1. _________ Il mese di ottobre ci trova ormai già impegnati nell’avvio delle attività pastorali, la programmazione del mese di settembre ha sicuramente posto le basi per i progetti e le iniziative del nuovo anno pastorale. Sicuramente le preocc... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
PER INFORMAZIONI SU ISCRIZIONE ED AREA RISERVATA CLICCARE QUI
L'Amico del Clero: Ottobre 2022
Di seguito il sommario degli articoli de l'Amico del Clero di Ottobre 2022: cliccare sul titolo di uno degli articoli per leggerne il contenuto completo.
Per accedere ai testi degli articoli è necessario essere iscritti alla FACI ed essere registrati sul sito.
Se si è già registrati si può effettuare l'autenticazione dalle caselle in alto a destra in questa pagina "Nome Utente" e "Password".
Se non si è ancora registrati occorre farlo dal seguente link: REGISTRAZIONE ALL'AREA RISERVATA AI SOCI FACI.
ARTICOLI da 1 a 20 su 20 |
2. Riflessioni del Papa_________ Papa Francesco parla spesso delle diverse età della vita. E sempre le mette in relazione tra loro, sottolineando il valore dei rapporti intergenerazionali. Lo ha fatto anche in occasione del ciclo di catechesi del mercoledì sugli ...... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
3. Intervista al Cardinale Zuppi_________ L’arcivescovo di Bologna, il Card. Matteo Zuppi, è un pastore con l’odore del gregge e certamente è anche per questo che Papa Francesco lo ha voluto alla guida della CEI. In occasione della Giornata nazionale delle offerte, lo scorso 18 settembre, la riv... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
4. Previsto dall’art. 44 Della legge 20 maggio
1985, n. 222, Relativo all’utilizzazione
delle somme pervenute nell’anno 2021
all’istituto centrale per il sostentamento
del clero e alla conferenza episcopale
italiana in forza degli artt. 46 E 47 della
medesima legge_________ L’articolo 44 della legge 20 maggio 1985, n. 222, dispone che “La Conferenza episcopale italiana trasmette annualmente all’autorità statale competente un rendiconto relativo alla effettiva utilizzazione delle somme di cui ...... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
5. _________ A conclusione della fase sinodale in vista del Sinodo dei Vescovi, a seguito della riforma Episcopalis communio del 15 settembre 2018 (Art. 6, Consultazione del Popolo di Dio), è utile coglierne l’eredità, evidenziando luci e ...... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
6. _________ Premessa Nella comunità cristiana i beni sono posti al servizio della sua missione, come ci ricorda il Codice di diritto canonico nel primo comma del canone 1254 che apre il Libro V: «La Chiesa cattolica ha il diritto nativo, indipendente dal pot... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
7. Stato di attuazione della riforma del terzo settore: risposta del Ministro Orlando a un’interrogazione parlamentare_________ Il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Andrea Orlando, rispondendo il 13 luglio scorso a un’interrogazione parlamentare presso l’Aula della Camera dei deputati sullo stato di attuazione della riforma del terzo settore nel quadro di una strateg... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
8. _________ Anche in un ente pubblico si possono trovare accenti di sensibilità e di attenzione alla persona. La pubblica amministrazione, infatti, e non soltanto la previdenza sociale, è stata per anni avvertita dai suoi utenti come un servizio freddo, scostante, i... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
9. _________ Nella seduta del 14 giugno 2022 l’Aula della Camera dei deputati ha approvato una Mozione riguardante la prevenzione del suicidio che impegna il Governo a riconoscere il suicidio come grave problema di salute pubblica e a realizzare una ...... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
10. _________ Il 13 giugno scorso la giunta regionale del Piemonte ha approvato i criteri e le modalità di riparto dei finanziamenti per il sostegno alla funzione educativa, formativa, aggregativa e sociale degli Enti di culto per la realizzazione delle attività di ti... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
11. Condannata la Turchia per aver vietato di far organizzare una preghiera collettiva ad un detenuto recluso in un carcere di massima sicurezza. (dimensioni più piccole)_________ Con sentenza del 14 giugno scorso la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo si è pronunciata nella causa Abdullah Yalçın (n.2) c. Turchia (Ricorso n. 34417/10) accertando la violazione dell’Articolo 9 della Convenzione ...... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
12. _________ La Corte di cassazione con sentenza n. 17910 dello scorso 1 giugno si è pronunciata sulla richiesta di delibazione della sentenza ecclesiastica di nullità del matrimonio concordatario, emessa dal tribunale ecclesiastico, nonostante ...... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
13. _________ La Corte di cassazione, con sentenza n. 19012 dello scorso 13 giugno, ha confermato che l’adozione del minore, recidendo ogni legame con la famiglia di origine, costituisce una misura eccezionale cui è possibile ricorrere solo quando ...... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
14. _________ La Corte europea dei Diritti dell’Uomo, nella causa Lia c. Malta (Ricorso n. 8709/20) con sentenza del 5 maggio scorso, ha affermato che costituisce violazione dell’art. 8 (Diritto al rispetto della vita privata e familiare) della Convenzione europea per... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
15. 5ª tappa: Ufficio Nazionale per i problemi
sociali e il lavoro_________ In questa nuova tappa, andiamo alla scoperta dell’Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro, che si occupa di grandi questioni del nostro tempo: dal lavoro ai giovani, passando per l’ecologia integrale e la pace. A ...... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
16. È con piccole scelte individuali che
prepariamo le collettive, più impegnative_________ Realtà e obbligo governativo: l’una e l’altro è diventato quanto in Campanili Verdi, trattando di modificazioni climatiche e connessi gravi problemi economici e sociali che investono la nostra vita quotidiana (non ...... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
17. _________ Di Albino Luciani A cura di Francesco Taffarel e Nicola Scopelliti Editore: Ares Pagine: 253 Un’antologia di scritti di Albino Luciani, alcuni inediti, raccolti e ordinati dal suo segretario a Vittorio Veneto, don Francesco Taffarel, e da... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
18. [ 01/10/2022 ] _________ Di Bruno Bignami, Alessandro Colasanto, Domenico Natale, Rosa Angela Silletti Editore: San Paolo Edizioni Pagine: 336 Un sussidio, realizzato a più mani, pensato per favorire momenti di formazione ed itinerari educativi e destinato... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
19. _________ Di Francesca Cadeddu, Franco Ferrarotti, Marco Ventura A cura di Brunetto Salvarani Editore: EDB Pagine: 88 Possono essere definiti disarmanti anche se non sorprendenti i risultati di molte ricerche recenti sul tema dell’analfabetismo rel... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
20. _________ Valutazione: Consigliabile, Problematico, Adatto per dibattiti Tematica: Amicizia, Amore- Sentimenti, Bambini, Educazione, Famiglia, Famiglia - genitori figli, Guerra, Malattia, Scienza, Storia Genere: Drammatico Regia: Roberto Faenza Durata: 104... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |