1. _________ Carissimi confratelli, il Santo Natale si avvicina, il 2021 è ormai al suo tramonto, e come ogni anno ci troviamo a fare un bilancio del tempo trascorso e a fare progetti per il futuro. Il periodo storico che stiamo attraversando è ...... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
PER INFORMAZIONI SU ISCRIZIONE ED AREA RISERVATA CLICCARE QUI
L'Amico del Clero: Dicembre 2021
Di seguito il sommario degli articoli de l'Amico del Clero di Dicembre 2021: cliccare sul titolo di uno degli articoli per leggerne il contenuto completo.
Per accedere ai testi degli articoli è necessario essere iscritti alla FACI ed essere registrati sul sito.
Se si è già registrati si può effettuare l'autenticazione dalle caselle in alto a destra in questa pagina "Nome Utente" e "Password".
Se non si è ancora registrati occorre farlo dal seguente link: REGISTRAZIONE ALL'AREA RISERVATA AI SOCI FACI.
ARTICOLI da 1 a 20 su 32 |
2. _________ Un anno diciamo così strano… abbiamo cercato di restare in piedi nell’emergenza sanitaria e abbiamo cercato di dare un aiuto per quanto ci è stato possibile. Vi invito a dare uno sguardo alle convenzioni, sono state ...... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
3. Spiritus sanctus posuit Episcopos, regere Ecclesiam Dei (Atti, 20, 28)_________ 14 Agosto 2021 Il Santo Padre Francesco ha nominato Vescovo titolare di Cerenza ed Ausiliare dell’Arcidiocesi Metropolitana di L’Aquila il Rev.do Antonio D’Angelo, del clero della Diocesi di Termoli-Larino, finora Rettore del Pontificio Seminario... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
4. _________ Le Giornate mondiali sono riportate in neretto; le Giornate nazionali in corsivo GENNAIO – 1° gennaio: 55a Giornata della pace – 6 gennaio: Giornata dell’infanzia missionaria (Giornata missionaria dei ...... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
5. Il convegno “la terza edizione italiana
del messale romano. Rinnovamento
della comunità ecclesiale nel solco
della riforma liturgica” realizzato in
collaborazione con FACI_________ “La Chiesa di Vicenza guarda con rinnovata simpatia e stima a questi giorni di fiera che porteranno sul suo territorio pensatori, formatori, artisti, artigiani, produttori e visitatori, alcuni anche da lontano. Vogliamo salutarli uno ad uno con u... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
6. _________ Si è svolto a Villa Aurelia a Roma il primo Convegno Nazionale indetto dall’ENBIFF, l’ente bilaterale costituito dalla FACI, in rappresentanza del Clero e dalla FIUDAC/S, il sindacato dei sacristi, per un confronto costruttivo sui rispettivi ruoli e... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
7. _________ Giovanni Fornasini nacque a Pianaccio di Lizzano in Belvedere (Bologna) il 23 febbraio 1915 da Angelo e Maria Guccini, secondogenito dopo Luigi. Venne battezzato nella chiesa parrocchiale di Pianaccio dal parroco don Luciano Montanari con i nomi di Gi... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
8. Come deve comportarsi il vero cristiano
in questo nostro tempo_________ Durante il viaggio che Papa Francesco ha fatto a settembre a Budapest e in Slovacchia, il Pontefice ha legato i suoi diversi interventi con il filo rosso di una catechesi sulla croce e sul mistero eucaristico. Non tuttavia un discorso ...... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
9. _________ Il responsabile del Servizio per la promozione del sostegno economico alla Chiesa cattolica riflette sui cambiamenti in atto nella comunicazione delle offerte per i sacerdoti e sulle loro motivazioni. Insieme ai sacerdoti non era un brutto ...... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
10. Riprende in diocesi di Susa il percorso di
preparazione al diaconato permanente_________ Con il Rito di ammissione di un aspirante tra i candidati al diaconato permanente, che si è celebrato Domenica 2 maggio 2021 alle ore 15 nel Duomo di Torino, mons. Cesare Nosiglia, Arcivescovo di Torino e Amministratore apostolico di Susa, ...... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
11. cosa cambia per le agevolazioni degli Enti Religiosi
quali agevolazioni ed in quale misura?_________ Con l’entrata in vigore venerdì 12 novembre 2021 del D.L. 157/2021, lo scenario di fruizione delle agevolazioni fiscali cambia in modo radicale, non soltanto con riguardo al Superbonus 110% che solo marginalmente concerne gli Enti Religiosi, ma piutto... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
12. _________ Introduzione L’aspetto educativo, che riguarda ogni persona fin dai primi giorni di vita, assume importanza centrale quando il bambino viene introdotto nell’ambiente scolastico: la scuola è infatti, subito dopo la famiglia, la principale agenzia... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
13. _________ Bozza di nomina del Comitato di Gestione PARROCCHIA DI______________ COSTITUZIONE DEL COMITATO DI GESTIONE DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA «__________________________________» ...... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
14. _________ Interessanti novità sul tema della pensione complementare, al quale sono state dedicate alcune riflessioni nei più recenti numeri dell’Amico del Clero. L’interesse dei sacerdoti alla complementare riflette analoghe ...... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
15. _________ Il 15 settembre 2021 il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione in tema di violenza di genere. In questo testo il PE pone in evidenza la necessità di una legislazione e di politiche mirate dotate di un approccio intersettoriale nei ...... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
16. [ 01/12/2021 ] _________ In occasione della Giornata internazionale di commemorazione delle vittime di atti di violenza basati sulla religione o sul credo, che l’Onu ha fissato per il 22 agosto, a nome dell’Unione europea è intervenuto l’Alto ...... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
17. _________ Il 28 giugno 2021 il Consiglio Europeo hanno approvato l’accordo complessivo sulla riforma della Politica Agricola Comune per le annualità 2023-27, raggiunto il 25 giugno precedente con il Parlamento europeo. Attraverso i 350 miliardi assegnati, il bu... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
18. _________ La Corte di cassazione con sentenza del 23 agosto scorso, n. 23319, ha nuovamente affrontato la questione riguardante l’ammissibilità della trascrizione nei registri dello stato civile di un atto di nascita formato all’estero, ...... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
19. _________ Con sentenza n. 180 del 30 luglio 2021 la Corte Costituzionale ha dichiarato infondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 485 del d.lgs. n. 297/1994 sollevata, in riferimento all’art. 3 della Costituzione, dalla Corte d’appello di Roma,... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
20. _________ Con sentenza n. 11949 del 29 marzo 2021 la II sezione Penale della Corte di cassazione ha stabilito che rendere problematico lo svolgimento della Messa – arrecando fastidio al sacerdote e ai fedeli, con urla e schiamazzi e utilizzando un linguaggio blasf... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |