1. _________ L’inno che abbiamo cantato la sera del 31 dicembre non è stato solo un atto di ringraziamento per i doni, le gioie, le consolazioni ricevute o per le difficoltà affrontate e superate, ma anche un atto di affidamento per il nuovo ann... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
PER INFORMAZIONI SU ISCRIZIONE ED AREA RISERVATA CLICCARE QUI
L'Amico del Clero: Gennaio 2022
Di seguito il sommario degli articoli de l'Amico del Clero di Gennaio 2022: cliccare sul titolo di uno degli articoli per leggerne il contenuto completo.
Per accedere ai testi degli articoli è necessario essere iscritti alla FACI ed essere registrati sul sito.
Se si è già registrati si può effettuare l'autenticazione dalle caselle in alto a destra in questa pagina "Nome Utente" e "Password".
Se non si è ancora registrati occorre farlo dal seguente link: REGISTRAZIONE ALL'AREA RISERVATA AI SOCI FACI.
ARTICOLI da 1 a 20 su 29 |
2. _________ La tessera di quest’anno riporta l’immagine di un quadro che si trova presso gli uffici della FACI a Roma, donato a suo tempo dal carissimo Mons. Luciano Vindrola che raffigura le Nozze di Cana. La scelta non è stata casuale, il messaggio che scaturisce... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
3. _________ Non è dato sapere quanto il Papa e i vescovi italiani si sono detti, nel loro dialogo “bello e sereno” (il giudizio è di uno dei presuli presenti) durante l’assemblea straordinaria della Cei, alla fine di novembre scorso. Francesco ha inaugurato già dall... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
4. _________ Ho conosciuto monsignor Agostino De Angelis all’inizio del mio incarico in Vicariato nel 1999 quando il Cardinale Ruini mi chiamò come collaboratore all’Ufficio giuridico che De Angelis seguì come direttore dal 1969 al 2001. R... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
5. [ 01/01/2022 ] _________ Il 27 dicembre 2020 in occasione della domenica della festa della Santa Famiglia Papa Francesco annunciava che il 19 marzo 2021, a cinque anni dalla pubblicazione di Amoris laetitia (=AL), sarebbe iniziato l’anno dedicato alla famiglia con l’intenzione d... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
6. _________ Premessa Papa Francesco con la Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio Antiquum ministerium, del 10 maggio 2021 ha istituito il ministero di Catechista(1), quale è un servizio stabile nella Chiesa locale a cui si appartiene, secondo le esigen... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
7. _________ Premessa Abbiamo già trattato alcuni anni fa sulla nostra Rivista la questione relativa al suono delle campane, delineandone gli aspetti giuridici canonici e civili(1): si rende ora necessario un aggiornamento perché si è aggiunta in questi anni... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
8. [ 01/01/2022 ] _________ Nella seduta del 27 ottobre 2021 il Consiglio dei Ministri ha approvato due provvedimenti, il decreto legge 6 novembre 2021, n. 152, contenente le misure urgenti per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e il ddl delega (Atto Camera n.... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
9. _________ Occorre risalire al Medioevo per ritrovare i “clerici vagantes”, singolari figure a metà tra il religioso indipendente e lo studente vagabondo. Sono stati tollerati secondo il costume dei tempi, fino a quando la Chiesa ha disposto (oggi dal CIC can. 2... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
10. _________ Dopo lunga attesa, lo scorso 23 novembre, è finalmente partita la possibilità di entrare ufficialmente nel Terzo settore mediante l’iscrizione al relativo registro. Va ricordato che rimane ancora sospesa l’applicazione del Titolo X, quello relativo alla... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
11. _________ L’articolo 1, D.L. 152/2021 (Decreto contenente le disposizioni per l’attuazione del PNNR) ha previsto il riconoscimento di un credito d’imposta e di un contributo a fondo perduto alle imprese alberghiere e del settore turistico per gli interventi di riq... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
12. _________ Il 24 giugno il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione sulla situazione della salute sessuale e riproduttiva e relativi diritti nell’UE, nel quadro della salute delle donne (Relazione Matić). Questo provvedimento, anche se ispirato dalla condivi... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
13. _________ Il 14 settembre 2021 il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione sui diritti delle persone LGBTIQ nell’UE. Il testo, anche se privo di valore giuridicamente vincolante, contiene alcune statuizioni che risultano problematiche. Il Parlamento... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
14. _________ È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 283 del 27 novembre 2021 il decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 177 di attuazione della direttiva (UE) 2019/790 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 aprile 2019, sul diritto d’autore e sui diri... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
15. _________ Con Ordinanza del 2 novembre n. 31071/2021 la sezione Lavoro della Corte di cassazione ha confermato il riconoscimento del danno morale in favore di un’insegnante a cui non era stato rinnovato il contratto da parte di un istituto religioso a causa del su... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
16. [ 01/01/2022 ] _________ Lo scorso 9 novembre il Dipartimento per le Pari opportunità della Presidenza del Consiglio-Ufficio per la promozione della parità di trattamento e la rimozione delle discriminazioni fondate sulla razza o sull’origine etnica (Unar) ha approvato la gradua... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
17. [ 01/01/2022 ] _________ È stato rinnovato per un anno il protocollo d’Intesa tra la Regione Puglia e la Regione Ecclesiastica Puglia diretto a sostenere le attività socioeducative degli oratori. L’importo del finanziamento regionale assegnato ...... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
18. [ 01/01/2022 ] _________ Con sentenza del 2 settembre 2021 (causa C-350/20) la Corte di giustizia ha stabilito che i cittadini di paesi non europei con un permesso unico di lavoro ottenuto in forza della normativa italiana che recepisce una direttiva della UE, hanno diritto a ot... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
19. _________ La Corte di cassazione penale, sez. Unite, con sentenza dello scorso 28 ottobre, si è pronunciata sulla questione relativa alla configurabilità del reato di pornografia minorile (ex art. 600-ter, comma 1, n. 1, cod. pen.), ...... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
20. [ 01/01/2022 ] _________ La Corte di cassazione, Sezioni Unite, con sentenza n. 32198/21 ha affermato che l’instaurazione da parte dell’ex coniuge di una stabile convivenza di fatto, giudizialmente accertata, non determina, necessariamente, la perdita ...... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |