1. _________ Carissimi confratelli, settembre è il mese della ripresa delle attività pastorali, dopo un’estate torrida e asciutta ci auguriamo di avere un autunno più sereno sotto tutti i punti di vista. In questo mese la Chiesa italiana... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
PER INFORMAZIONI SU ISCRIZIONE ED AREA RISERVATA CLICCARE QUI
L'Amico del Clero: Settembre 2022
Di seguito il sommario degli articoli de l'Amico del Clero di Settembre 2022: cliccare sul titolo di uno degli articoli per leggerne il contenuto completo.
Per accedere ai testi degli articoli è necessario essere iscritti alla FACI ed essere registrati sul sito.
Se si è già registrati si può effettuare l'autenticazione dalle caselle in alto a destra in questa pagina "Nome Utente" e "Password".
Se non si è ancora registrati occorre farlo dal seguente link: REGISTRAZIONE ALL'AREA RISERVATA AI SOCI FACI.
ARTICOLI da 1 a 20 su 21 |
2. _________ È fissata per il prossimo 4 settembre la solenne celebrazione, durante la quale papa Francesco eleverà all’onore degli altari il venerabile Servo di Dio Giovanni Paolo I, papa per soli 34 giorni, dal 26 agosto al 28 settembre 1978.... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
3. Testimonianza della nipote_________ Papa per soli 33 giorni, Albino Luciani – Giovanni Paolo I - ha segnato per sempre la storia della Chiesa e della società italiana. Figlio di una terra caratterizzata dall’emigrazione, è un pastore che cammina con la sua gente, particolarmente vicino ai... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
4. Lettera Apostolica sulla formazione
liturgica del popolo di Dio_________ In tempi di fluidità (a volte purtroppo anche della fede) come il nostro, pure la liturgia è diventata a tratti “campo di battaglia” tra cosiddetti progressisti e altrettanto cosiddetti passatisti. Ora un documento del ...... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
5. _________ L a 49a Settimana Sociale di Taranto (ottobre 2021) si è conclusa con l’auspicio che potessero nascere Comunità energetiche nelle diocesi e nelle parrocchie. Il cammino avviato sta proseguendo con la volontà di creare ...... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
6. _________ Non se ne avrà a male, Pirandello, se prendiamo spunto da una sua poesia dedicata al mese di settembre e ribaltiamo lo scenario: le speranze tornano, non se ne vanno come le rondini. E tornano proprio in questo bel mese. Ormai da due anni, infatti, ci è... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
7. Un problema e una possibile soluzione_________ 1. Una questione di ordine ecclesiologico-pastorale Nel mio lavoro Sinodalità. Esercizi per la parrocchia1 facevo riferimento ad una questione alla quale, secondo me, ecclesiologi e pastoralisti dovrebbero rivolgere maggiore attenzione: il cambio... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
8. Il Consiglio di Stato riconosce il diritto
anche agli insegnanti a tempo determinato_________ L a riforma della scuola realizzata dalla Legge 107/2015 (la cosiddetta “Buona Scuola” del Governo Renzi) prevede che per la formazione e l’aggiornamento dei docenti di ruolo sia loro corrisposto, tramite una carta elettronica personale(1) , un bonus di... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
9. _________ Premessa «In realtà, il sacerdozio ministeriale o gerarchico, il sacerdozio dei Vescovi e dei presbiteri e, accanto a loro, il ministero dei diaconi - ministeri che iniziano normalmente con l’annuncio evangelico - sono in strettissi... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
10. _________ I l mese scorso abbiamo visto che ci sono dei “fattori di rischio” che possono influire sulla crescita, maturazione e sviluppo ideologico di un soggetto che, a causa di ciò, si troverà facilmente - anche se non ...... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
11. _________ Difficile, se non impossibile, fare a meno oggi di un cellulare. Anche la persona più estranea alle moderne tecnologie deve arrendersi a quella che non è più una novità, la comunicazione in forma digitale che, insieme ...... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
12. _________ 21 mesi dopo la presentazione del piano per riformare le regole su immigrazione e asilo dell’Ue da parte della Commissione, i ministri dell’Interno della UE hanno preso in esame alcuni temi molto dibattuti. In particolare, ...... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
13. _________ Il Parlamento europeo ha approvato a distanza di circa un mese l’una dall’altra, due risoluzioni, che, muovendo dalla recente decisione della Corte suprema degli Stati Uniti in materia di aborto, affrontano la delicata questione del ...... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
14. Invariato il contributo per gli iscritti al
Fondo Clero_________ È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 144 del 22 giugno 2022 il decreto Ministeriale del 19 maggio 2022 che adegua il contributo dal 1° gennaio 2021 a carico degli iscritti al Fondo di previdenza del clero e dei ministri di ...... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
15. _________ Carcere e lavoro I l 24 giugno scorso la ministra della Giustizia, Marta Cartabia, e il ministro per l’Innovazione tecnologica e la Transizione digitale, Vittorio Colao, hanno firmato il Memorandum d’Intesa “Lavoro ...... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
16. 4ª tappa: Servizio Nazionale per gli
interventi caritativi a favore dei Paesi
del Terzo Mondo_________ Q uesta nuova tappa ci permette di capire come la Chiesa che è in Italia riesce a farsi prossima alle sorelle e ai fratelli che vivono negli angoli più poveri del pianeta. Ad accompagnarci è don Leonardo Di Mauro, dal 2013 ...... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
17. La giustificazione di chi, per il proprio
comodo, non si cura dei, ben più gravi,
problemi altrui_________ “Devo pur vivere”, dice chi d’estate tiene il condizionatore dell’ufficio pubblico a 20°C (tanto la bolletta elettrica non la paga di tasca sua), quando d’inverno ha il riscaldamento a 25°C per poter stare in ...... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
18. _________ Di Erio Castellucci Editore: Piemme Pagine: 137 “Pregate sempre per me perché io abbia il coraggio di rimanere in crisi”: è l’espressione paradossale di papa Francesco (era il Natale 2020) ad avviare la riflessione de... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
19. _________ Di Alberto Zanetti Editore: Marcianum Press Pagine: 216 Come si istruisce il rapporto tra iniziazione cristiana e comunità? È ancora possibile fare iniziazione cristiana nel contesto post moderno? E se sì, secondo quali modell... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
20. _________ A cura di Fabio Bolzetta Editore: Tau Pagine: 248 Una guida pratica alla Rete, un manuale destinato a parroci, sacerdoti, religiosi, seminaristi e laici impegnati nelle parrocchie e nelle comunicazioni sociali che vogliono capire, ad esempio, come... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |