1. Situazione attuale e prospettive future_________ Nella lunga storia della Chiesa si è sempre posto il problema di come sostentare adeguatamente il clero che si dedicava a tempo pieno al servizio delle comunità. Per quanto riguarda l’Italia, senza andare troppo indietro nel tempo, possiamo partire dalla... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
PER INFORMAZIONI SU ISCRIZIONE ED AREA RISERVATA CLICCARE QUI
L'Amico del Clero: Settembre 2021
Di seguito il sommario degli articoli de l'Amico del Clero di Settembre 2021: cliccare sul titolo di uno degli articoli per leggerne il contenuto completo.
Per accedere ai testi degli articoli è necessario essere iscritti alla FACI ed essere registrati sul sito.
Se si è già registrati si può effettuare l'autenticazione dalle caselle in alto a destra in questa pagina "Nome Utente" e "Password".
Se non si è ancora registrati occorre farlo dal seguente link: REGISTRAZIONE ALL'AREA RISERVATA AI SOCI FACI.
ARTICOLI da 1 a 20 su 22 |
2. _________ La Chiesa di Trieste si congratula con affetto per il lieto evento del 50° anniversario di ordinazione sacerdotale di S.E.R Mons. Giampaolo Crepaldi e per il ministero svolto con zelo in varie situazioni, comunità ecclesiali e impegni ...... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
3. Spiritus sanctus posuit Episcopos, regere Ecclesiam Dei (Atti, 20, 28)_________ 19 Giugno 2021 Il Santo Padre Francesco ha nominato Vescovo della Diocesi di Grosseto Mons. Gianni Roncari, O.F.M. Cap., Vescovo di Pitigliano-Sovana- Orbetello, unendo in persona Episcopi le Diocesi di Pitigliano-Sovana- Orbetello e Grosseto. ... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
4. Prendendo spunto dai quesiti giunti in sede il Consiglio Direttivo chiarisce quanto segue:_________ Comunicato n. 9/21.06.2021 Prendendo spunto dai quesiti giunti in sede il Consiglio Direttivo chiarisce quanto segue: 1. Modalità e Calcolo della quota da versare all’ ENBIFF Ai sensi dell’a... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
5. Roma, 8-10 novembre 2021
Informazioni: www.enbiff.it_________ Il 22 giugno si è tenuto a Villa Aurelia in Roma un incontro organizzato dal Consiglio direttivo dell’ENBIFF, per una riflessione preparatoria del convegno che nel prossimo autunno presenterà ufficialmente l’Ente bilaterale, i... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
6. Il Papa ai Sacerdoti_________ Quando parla ai sacerdoti, ai religiosi o ai seminaristi, il Papa ripete due o tre concetti che sono diventati in alcuni casi addirittura proverbiali. L’invito ad essere “pastori con l’odore delle pecore” ad esempio. Oppure l’esortazione ad astenersi dai... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
7. _________ Uniti, per il bene di tutti”. Sarà lo slogan che prossimamente vedremo campeggiare in tante (speriamo!) delle nostre parrocchie. Da quest’anno, infatti, la giornata nazionale di sensibilizzazione per le offerte per il clero subisce u... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
8. Origine remota_________ L’origine remota del Debate, cioè del dibattito critico-argomentativo o anche dibattito regolamentato(2), va ricercata nella quaestio disputata che aveva come protagonisti i maestri, i baccellieri e gli studenti delle università medievali. Essa prevedeva... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
9. Articolo 19 (Legge 20 maggio 1985 N. 222)_________ La Legge n.121 del 25 marzo 1985 di ratifica ed esecuzione dell’Accordo di Revisione del Concordato Lateranense, sottoscritto il 18 febbraio del 1984, cui ha fatto seguito la Legge 222/1985 recante disposizioni sugli enti e beni ...... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
10. Il risarcimento del danno nella normativa
codiciale_________ Il vigente can. 128 CIC recita: «Chiunque illegittimamente con un atto giuridico, anzi con qualsiasi altro atto posto con dolo o con colpa, arreca danno ad un altro, è tenuto all’obbligo di riparare il danno arrecato». In base a questa norma, dunque,... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
11. _________ LA PRIMA OCCASIONE PER INCONTRARCI FISICAMENTE IN FIERA IN TUTTA SICUREZZA. Giornata di Studio LA TERZA EDIZIONE ITALIANA DEL MESSALE ROMANO ... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
12. _________ Premessa La questione della sepoltura dei feti nati morti coinvolge il principio della difesa della vita fin dal momento del concepimento: ogni fedele è tenuto a sostenere e difendere questa verità dall’ideologia atea e anti-cristiana che nega al... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
13. _________ L'art. 1, commi da 5 a 15 del Decreto Legge n. 73/2021 (Sostegni Bis), introduce un contributo a fondo perduto “alternativo” altresì denominato “Contributo Sostegni Bis Attività Stagionali”, considerando un diverso periodo temporale di riferimento ai fin... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
14. _________ È sempre meglio avere due pensioni di vecchiaia che una sola. In questo assioma rientra la pensione “complementare”, detta anche “integrativa”, che si può aggiungere alla pensione obbligatoria. Ma conviene? a cosa si va incontro? c'è il rischio di rimett... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
15. _________ È sempre meglio avere due pensioni di vecchiaia che una sola. In questo assioma rientra la pensione “complementare”, detta anche “integrativa”, che si può aggiungere alla pensione obbligatoria. Ma conviene? a cosa... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
16. _________ Lo scorso 2 giugno il Tribunale dell’Unione europea (settima sezione) si è pronunciato su una questione riguardante presunti aiuti di Stato a favore di ospedali pubblici nella Regione Lazio. Il procedimento ha preso le mosse da una denuncia presentata... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
17. _________ Sono innumerevoli le occasioni per mettere in atto, a scala locale, comportamenti che possano invertire la tendenza ancora proposta come modello da riavviare) ed opporsi alla massificazione dei comportamenti e dei consumi: molto redditizia per chi, in... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
18. _________ di Giacinto Mancini Editore: Effatà Pagine: 96 Sinodalità: un termine che di questi tempi si sente ripetere sempre più spesso tra quanti sono coinvolti nelle vicende ecclesiastiche. La riscoperta della sinodalità, ossia... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
19. _________ di Luigino Bruni Editore: EDB Pagine: 240 L’esilio è una dimensione della condizione umana. Quando nasciamo, lasciamo un luogo protetto e sicuro per entrare in un altro sconosciuto. Senza due mani che ci accolgono e un corpo che ci ris... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
20. _________ di Bruno Mazzocchi Edizioni Messaggero Padova Pagine: 190 Parole, parole, parole”…cantava Mina. Le parole non sono mai indifferenti: possono accarezzare o ferire, guarire o distruggere. In altri termini, pesano. Questo libro può... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |