile e molto chiaro per comprendere una delle novità volute da papa Fra... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
12. Convegno teologico internazionale sull’attualità delle Confraternite per la Chiesa e la società_________ Con più di mille anni di storia, sei milioni di membri tra uomini e donne di ogni ceto sociale solo in Europa suddivisi in oltre ventiduemila Confraternite, il fenomeno confraternale è una realtà ecclesiale ricca e diversificata la... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
13. “Dimentico del passato e proteso verso il futuro, corro verso la meta…”_________ La splendida espressione nella lettera ai Filippesi (3, 13-14) riflette il sentimento nell’animo dei giovani sacerdoti (e delle vocazioni adulte), incamminati verso un servizio e un nuovo sistema di vita che richiede la totalità della prop... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
14. _________ Nella seduta dell’11 aprile scorso il Governo ha approvato un disegno di legge che introduce sanzioni più aspre nei confronti di chi deturpa o imbratta i beni culturali e paesaggistici Sono previste multe fino a 60mila euro per chi distrug... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
15. Resi noti i primi risultati provvisori dell’anno 2021_________ Nel 2022 l’Istat ha avviato la seconda edizione della Rilevazione legata al Censimento permanente delle istituzioni non profit, che ha coinvolto nel periodo compreso fra il 10 marzo e il 23 novembre un campione di 110 mila unità (circa il... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
16. _________ Online il Documento preparatorio È disponibile online, sul sito www.settimanesociali.it, il Documento preparatorio della 50ª Settimana Sociale dei Cattolici in Italia, in programma a Trieste dal 3 al 7 luglio 2024. Partecipazione e pace, l... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
17. La dichiarazione resa dal parroco deve considerarsi dotata di piena efficacia_________ Con sentenza n. 4766 dell’11 maggio 2023, la sez. III del Consiglio di Stato è intervenuta in materia di presupposti di legge per il riconoscimento del permesso di soggiorno per motivi di lavoro a seguito dell’emersione del lavoro ir... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
18. _________ Con sentenza n. 3393 del 3 febbraio 2023 la I sezione della Corte di cassazione ha stabilito che, nel caso in cui un cittadino straniero denunci una situazione di sfruttamento lavorativo e cooperi nel procedimento penale instaurato a carico del datore... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
19. 13ª tappa: Ufficio nazionale per la pastorale della salute_________ Ad accompagnarci nella nuova tappa del viaggio all’interno della Cei è don Massimo Angelelli, confermato alla guida dell’Ufficio nazionale per la pastorale della salute per un ulteriore quinquennio. Romano, classe 67, è docent... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
20. Non ha capito la lezione chi spinge sul “via libera” ai consumi_________ Come non fosse successo niente… Al momento in cui scriviamo, i costi di elettricità e gas sono in discesa e tendono a riavvicinarsi a quelli precedenti la “crisi economico-energetica” in vario modo dipendente dalla guerra che... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |