1. _________ L’esortazione di S. Paolo nella seconda lettera ai Corinzi ogni anno ci introduce in questo speciale tempo di grazia che è la Quaresima. Un tempo in cui siamo chiamati prima di tutto ad aprire il cuore alla Misericordia di Dio che ci solleva dal fango de... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
PER INFORMAZIONI SU ISCRIZIONE ED AREA RISERVATA CLICCARE QUI
L'Amico del Clero: Marzo 2022
Di seguito il sommario degli articoli de l'Amico del Clero di Marzo 2022: cliccare sul titolo di uno degli articoli per leggerne il contenuto completo.
Per accedere ai testi degli articoli è necessario essere iscritti alla FACI ed essere registrati sul sito.
Se si è già registrati si può effettuare l'autenticazione dalle caselle in alto a destra in questa pagina "Nome Utente" e "Password".
Se non si è ancora registrati occorre farlo dal seguente link: REGISTRAZIONE ALL'AREA RISERVATA AI SOCI FACI.
ARTICOLI da 1 a 20 su 24 |
2. _________ Nel suo ciclo di catechesi su san Giuseppe, il Papa ha toccato tra gli altri anche il tema della tenerezza del Padre, di cui il santo di Nazareth è emblema e immagine. Rileggere perciò le parole di Francesco su questo argomento può essere molto utile per... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
3. _________ Il Campus “Comunidare” è stata l’espressione più concreta dell’impegno di “educare al sovvenire” da parte dei Vescovi Italiani nei confronti dei seminaristi. Infatti, nel documento Sostenere la ...... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
4. [ 01/03/2022 ] _________ Papa Francesco, citando san Giovanni Crisostomo afferma che «Chiesa e Sinodo sono sinonimi»(1), per cogliere la prima grande opportunità di «incamminarci non occasionalmente ma strutturalmente verso una Chiesa sinodale: ...... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
5. Premessa: il matrimonio nel diritto canonico non si limita alla questione della nullità_________ Affrontare l’argomento dei corsi di preparazione al matrimonio risponde alla natura intrinseca del diritto della Chiesa e allo stesso tempo si collega alla questione circa la necessità, sollevata da diversi autori in dottrina, di elaborare un diritto “de... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
6. [ 01/03/2022 ] _________ (seconda parte, che segue alla prima pubblicata nel numero del mese di febbraio 2022 – L’Amico del Clero, 95-100) 1.2. Dimensione diocesana dell’IPP Al primo livello di consulenza parrocchiale la norma prevede un secondo livello che è cos... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
7. [ 01/03/2022 ] _________ Il 13 gennaio 2022, la Seconda sezione della Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha emesso la sentenza 1/2022 con la quale ha stabilito che il rinnovo dei contratti a tempo determinato dei docenti di religione cattolica, qualora miri a soddisfare esig... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
8. Esonero canone rai tv speciale – anno 2021_________ Facendo seguito all’articolo 6, comma 5, del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 maggio 2021, n. 69, con la presente veniamo ulteriormente a specificare la possibilità per tutti coloro ...... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
9. _________ Divisione Servizi Direzione CentraleServizi Fiscali Roma, 25 gennaio 2022 OGGETTO: Canone speciale RAI - istituzione del codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d’...... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
10. _________ Premessa La riforma del Terzo settore è finalmente arrivata quasi ad essere completata, così che il nuovo Codice del Terzo settore (CTS) potrà divenire pienamente operativo. Per quanto concerne gli enti ecclesiastici con un ramo, aperto per lo sv... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
11. [ 01/03/2022 ] _________ Fra i molteplici aspetti su cui il legislatore ha deciso di incidere con la legge di bilancio 2022, è stata data enfasi all’ennesima riforma degli ammortizzatori sociali, a valle di due anni di legislazione d’emergenza: la ...... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
12. _________ Lo scorso anno l’Inps ha sperimentato una nuova modalità di comunicazione personalizzata e colloquiale con i lavoratori che hanno avuto accolta una domanda di indennità di disoccupazione, detta Naspi. In pratica, il ...... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
13. _________ La Corte costituzionale, riunita in camera di consiglio l’11 gennaio 2022, ha esaminato le questioni sollevate dalla Corte di cassazione sulla disciplina del bonus bebè (art. 1, comma 125, legge n. 190/2014 e successive proroghe) e dell’assegno di matern... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
14. [ 01/03/2022 ] _________ La Corte di cassazione, III Sezione penale, con sentenza n. 2242 del 20 gennaio scorso, si è pronunciata in tema di delitti contro il sentimento religioso, affermando che integra il reato di “turbatio sacrorum”, di cui ...... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
15. Corte costituzionale e reddito di cittadinanza
in favore degli stranieri: non è irragionevole il
requisito del permesso di soggiorno di lungo
periodo_________ La Corte Costituzionale, con sentenza n. 19 del 25 gennaio 2022, ha dichiarato in parte inammissibili e in parte infondate le questioni sollevate dal Tribunale di Bergamo riguardo la disciplina del reddito di cittadinanza che, tra i diversi ...... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
16. _________ Con sentenza del 13 gennaio 2022 (causa C-282/19) la Corte Giustizia della UE ha stabilito che riguardo alla mancata stabilizzazione degli insegnanti di religione cattolica in Italia non esiste una discriminazione fondata sulla religione, ma ...... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
17. [ 01/03/2022 ] _________ Il 28 gennaio scorso la Giunta regionale ha approvato la sottoscrizione di un protocollo operativo con Prefettura, Comune, Città Metropolitana, Asl città di Torino, Diocesi, Circoscrizioni comunali di Torino e Federazione italiana ...... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
18. Ma non sia solo per una notte._________ Monumenti spenti. La “clamorosa” protesta dei sindaci contro l’aumentato costo dell’energia si è concretizzata nel tenere spenta l’illuminazione notturna dei monumenti cittadini. Menomale e finalmente, diciamo ...... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
19. [ 01/03/2022 ] _________ Di M.Colavita Editore: Tau Pagine: 380 Forse non tutti sanno chi è san Disma, san Longino, santa Claudia Procula, moglie di Pilato (santi per la chiesa copta), la storia della Veronica, l’apparizione di Gesù risorto alla madre e... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
20. _________ Di Gianluca Scrimieri Editore: Della Rocca Pagine: 200 Il libro di don Gianluca Scrimieri, con la prefazione del cardinale Bassetti, è stata la tesi per la licenza in teologia pastorale sanitaria del 2010 al “Camillianum di Roma. Penel... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |