1. _________ Carissimi confratelli, l’estate è arrivata, la pandemia è rimasta… e cerchiamo di districarci tra regole restrizioni, distanziamento sociale, presidi protezione e vaccini... insomma un bel guazzabuglio!! Ma è pur vero che comunque un tempo di risposo è d... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
PER INFORMAZIONI SU ISCRIZIONE ED AREA RISERVATA CLICCARE QUI
L'Amico del Clero: Giugno 2021
Di seguito il sommario degli articoli de l'Amico del Clero di Giugno 2021: cliccare sul titolo di uno degli articoli per leggerne il contenuto completo.
Per accedere ai testi degli articoli è necessario essere iscritti alla FACI ed essere registrati sul sito.
Se si è già registrati si può effettuare l'autenticazione dalle caselle in alto a destra in questa pagina "Nome Utente" e "Password".
Se non si è ancora registrati occorre farlo dal seguente link: REGISTRAZIONE ALL'AREA RISERVATA AI SOCI FACI.
ARTICOLI da 1 a 20 su 22 |
2. _________ La misericordia continua ad essere la stella polare del pontificato di Francesco. E se ne ha avuta ulteriore conferma in questi mesi, poiché, ad esempio, il Papa per il secondo anno consecutivo ha voluto celebrare la festa della Divina Misericordia, isti... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
3. [ 01/06/2021 ] _________ Proprio in questi giorni la stiamo vedendo in tv, sentendo alla radio e leggendo sui giornali la nuova campagna per la firma dell’8xmille alla Chiesa cattolica. I più la stanno vedendo da spettatori. Però c’è chi la sta vivendo da protagonista. C’è chi s... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
4. Ratifica ed esecuzione dello Scambio di Lettere
tra la Repubblica italiana e la Santa Sede
sull’assistenza spirituale alle Forze armate_________ Nella giornata del 14 aprile 2021 l’Aula della Camera dei deputati ha approvato in via definitiva il disegno di legge governativo (n.2657) di Ratifica ed esecuzione dello Scambio di Lettere tra la Repubblica italiana e la Santa Sede sull’assistenza spiri... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
5. _________ L’Eucaristia è considerata dalla Chiesa cattolica «fonte e culmine di tutta la vita cristiana»(1). Il Concilio Vaticano II, nel Decreto Presbyterorum ordinis, afferma che «Tutti i sacramenti, come pure tutti i ministeri e... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
6. _________ La mobilità è lo strumento che permette ai docenti e al restante personale della scuola di cambiare la sede di titolarità (mobilità territoriale) o il tipo di cattedra e/o di ruolo (mobilità professionale). Essa pu&og... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
7. _________ Facciamo una piccola premessa: cosa è la investigatio praevia? Abbiamo visto lo scorso mese che i canoni 1717-1719 disciplinano la cosiddetta investigatio praevia ovvero quella “indagine preliminare” che l’Autorità deve... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
8. _________ Premessa Ripercorriamo in sintesi la disciplina della remunerazione dei sacerdoti, che si lega alla riforma del sostentamento del clero, introdotta in Italia con il Concordato del 1984 e le successive leggi attuative dello stesso(1). Si tratta di una... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
9. _________ Con la presente Circolare si riportano le novità di maggior interesse per gli Enti Religiosi “Datori di lavoro” in conseguenza dell’emanazione e dell’entrata in vigore degli ultimi Decreti, dei nuovi Protocolli e delle recenti indicazioni normative corre... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
10. _________ È apparso di recente sul quotidiano Avvenire un “Botta e risposta” con l’Inps sulla previdenza del Fondo Clero. Lo spunto per intervenire su questo tema è stato un articolo del giornale che ha messo in luce un’ambigua interpretazione dell’Istituto di pre... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
11. _________ Il 18 marzo di ogni anno sarà celebrata la Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di coronavirus: lo ha stabilito una legge dello Stato (n. 35/2021) approvata definitivamente il 17 marzo 2021. Obiettivo quello di conservare e rinnovare... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
12. _________ La Corte di cassazione con ordinanza n. 4220 del 17 febbraio ha delineato, attraverso una ricostruzione del proprio orientamento, il perimetro all’interno del quale va verificata la sussistenza della condizione di abbandono del minore ai fini della dichi... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
13. _________ Tomba di famiglia Con ordinanza n. 8020 del 22 marzo 2021 la Sez. VI-3 della Corte di cassazione ha chiarito che “in mancanza di una specifica disposizione del fondatore, lo ius sepulchri d’indole gentilizia dev’essere riconosciuto ai parenti (…... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
14. _________ Lo scorso 9 marzo la Corte costituzionale ha pubblicato le motivazioni delle sentenze nn. 32 e 33 con le quali si è pronunciata su due questioni di legittimità riguardanti la tutela dei figli di coppie omosessuali nati rispettivamente a seguito di fecond... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
15. _________ Con sentenza n. 2058 del 19 febbraio 2021 la I sezione ter del Tribunale Amministrativo del Lazio ha affermato che, in materia di emersione, non è un atto idoneo ad attestare la presenza continuativa dello straniero in Italia, agli effetti dell’art. 5, c... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
16. _________ Le Sezioni Unite della Corte di cassazione con sentenza n. 9006 dello scorso 31 marzo si sono pronunciate sulla questione della trascrivibilità in Italia del provvedimento straniero di adozione di un minore da parte di una coppia formata da due uomini, s... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
17. [ 01/06/2021 ] [p.397]
Il legislatore statale è titolato
a prefigurare tutte le misure
occorrenti per contrastare il
Covid _________ Con sentenza n.37 del 12 marzo 2021 la Corte costituzionale si è pronunciata sul ricorso presentato contro una legge regionale della Valle D’Aosta, la n.11 del 9 dicembre 2020 che consentiva misure di contenimento del contagio da Covid-19 diverse da quel... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
18. _________ Le Sezioni Unite della Corte di cassazione, con sentenza n. 9004/21 del 31 marzo, si sono pronunciate su una questione, oggetto di un contrasto giurisprudenziale, riguardante il rapporto tra delibazione della sentenza ecclesiastica di nullità del matrimo... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
19. Una proposta praticabile… a tavola_________ Richieste di sostegni, a fondo più o meno perduto, continuano ad elevarsi in questi mesi da vari settori economici in difficoltà per le chiusure obbligate dalla necessità di contenere il covid-19. Viceversa non gode di altrettanta presenza mediatica (... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
20. [ 01/06/2021 ] [p.402]
Covid-19: preti in prima linea
Storie stra-ordinarie di chi ha dato la vita e di chi non si è arreso _________ di Riccardo Benotti San Paolo Edizioni Pagine: 464 Don Fausto Resmini, cappellano del carcere di Bergamo, figura di riferimento per la città, che ha contratto il virus per restare accanto alle persone più fragili che accoglieva nella... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |