1. _________ Carissimi confratelli il mese di maggio ci invita ad intensificare la nostra devozione a Maria S.S. Madre di Dio e Madre nostra, nelle nostre comunità riscopriamo la bellezza della preghiera comunitaria e quotidiana del Santo Rosario, in ogni Mistero med... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
PER INFORMAZIONI SU ISCRIZIONE ED AREA RISERVATA CLICCARE QUI
L'Amico del Clero: Aprile 2021
Di seguito il sommario degli articoli de l'Amico del Clero di Aprile 2021: cliccare sul titolo di uno degli articoli per leggerne il contenuto completo.
Per accedere ai testi degli articoli è necessario essere iscritti alla FACI ed essere registrati sul sito.
Se si è già registrati si può effettuare l'autenticazione dalle caselle in alto a destra in questa pagina "Nome Utente" e "Password".
Se non si è ancora registrati occorre farlo dal seguente link: REGISTRAZIONE ALL'AREA RISERVATA AI SOCI FACI.
ARTICOLI da 1 a 20 su 28 |
2. [ 01/04/2021 ] _________ 20 Febbraio 2021 Il Santo Padre Francesco ha accettato la rinuncia agli Incarichi di Vicario Generale di Sua Santità per la Città del Vaticano, di Arciprete della Basilica Papale di San Pietro in Vaticano e di Presidente della Fabbrica di San Pie... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
3. _________ Don Alfonso Santamaria è tornato nella casa del Padre. Le complicanze cardiologiche e respiratorie, sopraggiunte in seguito al Covid, hanno reso il quadro clinico disperato, fino al decesso. Nato a Salerno il 3 marzo 1940, studiò presso... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
4. _________ La pandemia ancora purtroppo in corso sta riportando in primo piano una questione che sembrava appartenere ad altre stagioni della vita ecclesiale. E a riportarla di attualità è stato, con la consueta lungimiranza, Papa Francesco. Nel discorso al Corpo D... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
5. _________ Il Cristiano corresponsabile è colui che riceve i doni di Dio con gratitudine, li apprezza e si prende cura di loro in modo responsabile e moderato.Li condivide con giustizia e amore con gli altri e in questo modo li restituisce pienamente al Signore. Si... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
6. _________ Il presbiterio di Bergamo ha vissuto un tempo drammatico dal 23 febbraio 2020 e nei mesi successivi in cui il contagio del Coronavirus ha imperversato nella terra bergamasca con una virulenza tale che ha segnato la vita delle nostre Comunità. E... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
7. _________ In questo articolo, intendiamo fornire una serie di chiarimenti circa la natura e la funzione del registro di classe, del registro del docente (o del professore) e del registro elettronico. Il registro di classe L’uso del registro di classe è stato pr... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
8. _________ Premessa L’incardinazione, di cui al canone 265 del CIC, indica il principio secondo il quale un chierico, diacono o presbitero, a seguito dell’ordinazione e per svolgere un servizio pastorale collegato al suo ministero, deve essere collegato ad... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
9. [ 01/04/2021 ] _________ Il can. 1288 prescrive: «Admnistratores litem nominae personae iuridicae publicae ne inchoent neve contestentur in foro civili , nisi licentiam scripto datam Ordinarii proprii obtinuerint». Il vigente can. 1288 si presenta sostanzialmente uguale nella... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
10. [ 01/04/2021 ] _________ Il can. 1281 § 1 stabilisce: «Firmis statutorum praescriptis, admnistratores invalide ponunt actus qui fines modumque ordinariae admnistrationis excedunt, nisi prius ab Ordinario facultatem scripto datam obtinuerint» Già nei lavori preparatori del Codice... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
11. _________ Con il D.M. 31 Luglio 2015 (G.U. n. 185 dell’11 agosto 2015) sono state emanate le regole che i soggetti obbligati (Es. Strutture Sanitarie accreditate al SSN, autorizzate non accreditate, aziende sanitarie, farmacie, medici ecc…) devono... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
12. _________ Trattasi certamente di una sentenza, in ambito IMU, molto importante quella di cui AVVENIRE ha dato notizia nell’articolo pubblicato lo scorso mercoledì 10 febbraio 2021. - “Le SCUOLE PARITARIE sono esenti da IMU”- A pronunciarsi in tal senso è stata... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
13. _________ Senza alcun dubbio la pensione con Quota 100 è un diritto anche dei sacerdoti e lo dimostrano diverse considerazioni. Esemplare è la vicenda – qui nei suoi passaggi cronologici - di G.M., un sacerdote assicurato del Fondo Clero. 28 gennaio 2019:... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
14. _________ Nell’ambito dell’annosa vertenza che contrappone le scuole religiose paritarie ai Comuni d’Italia per l’esonero dal pagamento dell’imposta I.M.U., si inserisce il recente deposito della sentenza n.9/2021 emessa dai giudic... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
15. _________ La Corte di cassazione, III sez. penale, è tornata a pronunciarsi in tema di maternità surrogata con una sentenza (n. 5198/2021) che suscita qualche perplessità. In particolare la Corte ha respinto il ricorso del Pubblico ministero contro la decisione de... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
16. _________ La Corte di cassazione, III sez. penale, è tornata a pronunciarsi in tema di maternità surrogata con una sentenza (n. 5198/2021) che suscita qualche perplessità. In particolare la Corte ha respinto il ricorso del Pubblico minister... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
17. _________ La Corte europea dei diritti dell’uomo con sentenza dello scorso 14 gennaio (X e Y c. Romania - ricorsi nn. 2145/16 e 20607/16) ha affermato che il rifiuto delle autorità rumene di riconoscere legalmente la nuova identità di genere... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
18. [ 01/04/2021 ] _________ Con sentenza n. 29469 del 23 dicembre 2020, la III sezione Civile della Corte di cassazione ha stabilito che il Testimone di Geova può “prestare il consenso all’intervento chirurgico proposto dai medici e nello stesso tempo rifiutar... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
19. [ 01/04/2021 ] [p.254]
Parlamento europeo:
approvato il dispositivo per
la ripresa e la resilienza da
672, 5 miliardi _________ Il 9 febbraio scorso il Parlamento europeo ha approvato in via definitiva il regolamento che istituisce il dispositivo per la ripresa e la resilienza al fine di aiutare i paesi UE a far fronte alle conseguenze della pandemia di COVID-19: si tratta del... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
20. _________ Il tema dell’Intelligenza Artificiale ha formato oggetto di due risoluzioni approvate dal Parlamento europeo. Non si tratta di testi legislativi, ma di documenti non vincolanti, volti a contribuire alle prossime proposte legislative che la Commi... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |