1. _________ Stiamo vivendo un tempo di spiccato individualismo e confusione generale, il COVID ha ulteriormente aumentato la distanza tra le persone e contribuito ad alimentare rapporti “virtuali”, in qualche modo svuotandoli di vera sostanza. Senza vo... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
PER INFORMAZIONI SU ISCRIZIONE ED AREA RISERVATA CLICCARE QUI
L'Amico del Clero: Aprile 2023
Di seguito il sommario degli articoli de l'Amico del Clero di Aprile 2023: cliccare sul titolo di uno degli articoli per leggerne il contenuto completo.
Per accedere ai testi degli articoli è necessario essere iscritti alla FACI ed essere registrati sul sito.
Se si è già registrati si può effettuare l'autenticazione dalle caselle in alto a destra in questa pagina "Nome Utente" e "Password".
Se non si è ancora registrati occorre farlo dal seguente link: REGISTRAZIONE ALL'AREA RISERVATA AI SOCI FACI.
ARTICOLI da 1 a 20 su 29 |
2. _________ Spiritus sanctus posuit Episcopos, regere Ecclesiam Dei (Atti, 20, 28) 23 Febbraio 2023 Il Santo Padre ha nominato Vescovo di Sessa Aurunca S.E. Mons. Giacomo Cirulli, Vescovo di Teano-Calvi e di Alife-Caiazzo, finora Amministratore Apostolico di Sessa... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
3. [ 01/04/2023 ] _________ Consiglio di Amministrazione FACI 2023-2027 Interguglielmi Mons. Antonio PRESIDENTE Giove Don Giovanni VICE PRESIDENTE Cincotti Don Giampaolo CONSIGLIERE De Stefano Don Mario CONSIGLIERE Giaretti Don Maurizio CONSIGLIERE Maio Mons. Franco C... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
4. _________ Da questo mese sono state introdotte importanti novità: È stato rinnovato il nostro sito (www.faci.net), con una nuova grafica e nuove sezioni aggiornate e soprattutto adesso è consultabile agevolmente anche dagli smartphone e dai... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
5. _________ Venerdì 24 febbraio alle ore 9.00 presso il Pontificio Seminario Regionale Pugliese “Pio XI” di Molfetta, accolto dal rettore, don Gianni Caliandro, ho avuto il piacere di incontrare i diciotto seminaristi del sesto anno, la maggior... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
6. 10 anni di Pontificato di Papa Francesco_________ Il mese scorso, per la precisione il 13 marzo, Papa Francesco è giunto al traguardo dei 10 anni di pontificato. Un periodo sufficientemente lungo per tentare un bilancio del suo magistero e della sua azione pastorale sulla Cattedra di Pietro. Molti sono... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
7. _________ Il tema dell’obbedienza nella Chiesa da sempre ha suscitato grandi turbamenti. Cosa voglia dire essere obbedienti al vescovo e in che misura egli possa richiedere questa attitudine da un suo presbitero è qualcosa che non ha a che fare con un dato margina... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
8. _________ Con Chirografo del 27 giugno 1942 il Nostro Predecessore di venerata memoria Pio XII erigeva nella Città del Vaticano l’Istituto per le Opere di Religione, con personalità giuridica, assorbendo in esso la preesistente «Amministrazione per le Opere di Rel... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
9. _________ È necessario sviluppare nuove vie pastorali a partire da alcune sfide pastorali. Queste che di seguito vengono presentate sono alcune delle principali. «Ogni matrimonio è una “storia di salvezza”, e questo suppone che si parta da una fragilità che, grazi... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
10. _________ Nove giorni per scoprire Musei-Archivi-Biblioteche delle diocesi, Chiese, e ciò che conservano. Dal 13 al 21 maggio si terrà l›edizione 2023 delle Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico Oltre lo scivolo. Beni culturali ecclesia... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
11. _________ Premessa: riprendere un cammino associativo Il Concilio Vaticano II ha riconosciuto ai presbiteri il diritto di associazione, come a qualsiasi altro Christifidelis, incoraggiandone la costituzione. Le associazioni tra presbiteri infatti non solo... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
12. _________ Con i Centri di ascolto diocesani e interdiocesani (nel biennio 2020- 2021 ne sono stati costituiti 98 in tutta Italia), si fornisce assistenza, accoglienza, ascolto alle persone che vi si rivolgono. Scopo principale della struttura, infatti, è offrire u... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
13. _________ Se c’è un’immagine che restituisce la vivacità del Cammino sinodale è quella dei “Cantieri di Betania”: ben 377, attivati in tutta Italia alla data del 31 gennaio, a testimonianza della creatività delle comunità ecclesiali e del desiderio di offrire un c... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
14. [ 30/03/2023 ] _________ Papa Francesco nel Messaggio per la Quaresima di quest’anno ci ha esortati «a “salire su un alto monte” insieme a Gesù, per vivere con il Popolo santo di Dio una particolare esperienza di ascesi», per «mettersi in cammino, un cammino in salita, che richi... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
15. _________ La parola obbedienza deriva dal verbo obbedire di etimologia latina, che significa “ascoltare stando di fronte a qualcuno” o “essere in ascolto di qualcuno”. Nella tradizione giudaico-cristiana è un termine di grande importanza. (1) Il n. 144 del Catechi... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
16. _________ L’usucapione rappresenta un modo di acquisto a titolo originario della proprietà, in virtù del possesso indisturbato di un bene, non acquisito con violenza o clandestinità, ininterrotto per un certo periodo di tempo stabilito dalla legge. Molto spesso an... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
17. Stop a cessione del credito e sconto in fattura: ecco chi è escluso dal blocco_________ I bonus edilizi, via via aumentati nel numero e nelle percentuali di detrazione d’imposta riconosciute, sono stati largamente utilizzati anche grazie alla possibilità di cedere il credito a terzi, banche e istituti finanziari compresi, o di utilizzarlo p... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
18. _________ Quesito in merito all’obbligo di presentazione della dichiarazione annuale IMU per le parrocchie (enti non commerciali). Dal 1° gennaio 2020 l’IMU è regolata dall’articolo 1, commi da 739 a 783, della legge n. 160/2019 e successive modificazioni.... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
19. _________ Più volte sono apparse sulle colonne dell’Amico del Clero notizie sui ricorsi presentati dai sacerdoti al rispettivo Fondo di previdenza. Diversi sono i motivi per opporsi ai provvedimenti adottati dall’Inps, sia a causa delle risicate norme pensionistic... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
20. _________ Non viola il diritto al rispetto della vita privata il rifiuto delle autorità francesi di sostituire il termine “maschio” con il termine “neutrale” o “intersessuale” sul certificato di nascita del ricorrente i... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |