1. _________ Carissimi confratelli, il periodo estivo è arrivato, sempre più caldo e per questo anche più faticoso per il fisico. Mi auguro che le attività estive nelle vostre parrocchie si siano svolte al meglio e vi abbiamo ...... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
PER INFORMAZIONI SU ISCRIZIONE ED AREA RISERVATA CLICCARE QUI
L'Amico del Clero: Luglio-Agosto 2022
Di seguito il sommario degli articoli de l'Amico del Clero di Luglio-Agosto 2022: cliccare sul titolo di uno degli articoli per leggerne il contenuto completo.
Per accedere ai testi degli articoli è necessario essere iscritti alla FACI ed essere registrati sul sito.
Se si è già registrati si può effettuare l'autenticazione dalle caselle in alto a destra in questa pagina "Nome Utente" e "Password".
Se non si è ancora registrati occorre farlo dal seguente link: REGISTRAZIONE ALL'AREA RISERVATA AI SOCI FACI.
ARTICOLI da 1 a 20 su 21 |
2. _________ Auguri ai Cardinali S.E.R. Mons. Arthur Roche - Prefetto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti. S.E.R. Mons. Lazzaro You Heung-sik – Prefetto della Congregazione per il Clero. S.E.R. Mons. Fernand... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
3. [ 01/07/2022 ] _________ Introduzione Non si può comprendere pienamente il mistero della famiglia cristiana se non alla luce dell’infinito amore del Padre, che si è manifestato in Cristo, il quale si è donato sino alla fine ed è vivo in mezzo a noi. L’Amoris laetitia ci... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
4. Il Papa chiede il dono della pace_________ A una giornalista che qualche tempo fa gli chiedeva: “Santità, le fa più male il ginocchio o il cuore?” (il riferimento del cuore era al dolore per la guerra in Ucraina), Francesco rispose: “Il ginocchio qualche ...... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
5. _________ Don Franceschini: “La manutenzione delle nostre chiese è una delle finalità per cui vengono spesi i fondi 8xmille che ogni firma contribuisce a destinare alla Chiesa cattolica. A chi firma non costa nulla ma ci permette di finanziar... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
6. _________ Premessa Il parroco che compie l’istruttoria della pratica matrimoniale che si conclude con il c.d. processicolo ha un’importante responsabilità per garantire che si arrivi ad una celebrazione del matrimonio che, per quanto possibile, sia piename... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
7. _________ Premessa Il Concordato del 1984 tra Stato italiano e Chiesa cattolica ha riconosciuto in maniera più omogenea il genus ente ecclesiastico, disciplina che è stata successivamente estesa alle altre confessioni religiose che hanno stipulato un accor... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
8. [ 01/07/2022 ] _________ La domanda potrebbe anche essere: come contemperare il diritto al matrimonio di cui godono, in virtù del diritto naturale, tutti i fedeli, (1) con il dovere del sacerdote di tutelare il sacramento e quindi evitare di celebrare un matrimonio nullo? Il que... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
9. Imposta di soggiorno_________ Dichiarazione telematica entro 30/09/2022 L’art. 3, co. 6, DL. 73 del 21/06/2022 (Pubblicato in G.U. n. 143 del 21/06/2022) ha posticipato l’iniziale scadenza del 30/06/2022 al 30/09/2022. Con il Decreto 29.4.2022, pubblicato sulla G.U. 12... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
10. _________ Dal 1° agosto troverà applicazione nel mondo del lavoro una direttiva europea non recente (la numero 1152 del 2019), detta “Direttiva Trasparenza”, che si propone di garantire la più ampia trasparenza nel rapporto ...... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
11. _________ Nella sessione plenaria del 5 maggio 2022, il Parlamento europeo ha approvato la proposta di mantenere in vigore il sistema del certificato COVID digitale dell’UE per un altro anno, fino a giugno 2023. Per assicurare che i cittadini ...... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
12. _________ Servizio civile Approvazione di alcune mozioni approvate da Montecitorio supera l’idea di una riforma Nella seduta del 27 aprile 2022 l’Aula della Camera dei deputati ha approvato alcune mozioni sul Servizio Civile Universale (SCU) ...... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
13. _________ Con sentenza del 19 maggio 2022 (n. 54032/18) la sez. I della Corte EDU si è pronunciata su un caso “italiano” in cui si discuteva della legittimità delle decisioni assunte dalle autorità giudiziarie italiane che ...... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
14. _________ Con sentenza n. 515 del 26 aprile 2022 il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Sicilia ha affermato che un’associazione religiosa destinataria di un avviso di accertamento TARI, contestato in sede giudiziale, non ha diritto ...... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
15. [ 01/07/2022 ] _________ La Corte costituzionale con sentenza n. 131, depositata lo scorso 31 maggio, si è pronunciata sulle questioni di legittimità costituzionale delle norme che regolano, nell’ordinamento italiano, l’attribuzione del cognome ...... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
16. 3ª tappa: Ufficio Nazionale per la pastorale
del tempo libero, turismo e sport_________ Nel nostro viaggio all’interno della CEI, incontriamo don Gionatan De Marco che dal 2017 guida l’Ufficio nazionale per la pastorale del tempo libero, turismo e sport. Direttore dell’Ufficio catechistico della diocesi di Ugento - ...... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
17. Riflessioni a margine dell’opuscolo di
Emanuele Tupputi_________ Il 9 giugno 2021 Papa Francesco inviava un video messaggio in occasione del forum internazionale, organizzato dal Dicastero per i laici, la Famiglia e la vita, sul tema “A che punto siamo con Amoris laetitia? Strategie per l’...... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
18. Commenti al Messaggio di Papa Francesco.
56ª Giornata delle comunicazioni sociali_________ Di Vincenzo Corrado e Pier Cesare Rivoltella Editore: Scholè - Morcelliana Pagine: 216 In una quotidianità sempre più vorticosa, appesantita dalla pandemia e dalle sfide poste alla pace globale, è fondamentale trovare spazi di silenzio, in c... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
19. Il sacerdote dentro il cambiamento d'epoca_________ Di François-Xavier Bustillo Editore: Libreria Editrice Vaticana Pagine: 232 Una meditazione qualificata e argomentata sul sacerdozio alla luce delle trasformazioni in atto nella società di oggi. A proporla è François-Xavi... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
20. _________ Di Klaus Berger Editore: Queriniana Pagine: 240 Esiste un “umorismo” di Gesù? Per l’autore di questo testo, la risposta è senza dubbio affermativa. Il Nazareno vi ricorre per accentuare il suo messaggio e renderlo così memorabile. Assurdità,... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |