1. _________ Il cammino sinodale è cammino del popolo di Dio, chiamato a discernere lungo la via la volontà di Dio come comunità cristiana, perché come scriveva già San Giovanni Crisostomo: “Chiesa è il nome che sta per sinodo”. In questo cammino, il servizio... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
PER INFORMAZIONI SU ISCRIZIONE ED AREA RISERVATA CLICCARE QUI
L'Amico del Clero: Febbraio 2022
Di seguito il sommario degli articoli de l'Amico del Clero di Febbraio 2022: cliccare sul titolo di uno degli articoli per leggerne il contenuto completo.
Per accedere ai testi degli articoli è necessario essere iscritti alla FACI ed essere registrati sul sito.
Se si è già registrati si può effettuare l'autenticazione dalle caselle in alto a destra in questa pagina "Nome Utente" e "Password".
Se non si è ancora registrati occorre farlo dal seguente link: REGISTRAZIONE ALL'AREA RISERVATA AI SOCI FACI.
ARTICOLI da 1 a 20 su 24 |
2. Spiritus sanctus posuit Episcopos, regere Ecclesiam Dei (Atti, 20, 28)_________ 8 Gennaio 2022 Il Santo Padre Francesco ha nominato Arcivescovo Metropolita di Catania S.E. Mons. Luigi Renna, trasferendolo dalla Sede vescovile di Cerignola- Ascoli Satriano. 10 Gennaio 2022 Il Santo Padre Francesco h... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
3. Sacerdoti capaci di nuovi desideri_________ Anche se il periodo natalizio è ormai alle spalle da più di un mese, è bene riprendere alcuni dei passaggi dell’omelia di Papa Francesco del 6 gennaio scorso, perché contengono diversi spunti interessanti per i sacerdo... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
4. 13 sacerdoti, 1 religioso, 2 religiose, 6 laici._________ Fratel Luigi Manganiello, 49 anni, religioso dei Fratelli delle Scuole Cristiane (FSC), congregazione fondata da San Giovanni Battista de La Salle (“Lasalliani”), è stato colpito violentemente al corpo e alla testa con un oggetto contundente dai ladri ch... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
5. _________ I Vescovi italiani nel documento Sostenere la Chiesa per servire tutti del 2008, fecero proprio un impegno educativo sui temi e i meccanismi del “sovvenire”. Dopo vent’anni dall’introduzione in Italia del nuovo sistema di sostegno economico alla Chiesa c... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
6. _________ Introduzione C’è una bella notizia per tutti: nessuno è escluso, nessuno si senta escluso dall’amore incondizionato di Dio. Lui è un Padre che ci ama incondizionatamente come una Madre. Non sprechiamo questo tempo di grazia. Questo è un tempo... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
7. Qualche riflessione sulle norme della
Congregazione per la Dottrina della Fede_________ Premessa Con il Rescritto del 7 dicembre 2021(1) Papa Francesco ha approvato le nuove norme sui delitti riservati della Congregazione per la Dottrina della Fede (da ora anche CDF). Si tratta di un aggiornamento con cui si è voluto adeguare la nor... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
8. [ 01/02/2022 ] _________ Introduzione Dall’8 dicembre 2015, data della promulgazione del m.p. Mitis Iudex Dominus Iesus (MIDI) documento con il quale papa Francesco ha riformato alcuni aspetti del processo di nullità matrimoniale, la pastorale pregiudiziale(1) è stata vi... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
9. _________ In occasione della Cinquantacinquesima giornata mondiale della pace (1° gennaio 2022), papa Francesco ha auspicato che «all’investimento sull’educazione si accompagni un più consistente impegno per promuovere la ...... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
10. Conferme e novità per gli Enti Religiosi_________ Nell’ambito della Finanziaria 2022 (Legge 234/2021) sono previste tutta una serie di conferme delle detrazioni già in essere, con anche una nuova detrazione relativa ad interventi di eliminazione barriere architettoniche. In particolare, si evide... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
11. _________ I social e i vari mezzi di comunicazione non si risparmiano nel riportare e amplificare le notizie di sacerdoti invischiati in presunti reati contro il patrimonio o contro la morale. Denunce che spesso non trovano fondamento, sebbene richiedano ...... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
12. _________ Di recente il Consiglio Europeo ha accolto la proposta di Direttiva sui salari minimi predisposta dalla Commissione. L’assenso è giunto dalla riunione dei ministri europei per il Lavoro e le politiche sociali, che segna l’inizio formale dell’iter negozia... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
13. _________ «Preoccupa l’iniziativa referendaria che punta a liberalizzare l’omicidio del consenziente facendo leva su situazioni che richiederebbero ben altro tipo di risposte», ha affermato il cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
14. _________ Con legge n. 205 del 3 dicembre 2021 è stato convertito il decreto- legge 8 ottobre 2021 nr. 139, anche denominato DL “capienze”. Tra le principali norme introdotte: il reato di “revenge porn” (diffusione illecita di immagini o video sessualmente... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
15. [ 01/02/2022 ] _________ Con Ordinanza n. 38984 del 7 dicembre 2021 la Corte di cassazione ha affermato che gli edifici di culto (nel caso un monastero di clausura) non versano la Tarsu solo se è dimostrato che non producono rifiuti. In caso contrario la tassa ...... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
16. Le organizzazioni beneficiarie del 5 per
mille dell’Irpef possono conoscere l’identità
dei “donatori”: parere del Garante per la
privacy (in attesa di interventi legislativi)_________ Il Garante per la protezione dei dati personali è stato interpellato da alcune associazioni circa la possibilità di conoscere i dati identificativi dei contribuenti che hanno versato loro il cinque per mille dell’imposta sul ...... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
17. pronuncia della Grande Sezione della Corte
di giustizia dell’UE_________ Lo scorso 14 dicembre la Corte di Giustizia dell’UE (Grande Sezione) si è pronunciata su una questione riguardante il rifiuto delle autorità bulgare di rilasciare la certificazione della nascita di un bambino, cittadino ...... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
18. viola la CEDU l’affidamento di un minore
a una famiglia di religione cristiana
nonostante la volontà della madre naturale
di collocarlo presso una famiglia somala o
di religione musulmana_________ Benché gli Stati non siano obbligati a collocare un minore presso una famiglia affidataria o adottiva con le stesse radici etnico-culturali e religiose di quella naturale, ad avviso della Corte europea dei diritti dell’uomo (sentenza del 10 dicembre 2021... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
19. _________ Con sentenza n. 196/2022 la I sezione penale della Corte di cassazione ha stabilito che non può essere trasferito a una struttura che si occupa del recupero dei sacerdoti l’ex parroco, condannato per abusi sessuali su una minore, che non rivede il suo pa... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
20. [ 01/02/2022 ] [p.128]
Piccole sfide ambientali
locali: l’allenamento giusto
per salvarci assieme al
nostro pianeta _________ Paralizzati. L’enormità delle sfide ambientali planetarie alle quali l’umanità sta andando incontro induce, chi può ancora permettersi di farlo, a nascondere la testa sotto la sabbia sperando in qualche modo di ...... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |