1. _________ C’è qualcosa nella nostra vita spirituale che si rinnova di Pasqua in Pasqua. Così mentre le cose che passano si rovinano, invecchiano, ci annoiano…tante volte ci finiscono anche per disturbare, il nostro Spirito quando cerca... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
PER INFORMAZIONI SU ISCRIZIONE ED AREA RISERVATA CLICCARE QUI
L'Amico del Clero: Maggio 2023
Di seguito il sommario degli articoli de l'Amico del Clero di Maggio 2023: cliccare sul titolo di uno degli articoli per leggerne il contenuto completo.
Per accedere ai testi degli articoli è necessario essere iscritti alla FACI ed essere registrati sul sito.
Se si è già registrati si può effettuare l'autenticazione dalle caselle in alto a destra in questa pagina "Nome Utente" e "Password".
Se non si è ancora registrati occorre farlo dal seguente link: REGISTRAZIONE ALL'AREA RISERVATA AI SOCI FACI.
ARTICOLI da 1 a 20 su 29 |
2. Spiritus sanctus posuit Episcopos, regere Ecclesiam Dei (Atti, 20, 28)_________ 4 Marzo 2023 Il Santo Padre ha nominato Assistente Ecclesiastico Generale dell’Azione Cattolica Italiana l’Eccellentissimo Mons. Claudio Giuliodori (Milano), Vescovo emerito della Diocesi di Macerata-Tolentino-Recanati-Cingoli-Treia e Assi... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
3. _________ Il Dicastero per l’Evangelizzazione1 il 30 marzo ha convocato anche la F.A.C.I. alla prima riunione per l’organizzazione del Giubileo dei sacerdoti del 2025. La data dell’appuntamento a Roma è prevista per il 26 e 27 giugno 20... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
4. _________ “In Vaticano non c’è bisogno di un parroco, ma di un Papa”. Qualche settimana fa uno dei siti online che, per usare un eufemismo, non hanno grande simpatia per il Papa titolava così un suo articolo di bilancio critico de... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
5. _________ Oggi più di ieri sperimentiamo quanto sia decisiva la presenza dei genitori, padri e madri, per la vita dei figli. Non è una presenza qualunque, né è un ruolo delegabile. «I genitori incidono sempre sullo sviluppo mora... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
6. Dal mare fino all'estrema punta meridionale della Puglia: un itinerario spirituale che percorre la storia e l’insegnamento del venerabile_________ Il progetto del Cammino di don Tonino si ispira alla figura dell’amato pastore salentino e al suo messaggio di grande speranza e apertura nei confronti del mondo e dell’altro. È stato ideato dalla Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
7. _________ La Chiesa ha per sua natura un’indole agapica. Questa sua caratteristica è affermata dal Concilio Vaticano II nella Gaudium et spes (GS), la Costituzione pastorale sulla Chiesa nel mondo contemporaneo, quando dice che la Chiesa «[&he... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
8. _________ «I crimini di abuso sessuale offendono Nostro Signore, causano danni fisici, psicologici e spirituali alle vittime e ledono la comunità […]. Affinché tali fenomeni non avvengano più occorre una conversione continua e p... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
9. _________ “Il vero male, il più grande del mondo, è l’indifferenza. Ce lo ha insegnato, con la sua vita prima ancora che con le sue parole, una piccola suora albanese che a modo suo ha rivoluzionato il mondo, sporcandosi le mani in prim... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
10. _________ Sabato 4 marzo 2023, presso il Centro Congressi della Parrocchia del Santo Volto – Torino, si è tenuto il Convegno dal titolo Diaconi, dono per la Chiesa a servizio del mondo, organizzato dall’arcidiocesi di Torino per celebrare i ci... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
11. _________ Il can. 212 § 1 (2) riguarda, come detto lo scorso mese, tutti i battezzati ovvero indifferentemente i chierici, i religiosi e i laici, (3) ma non può ignorarsi che il rifiuto ostinato dei primi (4) «assume accenti diversi e più... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
12. _________ Premessa La responsabile gestione per un sacerdote comprende anche la necessità di redigere per tempo un atto con cui lui stesso decida la destinazione dei propri beni alla sua morte. Si tratta di un dovere di giustizia, uno dei tanti modi con... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
13. _________ Una recente Sentenza della Cassazione – Sezione Lavoro n. 4828 del 16 febbraio 2023 –, affronta ancora una volta il tema assai discusso della genuinità del contratto di appalto. Anche gli enti ecclesiastici e gli altri enti del mondo... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
14. _________ La Legge di Bilancio 2023 ha rivisitato i due istituti che hanno sostituito il lavoro accessorio: le Prestazioni Occasionali (PrestO) e il Libretto Famiglia (LF) ampliandone un po’ le possibilità di utilizzo. Il primo è destinato al... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
15. _________ Si aggira nel Fondo di previdenza per il clero una pensione che per paradosso si può definire IGNOTA. Ignota perché, come documentano i dati statistici, sembra che i sacerdoti ne ignorino addirittura l’esistenza, oppure la conoscono... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
16. _________ A proclamarla è stato il Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano, nel corso della cerimonia che si è svolta a Roma, nella Sala Spadolini del Ministero, alla presenza della giuria presieduta da Davide Maria Desario e composta da Salvat... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
17. _________ Con ordinanza del 7 marzo 2023 n. 6802 la I sezione della Cassazione civile ha stabilito che “in caso di conflitto genitoriale, il perseguimento dell’interesse del minore può comportare anche l’adozione di provvedimenti, relati... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
18. _________ Il Garante per la protezione dei dati personali ha messo a disposizione di recente sul proprio sito https://www.garanteprivacy.it/ una scheda informativa sul c.d. “sharenting”, ovvero la condivisione online costante da parte dei genitori di... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
19. _________ Con sentenza n. 6806 del 7 marzo 2023 la Corte di cassazione civile ha stabilito che il gestore di un sito web non è tenuto a provvedere, a seconda dei casi, alla cancellazione, alla deindicizzazione o all’aggiornamento di un articolo di s... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
20. 11ª tappa: Ufficio Liturgico Nazionale_________ Continuando il nostro viaggio all’interno della CEI, incontriamo don Alberto Giardina, che dal 1° giugno 2022 è direttore dell’Ufficio Liturgico Nazionale. Appartenente al clero della diocesi di Trapani, è docente invitato... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |