1. _________ Chi come noi sacerdoti è a contatto quotidiano con le famiglie e i loro figli si rende conto di quanto sia vero quello che affermava lo psicoanalista Massimo Recalcati nel suo libro “Cosa resta del padre”: «Il nostro tempo &egr... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
PER INFORMAZIONI SU ISCRIZIONE ED AREA RISERVATA CLICCARE QUI
L'Amico del Clero: Giugno 2023
Di seguito il sommario degli articoli de l'Amico del Clero di Giugno 2023: cliccare sul titolo di uno degli articoli per leggerne il contenuto completo.
Per accedere ai testi degli articoli è necessario essere iscritti alla FACI ed essere registrati sul sito.
Se si è già registrati si può effettuare l'autenticazione dalle caselle in alto a destra in questa pagina "Nome Utente" e "Password".
Se non si è ancora registrati occorre farlo dal seguente link: REGISTRAZIONE ALL'AREA RISERVATA AI SOCI FACI.
ARTICOLI da 1 a 20 su 33 |
2. _________ La Conferenza Episcopale Italiana ha nominato il 4 maggio 2023 come nuovo DELEGATO Mons, Roberto Malpelo, Sottosegretario CEI e direttore dell’Ufficio Nazionale per i problemi giuridici a cui diamo il benvenuto. Un ringraziamento particolare lo r... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
3. _________ «Nessuno infatti tra loro era bisognoso, perché quanti possedevano campi o case li vendevano, portavano il ricavato di ciò che era stato venduto 35e lo deponevano ai piedi degli apostoli; poi veniva distribuito a ciascuno secondo il... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
4. _________ L’11 maggio 2023 si è riunita l’Assemblea dei Soci ENBIFF per approvare il resoconto 2023 e nominare durante munere due consiglieri i sostituzione dei consiglieri dimissionari. Il 2023 è stato segnato ancora dalla perdurante p... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
5. Spiritus sanctus posuit Episcopos, regere Ecclesiam Dei (Atti, 20, 28)_________ 3 Maggio Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale della Diocesi di Fano-Fossombrone-Cagli-Pergola presentata da S.E. Mons. Armando Trasarti. Il Santo Padre ha nominato Vescovo della Diocesi di Fano-Fossombrone-Cagli- Pergola il Re... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
6. autentico strumento di comunione_________ Papa Francesco parla spesso dei sacerdoti. E ne disegna l’identikit ideale. Più volte, su queste pagine, ne abbiamo dato conto. Ma c’è una parte non meno importante del suo magistero che sta ridisegnando anche la mappa del ruo... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
7. _________ Oggi più di ieri sperimentiamo quanto sia decisiva la presenza dei genitori, padri e madri, per la vita dei figli. Non è una presenza qualunque, né è un ruolo delegabile. «I genitori incidono sempre sullo sviluppo mora... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
8. Pubblichiamo il testo della Lettera inviata dalla Presidenza della CEI ai Vescovi circa l’annuncio dell’OMS sulla fine dell’emergenza sanitaria pubblica per il Covid-19._________ Il direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, condividendo l’indicazione dell’apposito Comitato tecnico, ha annunciato lo scorso 5 maggio che il Covid-19 non costituisce più un’emergenza sanitari... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
9. Dichiarazione del Segretario Generale della CEI_________ Pubblichiamo la dichiarazione di Mons. Giuseppe Baturi, Arcivescovo di Cagliari e Segretario Generale della CEI. Accogliamo come un segno di grande fiducia e con i migliori auspici la decisione di Papa Francesco di affidare al Card. Matteo Zuppi, Arciv... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
10. _________ La 77ª Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana, che si è svolta in Vaticano dal 22 al 25 maggio 2023, si è aperta e chiusa con due interventi di Papa Francesco: il primo, riservato, con i Vescovi e il secondo aperto a... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
11. _________ “Se fare un gesto d’amore ti fa sentire bene, immagina farne migliaia”. Questo il claim della nuova campagna di comunicazione 8xmille della Conferenza Episcopale Italiana, che mette in evidenza il significato profondo di un semplice g... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
12. _________ Per parlare compiutamente di tutela e prevenzione è necessario predisporre gli strumenti formativi e informativi che consentano di comprendere queste tematiche e pongano le basi per approfondimenti ulteriori. Il Servizio nazionale per la tutela... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
13. _________ In data 22 dicembre 2022, con il decreto 328, il Ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, ha adottato le necessarie Linee guida per l’attuazione della riforma del sistema di orientamento, disegnata dal Piano Nazionale di R... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
14. _________ Can. 502 - §1. Fra i membri del consiglio presbiterale il Vescovo diocesano nomina liberamente alcuni sacerdoti, in numero non minore di sei e non maggiore di dodici, i quali costituiscono per un quinquennio il collegio dei consultori, con i c&oac... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
15. _________ Nel contesto odierno sono molte le problematiche legate al matrimonio cristiano e alla sua valida celebrazione. Predominante nell’attuale panorama culturale è la questione relativa alla prole, vista da un lato come ostacolo alla carriera o... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
16. _________ La FACI in collaborazione con l’Istituto della formazione speciale dell’Apostolato Accademico Salvatoriano ha organizzato il SEMINARIO FORMATIVO IN PSICOLOGIA VOCAZIONALE E PASTORALE SPECIALE, che costituisce una preziosa occasione per un a... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
17. Fondo per i cammini religiosi_________ Il fondo con una dotazione di 3 milioni di euro per il 2022 di cui all’articolo 1, comma 963, della Legge 30 dicembre 2021, n. 234, è destinato alle azioni per il rilancio e la promozione turistica dei Cammini religiosi. Le misure attuati... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
18. Slitta la scadenza del prossimo 30 Aprile: avremo 2 mesi in più!_________ Il MEF con il Comunicato stampa 21.4.2023, n. 68 ha “anticipato” la proroga, stabilita con un’apposita disposizione di prossima emanazione, delle scadenze collegate con la definizione agevolata in esame. In particolare, dopo aver evi... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
19. _________ Il presentare il nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i Sacristi Addetti al Culto dipendenti da Enti Ecclesiastici va detto che, nell’affrontare la trattativa per il suo rinnovo, le due Federazioni hanno innanzitutto rappresentato l... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
20. [ 01/06/2023 ] _________ Il giorno 11 maggio 2023 in Roma, presso la sede della F.A.C.I. (Federazione tra le Associazione del Clero in Italia) è stato sottoscritto il nuovo contratto nazionale di lavoro per i sacristi addetti al culto dipendenti da enti ecclesiastici. ... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |