DOCUMENTO AD ACCESSO RISERVATO AI SOLI ISCRITTI ALL'ASSOCIAZIONE.

PER INFORMAZIONI SU ISCRIZIONE ED AREA RISERVATA CLICCARE QUI




L'Amico del Clero: Gennaio 2023

Di seguito il sommario degli articoli de l'Amico del Clero di Gennaio 2023: cliccare sul titolo di uno degli articoli per leggerne il contenuto completo.

Per accedere ai testi degli articoli è necessario essere iscritti alla FACI ed essere registrati sul sito.

Se si è già registrati si può effettuare l'autenticazione dalle caselle in alto a destra in questa pagina "Nome Utente" e "Password".

Se non si è ancora registrati occorre farlo dal seguente link: REGISTRAZIONE ALL'AREA RISERVATA AI SOCI FACI.






  ARTICOLI da 1 a 20 su 25
pag.1/2


1.

[ 01/01/2023 ]


_________
Carissimi confratelli, questo è l’ultimo editoriale che scrivo in apertura della nostra preziosa rivista. Si sono compiuti i giorni ed il quinquennio è giunto al termine, in questo mese di gennaio l’assemblea dei ......
Autore: Maurizio Giaretti
Rubrica nella Rivista : Editoriale [ leggi ]
2.

[ 01/01/2023 ]


_________
Spiritus sanctus posuit Episcopos, regere Ecclesiam Dei (Atti, 20, 28) 9 Dicembre 2022 Il Santo Padre Francesco ha accettato la rinuncia al governo pastorale dell’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni presentata da S.E. Mons. Domenico Caliandro e ha n...
Autore: Redazione
Rubrica nella Rivista : Notizie [ leggi ]
3.

[ 01/01/2023 ]

Mancato improvvisamente nella serata di domenica 20 novembre, da 29 anni era parroco di Passons
_________
È mancato improvvisamente don Renato Zuliani, la morte nella serata di domenica 20 novembre all’ospedale di Palmanova dove il sacerdote era ricoverato da alcuni giorni. Classe 1947, nato a Forgaria nel Friuli – comunità a cui...
Autore: Anna Piuzzi
Rubrica nella Rivista : Notizie [ leggi ]
4.

[ 01/01/2023 ]


_________
Parlare dell’amore per crescere Parlare serve se aiuta a crescere, a consolidare e ad approfondire le relazioni di amore tra le persone e, ancor di più, nella famiglia. «Tutto quanto è stato detto non è sufficiente ad esprimere il vangelo del mat...
Autore: Leonardo Catalano
Rubrica nella Rivista : Magistero [ leggi ]
5.

[ 01/01/2023 ]
[p.13]   Sinodo

Obbedienza allo Spirito
_________
Si parla tanto, nel pontificato di Francesco, di sinodo e di sinodalità. Ma qual è il pensiero del Papa in proposito? Nel discorso con cui egli stesso ha aperto il cammino sinodale della Chiesa mondiale (cammino che culminerà ......
Autore: Mimmo Muolo
Rubrica nella Rivista : Sinodo [ leggi ]
7.

[ 01/01/2023 ]

cammina insieme nella corresponsabilità
_________
In attesa della prima sessione della XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi dal prossimo 4 al 29 di ottobre 2023, come battezzati tutti siamo invitati a vivere al meglio la tappa continentale, facendo tesoro, come Chiesa Italiana, degli...
Autore: Fabrizio Ammenda
Rubrica nella Rivista : Sinodo [ leggi ]
8.

[ 01/01/2023 ]


_________
“Gloria a Dio nel più alto dei cieli e sulla terra pace agli uomini, che egli ama” (Lc 2,14). Il Vangelo della notte di Natale, quello di Luca, ci consegna le parole degli angeli ai pastori. Sono loro che annunciano il dono di Dio agli uomini che egli am...
Autore: Massimo Monzio Compagnoni
Rubrica nella Rivista : Chiesa italiana [ leggi ]
9.

[ 01/01/2023 ]

Primo report
_________
La Chiesa italiana, con l’approvazione delle Linee guida per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili del 24 giugno 2019, ha assunto alcune precise scelte di indirizzo in tema di protezione dei minori: in primo luogo l’ascolto,......
Autore: Gianluca Marchetti
Rubrica nella Rivista : Chiesa italiana [ leggi ]
10.

[ 01/01/2023 ]


_________
Dopo aver ricevuto in dote dalla Riforma Fornero l’intero Inpdap, l’istituto di previdenza dei pubblici dipendenti, l’Inps ha dovuto affrontare in blocco la gestione di oltre 4 milioni e mezzo di posizioni assicurative. Un ......
Autore: Vittorio Spinelli
Rubrica nella Rivista : Scuola italiana [ leggi ]
11.

[ 01/01/2023 ]


_________
Oggi, nella scuola italiana, sono presenti anche studenti di altre nazionalità e di altre religioni. Si tratta di una pluralità etnica, culturale e religiosa che non può essere ignorata, la cui origine e consistenza numerica deve essere conosciuta. Utile...
Autore: Michele Bennardo
Rubrica nella Rivista : Scuola italiana [ leggi ]
12.

[ 01/01/2023 ]

il ruolo del Vescovo secondo la riforma di Papa Francesco
_________
La scelta della data è sempre stata significativa nei Documenti pontifici. Nel caso della riforma delle norme circa il processo di accertamento della nullità matrimoniale, le date indicate sono il 15 agosto, l’8 settembre e ......
Autore: Pasquale Larocca
Rubrica nella Rivista : Diritto canonico [ leggi ]
13.

[ 01/01/2023 ]


_________
Innanzitutto una premessa. A norma del can. 265 «Ogni chierico deve essere incardinato o in una Chiesa particolare o in una prelatura personale oppure in un istituto di vita consacrata o in una società di vita apostolica che ne abbiano facoltà, in modo c...
Autore: Alessia Gullo
Rubrica nella Rivista : Quesiti [ leggi ]
14.

[ 01/01/2023 ]


_________
Premessa Il parroco, quale rappresentante legale dell’Ente Ecclesiastico parrocchia ha l’obbligo di assicurare la tutela dei beni a lui affidati; per adempiere questo onere è tenuto, a norma del can. 1284 § 2, n. 1°, a stipulare contratti di assi...
Autore: Antonio Interguglielmi
Rubrica nella Rivista : Amministrazione [ leggi ]
15.

[ 01/01/2023 ]

Iniziative di competenza volte ad attuare e implementare la normativa
_________
Nella seduta del 30 novembre u.s. il Ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica Fratin ha risposto presso l’Aula della Camera dei deputati ad una interrogazione parlamentare (n. 3-00050, d’iniziativa degli onorevoli Lupi e Semenzato, Noi Moderat...
Autore: CEI - Ufficio Nazionale per i Problemi Giuridici
Rubrica nella Rivista : Comunità energetiche [ leggi ]
16.

[ 01/01/2023 ]

Nella carta d’identità della minore, figlia di due madri
_________
Il tribunale di Roma, con ordinanza del 9 settembre 2022, ha accolto il ricorso di due donne, madri di una bambina nata a seguito di fecondazione assistita eseguita all’estero, alle quali era stata negata dal comune di Roma l’emissione di una carta d’ide...
Autore: CEI - Ufficio Nazionale per i Problemi Giuridici
Rubrica nella Rivista : Ordinanze [ leggi ]
17.

[ 01/01/2023 ]


_________
Con sentenza del 24 novembre scorso il Tribunale Amministrativo del Lazio ha accolto un ricorso presentato da Aninsei, l’associazione nazionale di scuole paritarie che annovera oltre 400 realtà in tutto il Lazio, in quanto gli alunni ......
Autore: CEI - Ufficio Nazionale per i Problemi Giuridici
Rubrica nella Rivista : Sentenze [ leggi ]
18.

[ 01/01/2023 ]

Riconoscimento automatico
_________
La Grande Sezione della Corte di giustizia dell’UE, con sentenza dello scorso 15 novembre (causa 646/20), si è pronunciata sul rifiuto delle autorità tedesche di riconoscere l’atto di divorzio stragiudiziale redatto dal Sindaco, quale ufficiale di stato...
Autore: CEI - Ufficio Nazionale per i Problemi Giuridici
Rubrica nella Rivista : Sentenze [ leggi ]
19.

[ 01/01/2023 ]

non è cumulabile con i redditi di lavoro dipendente
_________
Il 24 novembre 2022 è stata depositata la sentenza n. 234 con cui la Consulta ha giudicato legittima la disciplina su “quota 100” e il divieto di cumulo (la soluzione cui è giunta la Consulta era già stata anticipata dall’Ufficio stampa della Corte costi...
Autore: CEI - Ufficio Nazionale per i Problemi Giuridici
Rubrica nella Rivista : Sentenze [ leggi ]
20.

[ 01/01/2023 ]

8ª tappa: Servizio Nazionale per la pastorale giovanile
_________
In questa nuova tappa, incontriamo don Michele Falabretti, sacerdote bergamasco, dal 2012 alla guida del Servizio Nazionale per la pastorale giovanile (Snpg) che da 30 anni supporta e accompagna i territori nello studio, nella proposta, ......
Autore: Stefania Careddu
Rubrica nella Rivista : CEI [ leggi ]