1. _________ Fin da seminaristi molti di noi ogni giorno hanno pronunciato le parole di questa preghiera, ogni mattina abbiamo offerto e offriamo le azioni della nostra giornata, le gioie, le sofferenze con la ferma intenzione di riparare ai peccati e per la salvezza... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
PER INFORMAZIONI SU ISCRIZIONE ED AREA RISERVATA CLICCARE QUI
L'Amico del Clero: Maggio 2021
Di seguito il sommario degli articoli de l'Amico del Clero di Maggio 2021: cliccare sul titolo di uno degli articoli per leggerne il contenuto completo.
Per accedere ai testi degli articoli è necessario essere iscritti alla FACI ed essere registrati sul sito.
Se si è già registrati si può effettuare l'autenticazione dalle caselle in alto a destra in questa pagina "Nome Utente" e "Password".
Se non si è ancora registrati occorre farlo dal seguente link: REGISTRAZIONE ALL'AREA RISERVATA AI SOCI FACI.
ARTICOLI da 1 a 20 su 21 |
2. padre e fratello misericordioso_________ Quale deve essere l’atteggiamento dei confessori? Papa Francesco con il suo consueto linguaggio intessuto di metafore lo ha detto chiaramente ricevendo qualche tempo fa i partecipanti al Corso sul Foro Interno organizzato dalla Penitenzieria Apostolica.... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
3. _________ Una firma che si trasforma in progetti di solidarietà e di sviluppo come il sostegno a famiglie in difficoltà, la realizzazione di centri di accoglienza, l’avviamento di empori ed orti solidali. Resi possibili grazie all’impegno di sacerdoti, suore, oper... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
4. _________ L’Ufficio Liturgico ha il compito di promuovere e coordinare in Diocesi la vita liturgica nello spirito dei Documenti del Concilio Vaticano II e degli altri Documenti del Magistero riguardanti la liturgia. Assolve le funzioni inerenti la Pastorale lit... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
5. _________ Quest’anno 2021 gli Esami di Stato si svolgeranno in maniera diversa dal solito, a causa dell’emergenza sanitaria provocata dalla pandemia di Covid-19. Il Ministero dell’Istruzione, a tal fine, il 3 marzo ha emanato le relative ordinanze ministeriali (1)... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
6. _________ Premessa Abbiamo già trattato su L’Amico del Clero del rito delle esequie e della cremazione, in occasione dell’uscita dell’Istruzione Ad Resurgendum cum Christo della cremazione della Dottrina delle Fede (1) del 25 ottobre 2016 (2). Rite... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
7. _________ I canoni 1717-1719 disciplinano la cosiddetta investigatio praevia ovvero quella “indagine preliminare” che l’Autorità deve compiere allorquando abbia ricevuto una notizia almeno probabile di un delitto. Il can. 1717, (1) in particolare, regolamenta d... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
8. [ 01/05/2021 ] _________ Sono state prorogate le agevolazioni in bolletta per elettricità, gas e servizio idrico integrato a sostegno delle popolazioni colpite dagli eventi sismici verificatisi dal 2016 nel Centro Italia e nel 2017 nei Comuni di Casamicciola Terme, Lacco Ameno e... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
9. _________ Introduzione Può funzionare un mondo senza politica? Può trovare una via efficace verso la fraternità universale e la pace sociale senza una buona politica?(1) Più volte papa Francesco ha lamentato nell’enciclica Fratelli tutti (FT) del 3 ottobre... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
10. Sulla G.U. di lunedì 22 Marzo, è stato pubblicato il
DL 22 Marzo 2021 n. 41 - “Decreto Sostegni”.
Di seguito, le principali novità introdotte, su cui
torneremo più diffusamente nei prossimi giorni._________ Contributo a fondo perduto È riconosciuto un contributo a fondo perduto per tutti gli Enti Religiosi che svolgono attività d’impresa, sia essa in forma ordinaria e/o semplificata.Possono essere ammessi a godere di tale contributo tutti gli Enti c... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
11. _________ Non è chiaro per quali motivi, ma qualcosa non quadra nel Fondo Clero. Siamo di fronte ad una situazione di stasi, oppure di indifferenza, forse di omissioni, non solo addebitabili al Covid, ma che ricade con effetti negativi sui diritti dei sacerdoti is... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
12. [ 01/05/2021 ] _________ La Corte di cassazione, sez. lavoro, con sentenza n. 5476/21 si è pronunciata su un caso di mancato rinnovo di un contratto a termine ad una lavoratrice che si trovava in stato di gravidanza. In particolare ha affermato che, a parità della situazione lav... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
13. _________ La Seconda sezione penale della Corte di cassazione, con sentenza n. 37818, ha affermato che l’espianto di ovociti dall’utero di una donna, realizzato in una clinica contro la sua volontà, da personale medico, configura il delitto di rapina, in quanto gl... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
14. _________ Con sentenza n. 4836 del 23 febbraio scorso la II sez. Civile della Corte di Cassazione ha confermato la decisione della Corte d’Appello di Genova del 2015, che aveva condannato il parroco della Chiesa di Santo Stefano e del Carmine di Lavagna a pagare 1... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
15. _________ Con sentenza n. 9 del 29 gennaio 2021 la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 2, c. 1, della legge regionale dell’Abruzzo n. 34/2019 recante «Modifiche alla legge regionale 25 ottobre 1996, n. 96 (Norme per l’assegn... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
16. _________ Il Garante per la privacy in un comunicato dello scorso 1 marzo è intervenuto sulla questione, assai dibattuta nelle ultime settimane, dell’opportunità dei cosiddetti “pass vaccinali”, ossia di soluzioni anche digitali che rispondano all’esigenza di cond... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
17. Se io “faccio un affare” c’è qualcuno che
ci rimette_________ Il “debito ecologico” della Terra cresce proporzionalmente ai consumi, le restrizioni indotte dalla pandemia sono una realistica guida per un modello di organizzazione sociale ed economica che preservi condizioni ambientali compatibili con la sopravviven... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
18. _________ di Antonio Preziosi San Paolo Edizioni Pagine: 240 Il 13 maggio 1981, in piazza San Pietro, a Roma, alle ore 17.17 si consuma uno degli attentati più gravi e conosciuti della nostra storia recente: un sicario, forse incaricato da mandanti anc... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
19. _________ di Gianfranco Ravasi San Paolo Edizioni Pagine: 464 Dio ha scritto un libro stupendo le cui lettere sono la moltitudine delle creature presenti nell’universo”. Partendo da questa affermazione di san Giovanni Paolo II, l’autore acco... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
20. _________ di Giovanni Villata Editore: EDB Pagine: 160 La Chiesa che, fin dalle sue origini, abita tra la gente di un territorio, è immersa nel cambiamento epocale che contraddistingue questo nostro tempo. È necessario allora attrezzarsi per sta... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |