1. _________ Carissimi confratelli, la Solennità di tutti i Santi apre il mese di novembre, e ci aiuta guardare ancora una volta oltre il confine del tempo, verso l’Eterno a cui siamo chiamati in virtù del Battesimo. Come cristiani, ...... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
PER INFORMAZIONI SU ISCRIZIONE ED AREA RISERVATA CLICCARE QUI
L'Amico del Clero: Novembre 2022
Di seguito il sommario degli articoli de l'Amico del Clero di Novembre 2022: cliccare sul titolo di uno degli articoli per leggerne il contenuto completo.
Per accedere ai testi degli articoli è necessario essere iscritti alla FACI ed essere registrati sul sito.
Se si è già registrati si può effettuare l'autenticazione dalle caselle in alto a destra in questa pagina "Nome Utente" e "Password".
Se non si è ancora registrati occorre farlo dal seguente link: REGISTRAZIONE ALL'AREA RISERVATA AI SOCI FACI.
ARTICOLI da 1 a 20 su 27 |
2. _________ 6 Ottobre 2022 Il Santo Padre Francesco ha accettato la rinuncia al governo pastorale della Diocesi di Iglesias presentata da Mons. Giovanni Paolo Zedda e ha nominato Amministratore Apostolico della medesima Diocesi il Cardinale Arrigo Miglio, Ar... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
3. Il Congresso Eucaristico Nazionale di
Matera_________ Il Congresso Eucaristico Nazionale di Matera ha riportato l’attenzione della Chiesa in Italia sull’Eucaristia, tappa fondamentale del Cammino sinodale in corso in questi anni. E l’intervento del Papa, nella domenica conclusiva ...... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
4. _________ Nel 2021 il Servizio Promozione della CEI ha fatto un test su 94 parrocchie che proponeva la raccolta delle offerte per il sostentamento del clero con il diretto coinvolgimento del parroco e della sua comunità. I risultati sono stati positivi si... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
5. _________ Ad un anno dalla nascita dell’Osservatorio Permanente, l’Ufficio Nazionale per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso (Unedi) della CEI pubblica i primi dati relativi alla presenza delle diverse confessioni e religioni nel nostro Paese e alla rete di d... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
6. [ 01/11/2022 ] _________ L’esperienza sinodale ha fortemente fatto riscoprire il contributo di parola profetica al consensus fidelium che i battezzati offrono, grazie alla responsabilità di tutto il popolo di Dio, soprattutto dei pastori e dei teologi, con l’aiuto dello Spirito... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
7. _________ Venerdì 16 settembre 2022, tra i suoi ultimi atti, il Consiglio dei Ministri presieduto da Mario Draghi ha approvato il decreto-legge 23 settembre 2022 n. 144 (Decreto Aiuti ter) che, tra le altre cose, definisce i criteri a cui dovranno attenersi uno o... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
8. _________ Abbiamo già avuto modo di ricordare in passato che l’atto di matrimonio deve essere redatto e sottoscritto immediatamente, al termine della cerimonia, (1) dal celebrante, dagli sposi e - al massimo - da quattro testimoni. Questo ci dà una prima indica... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
9. _________ Premessa In questi tempi sempre più spesso sentiamo parlare nelle cronache di alcune misure di prevenzione che, nate inizialmente nell’ambiente calcistico, per questo denominate DASPO (questo acronimo indica: Divieto di Accesso alle manifestazion... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
10. _________ L’eliminazione delle barriere architettoniche, cioè tutti gli ostacoli fisici che causano disagio alla mobilità di coloro che hanno una capacità motoria ridotta, è stata incentivata attraverso il meccanismo dei bonus edilizi; per le spese sostenute dal 1... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
11. _________ Il mondo veloce di oggi richiede comunicazioni essenziali, pratiche, precise. Svettano nei titoli, e si affollano in continua crescita, le “abbreviazioni” e gli “acronimi”, cioè nomi formati dalle iniziali di altre parole. Tanto per fare alcuni esempi, “... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
12. Tax Credit & Contributi
(imprese non energivore – gasivore)_________ Al fine di contenere gli effetti degli incrementi e dei prezzi dell’energia elettrica e del gas naturale, nonché per contrastare gli effetti economici della grave crisi internazionale in atto, sono state emanate delle misure volte a riconoscere un Tax Cr... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
13. _________ Lo scorso 15 settembre il Parlamento europeo ha approvato la risoluzione sulla situazione dei diritti fondamentali nell’Unione europea nel 2020 e nel 2021, nella quale viene esaminato lo stato di attuazione dei diritti fondamentali nell’ambito dell’Union... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
14. Consultazione pubblica_________ La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica sul Quadro dell’UE per il riconoscimento transfrontaliero delle associazioni nell’Ue. Obiettivo di questa iniziativa è quello di raccogliere le opinioni dei portatori di interessi e dare loro l... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
15. _________ Con risposta a interpello n. 439 del 29 agosto 2022 da parte di un ente patrimoniale della Chiesa Apostolica in Italia, l’Agenzia delle Entrate ha delineato l’ambito applicativo del regime agevolativo previsto dall’art. 6, D.P.R. n. 601/1973 e dell’art.... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
16. _________ Il 9 agosto 2022 la Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva il Ddl, proveniente dal Senato, recante Disposizioni per la celebrazione dell’ottavo centenario della morte di San Francesco d’Assisi. La nuova legge prevede l’istituzione di un co... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
17. _________ Lo scorso 26 luglio il Consiglio regionale del Veneto ha approvato, con 34 voti a favore e 9 astenuti, il primo “programma triennale degli interventi” a favore della famiglia, previsto dalla legge regionale n.20/20. Il provvedimento ...... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
18. [ 01/11/2022 ] _________ La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura lancia in data 20 ottobre 2022 l’avviso pubblico, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Progetto NGEU – Next Generation EU attraverso i fondi destinati al PNRR – Piano Na... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
19. Come si attiva la tutela per il ristoro dei
danni e delle lesioni_________ In questo numero, prendendo spunto dalla recente pronuncia (ordinanza n. 27960) della Corte di Cassazione del 23 settembre 2022 affrontiamo la questione, purtroppo sempre più frequente, dell’attraversamento improvviso degli animali selvatici sulla carreg... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
20. _________ Nel 2019 la Commissione territoriale di Treviso aveva respinto ad una persona originaria del Niger la richiesta di protezione sussidiaria. Quest’ultimo era giunto in Italia nel novembre del 2016 e stando alla versione dei fatti da lui fornita alle aut... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |