DOCUMENTO AD ACCESSO RISERVATO AI SOLI ISCRITTI ALL'ASSOCIAZIONE.

PER INFORMAZIONI SU ISCRIZIONE ED AREA RISERVATA CLICCARE QUI




L'Amico del Clero: Febbraio 2023

Di seguito il sommario degli articoli de l'Amico del Clero di Febbraio 2023: cliccare sul titolo di uno degli articoli per leggerne il contenuto completo.

Per accedere ai testi degli articoli è necessario essere iscritti alla FACI ed essere registrati sul sito.

Se si è già registrati si può effettuare l'autenticazione dalle caselle in alto a destra in questa pagina "Nome Utente" e "Password".

Se non si è ancora registrati occorre farlo dal seguente link: REGISTRAZIONE ALL'AREA RISERVATA AI SOCI FACI.






  ARTICOLI da 1 a 20 su 27
pag.1/2


1.

[ 01/02/2023 ]
[p.73]   Lettera


_________
Carissimi confratelli, la Presidenza della Conferenza della Episcopale Italiana ha nominato il nuovo Presidente della FACI nella persona di Mons. Antonio Interguglielmi della Diocesi di Roma, conosciuto anche per le numerose pubblicazioni sulla n...
Autore: Maurizio Giaretti
Rubrica nella Rivista : Editoriale [ leggi ]
2.

[ 01/02/2023 ]


_________
24 Dicembre 2022 Il Santo Padre Francesco ha nominato Vescovo di San Miniato il Rev.do Mons. Giovanni Paccosi, del clero dell’Arcidiocesi Metropolitana di Firenze, Responsabile per l’America Latina della Fraternità di Comunione e Li...
Autore: Redazione
Rubrica nella Rivista : Notizie [ leggi ]
3.

[ 01/02/2023 ]

Lumen fidei
_________
Benedetto XVI è “un santo”. “Un uomo di alta vita spirituale e io mi sento sempre edificato dal suo sguardo trasparente”. “Benedetto XVI faceva teologia in ginocchio. Il suo argomentare la fede era compiuto con la devozione dell’uomo che ha abband...
Autore: Mimmo Muolo
Rubrica nella Rivista : Magistero [ leggi ]
4.

[ 01/02/2023 ]


_________
L’amore non è mai autoreferenziale. L’amore, quando è autentico, è sempre aperto e va oltre sé stesso, oltre coloro che si amano. L’amore non è nostro, l’amore ci precede, ci attraversa, ci accompagna, ci segue e va oltre. «L’amore dà sempre vita. Per qu...
Autore: Leonardo Catalano
Rubrica nella Rivista : Magistero [ leggi ]
5.

[ 01/02/2023 ]


_________
Lunedì 16 gennaio 2023 Papa Francesco ha ricevuto in udienza nel Palazzo Apostolico i rappresentanti della Confederazione delle Confraternite d’Italia(1) che rappresenta e riunisce oltre tremila di queste realtà sparse in tutta Italia. Il presidente dell...
Autore: Antonio Interguglielmi
Rubrica nella Rivista : Magistero [ leggi ]
6.

[ 01/02/2023 ]

Cari fratelli e sorelle, buongiorno e benvenuti!
_________
Sono contento di incontrarvi. Ringrazio il Presidente, Dottor Rino Bisignano, e S.E. Mons. Michele Pennisi, Assistente Ecclesiastico Nazionale, come pure i membri del Consiglio Direttivo della Confederazione delle Confraternite delle Diocesi d’Italia, ai...
Autore: Vaticano
Rubrica nella Rivista : Magistero [ leggi ]
7.

[ 01/02/2023 ]


_________
Pubblicate il 24 giugno 2019 sul sito ufficiale della CEI(1), le Linee guida per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili costituiscono una risposta ecclesiale consapevole di una nuova visione evangelica e profetica che la Chiesa in Italia intend...
Autore: Luigi Sabbarese
Rubrica nella Rivista : Chiesa italiana [ leggi ]
8.

[ 01/02/2023 ]


_________
Giù la maschera Forse c’è ancora qualche costume di carnevale che attende di tornare in soffitta, nei giorni che seguono il mercoledì delle Ceneri. Per questo nel numero di Sovvenire che anche tutti voi sacerdoti in ......
Autore: Massimo Monzio Compagnoni
Rubrica nella Rivista : Chiesa italiana [ leggi ]
9.

[ 01/02/2023 ]


_________
Nell’anno 2022, secondo le informazioni raccolte dall’Agenzia Fides, sono stati uccisi nel mondo 18 missionari e missionarie: 12 sacerdoti, 1 religioso, 3 religiose, 1 seminarista, 1 laico. La ripartizione continentale evidenzia che il nume...
Autore: Stefano Lodigiani
Rubrica nella Rivista : Chiesa italiana [ leggi ]
10.

[ 01/02/2023 ]


_________
Premessa Il Dicastero per la Promozione dell’Unità dei Cristiani il 5 giugno 2020 ha pubblicato un documento dal titolo Il Vescovo e l’unità dei cristiani: vademecum ecumenico. Il Vademecum ha come principali destinatari i Vescovi delle Chiese lo...
Autore: Lorenzo Lorusso
Rubrica nella Rivista : Chiesa italiana [ leggi ]
12.

[ 01/02/2023 ]


_________
Una settimana prima di Natale, il neo Ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, ha firmato la Nota 19 dicembre 2022 n. 107190 contenente le indicazioni sull’utilizzo dei telefoni cellulari e di analoghi dispositivi elettronici nelle clas...
Autore: Michele Bennardo
Rubrica nella Rivista : Scuola italiana [ leggi ]
13.

[ 01/02/2023 ]


_________
La dimensione ecclesiologica della liturgia sottolinea «come le azioni liturgiche sono sempre azioni della Chiesa e appartengono all’intero suo corpo ... in maniera singolare e fontale per il sacrificio eucaristico, per mezzo del quale è significata e pr...
Autore: Alessia Gullo
Rubrica nella Rivista : Quesiti [ leggi ]
14.

[ 01/02/2023 ]


_________
Premessa Dopo tanta attesa e innumerevoli precisazioni e rinvii, di cui abbiamo cercato periodicamente di aggiornarvi sulla nostra rivista (1), è arrivato il momento di prendere la decisione se trasformare le ONLUS delle nostre Parrocchie in una...
Autore: Antonio Interguglielmi
Rubrica nella Rivista : Amministrazione [ leggi ]
15.

[ 01/02/2023 ]


_________
Alzi la mano chi si sente a suo agio nel rapporto con l’Inps e soprattutto nei collegamenti telematici con l’Istituto. L’utilizzo obbligatorio dello Spid (o della Carta d’identità elettronica), non alla portata della popolazione anziana, insieme alla com...
Autore: Vittorio Spinelli
Rubrica nella Rivista : Amministrazione [ leggi ]
16.

[ 01/02/2023 ]

avviso pubblico del Ministero del turismo
_________
Il Ministero del turismo ha pubblicato lo scorso 28 novembre un avviso pubblico per manifestazione di interesse all’inserimento nel “catalogo dei cammini religiosi italiani”, in attuazione del decreto 23 giugno 2022. ......
Autore: CEI - Ufficio Nazionale per i Problemi Giuridici
Rubrica nella Rivista : Cammini religiosi [ leggi ]
17.

[ 01/02/2023 ]
[p.115]   Flussi migratori

Disposizioni urgenti
_________
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 2 gennaio 2023 il decreto legge n. 1/2023 recante «disposizioni urgenti per la gestione dei flussi migratori». Il provvedimento stabilisce che «La nave che effettua in via sistematica attività di ricerca e...
Autore: CEI - Ufficio Nazionale per i Problemi Giuridici
Rubrica nella Rivista : Leggi [ leggi ]
18.

[ 01/02/2023 ]
[p.116]   Cinque per mille

aggiornate le linee guida per la rendicontazione
_________
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato il Decreto direttoriale n. 396 del 13 dicembre 2022 di adozione, ai sensi dell’art. 16, comma 1 del DPCM 23 luglio 2020, della modulistica relativa alla rendicontazione del cinque pe...
Autore: CEI - Ufficio Nazionale per i Problemi Giuridici
Rubrica nella Rivista : Decreti [ leggi ]
19.

[ 01/02/2023 ]

Sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo
_________
Con sentenza dell’ 1° dicembre 2022, D.K. c. Italia, n. 14260/17, la Sez. I della Corte EDU, non ha riscontrato la violazione da parte dell’Italia dell’art. 3 C.E.D.U., nella sua parte procedurale, in quanto le ......
Autore: CEI - Ufficio Nazionale per i Problemi Giuridici
Rubrica nella Rivista : Sentenze [ leggi ]
20.

[ 01/02/2023 ]
[p.121]   Ora di religione

deve essere accolta la richiesta di esonero anche se tardiva
_________
Con sentenza n. 1232/2022 del 3/12/2022 il Tribunale Amministrativo Regionale della Lombardia, Sez. II, Brescia, ha annullato il diniego opposto dal dirigente scolastico alla scelta formulata dall’allievo di non avvalersi dell’......
Autore: CEI - Ufficio Nazionale per i Problemi Giuridici
Rubrica nella Rivista : Sentenze [ leggi ]