1. _________ La Pasqua si avvicina carissimi confratelli, lo scorso anno mentre scrivevo questo editoriale ancora non sapevo che la pandemia ci avrebbe impedito di viverla in maniera piena con le nostre comunità, oggi il ricordo di quei giorni ci fa tristezza ma ci d... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
PER INFORMAZIONI SU ISCRIZIONE ED AREA RISERVATA CLICCARE QUI
L'Amico del Clero: Marzo 2021
Di seguito il sommario degli articoli de l'Amico del Clero di Marzo 2021: cliccare sul titolo di uno degli articoli per leggerne il contenuto completo.
Per accedere ai testi degli articoli è necessario essere iscritti alla FACI ed essere registrati sul sito.
Se si è già registrati si può effettuare l'autenticazione dalle caselle in alto a destra in questa pagina "Nome Utente" e "Password".
Se non si è ancora registrati occorre farlo dal seguente link: REGISTRAZIONE ALL'AREA RISERVATA AI SOCI FACI.
ARTICOLI da 1 a 20 su 21 |
2. _________ Cè un appuntamento importante, in questo mese di marzo, per la Chiesa Cattolica di tutto il mondo. Il giorno 19 – e la data non è stata certamente scelta a caso – si apre ufficialmente l’Anno “Famiglia Amoris Laetitia”, annunciato dal Papa lo scorso 27 d... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
3. _________ Il cammino in risposta all’universale chiamata alla santità passa, per ciascuno di noi, attraverso la quotidiana lotta contro le tentazioni le cui radici profonde le troviamo in quelle realtà che il catechismo definisce come i 7 vizi capitali. Banalmente... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
4. [ 01/03/2021 ] _________ Nella mia veste di docente di Didattica dell’IRC e legislazione scolastica presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Torino, mi è stato chiesto da alcuni insegnanti di religione un chiarimento circa la possibilità di cambiare la scelta di avval... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
5. _________ Premessa Sempre con maggiore frequenza nella nostra attività come parroci si presentano dei casi di coppie di fidanzati, di cui uno dei due è già legato con un precedente vincolo non sacramentale, che desiderano sposarsi in chiesa, per cui è nec... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
6. [ 01/03/2021 ] _________ A norma del can. 473 § 4 il Vescovo nella suo diocesi può costituire un Consiglio Episcopale «composto cioè dai Vicari generali e dai Vicari episcopali». Nessun altro può far parte di tale collegio. (1) Il Moderatore di Curia pertanto ne... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
7. [ 01/03/2021 ] _________ Premettiamo: la convocazione di un qualsiasi collegio o gruppo deve essere effettuata a norma del can. 166(1) ovvero secondo la normativa universale prevista per la convocazione degli “elettori”, cioè di coloro che sono chiamati ad eleggere una carica al... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
8. _________ A norma del can. 535 i libri parrocchiali devono essere redatti dal parroco e conseguentemente la dichiarazione di nullità di matrimonio deve essere da questi trascritta nel registro dei battesimi, in quello delle cresime e in quello dei matrimoni. ... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
9. _________ Sul. S.O. n. 46 alla G.U. 30.12.2020 n.322 è stata pubblicata la L.30.12.2020 n.178 (legge di bilancio 2021), in vigore dall’1.1.2021. Di seguito si riepilogano le principali novità in materia fiscale, contenute nella suddetta legg... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
10. _________ Sul supplemento ordinario n. 43/L alla Gazzetta ufficiale n. 319 del 24 dicembre 2020 è stata pubblicata la legge 18 dicembre 2020, n. 176 recante “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto- legge 28 ottobre 2020, n. 137, recante ulteriori mis... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
11. [ 01/03/2021 ] _________ Nella Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2020 è stata pubblicata la legge di Bilancio 2021 (legge n. 178 del 30 dicembre 2020). Il provvedimento è composto da 20 articoli, ma la norma principale è l’articolo 1, formato da 11... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
12. _________ Fulgido esempio della inefficienza della nostra burocrazia è il decreto cosiddetto “milleproroghe” che deve essere emanato ogni anno per rinviare la scadenza di importanti provvedimenti che la pubblica amministrazione non è riuscita ad adottare o a compl... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
13. _________ Nella seduta del 23 dicembre 2020 il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte, ha approvato un disegno di legge che introduce norme per la regolazione dei rapporti tra lo Stato e l’Associazione “Chiesa d’Ingh... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
14. _________ Con risposta ad interpello n. 14 del 7 gennaio 2021, l’Agenzia delle entrate ha chiarito il dubbio se gli enti religiosi possano accedere alla maggiore detrazione da superbonus del 110%: la risposta è stata negativa, anche se l’immobile possiede i requis... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
15. [ 01/03/2021 ] _________ La determina n. 98 dell’Agenzia italiana del farmaco (AIFA) ha stabilito che non sarà più necessario l’obbligo della prescrizione medica per dispensare alle minorenni il farmaco, noto come EllaOne, utilizzato per la contraccezione di emergenza fino a cin... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
16. _________ Non era stata una pandemia come l’attuale, ma il virus della mai sazia umana avidità di denaro, a determinare la precedente grave crisi finanziaria dell’economia “occidentale” fra il 2007 e il 2013. Allora qualche voce s... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
17. _________ di Matthew Fforde Cantagalli Edizioni Pagine: 112 E se ci fosse la “pastorale della solitudine”? A lanciare l’idea è l’autore di questo libro che propone una nuova forma di apostolato per rispondere all’epidemia... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
18. _________ A cura del Pontificio consiglio per la famiglia e del Pontificio consiglio per la promozione della nuova evangelizzazione San Paolo Edizioni Pagine: 192 L'attuale contesto storico e sociale presenta grandi sfide per l’evangelizzazione. A... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
19. [ 01/03/2021 ] _________ A cura di Giulio Michelini e Marco Cassuto Morselli San Paolo Edizioni Pagine: 384 Un commento alla Bibbia scritto a più mani da ebrei e da cristiani rappresenta, nel panorama italiano, e non solo, una novità. In questo momento storico... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
20. _________ Valutazione: Consigliabile, Problematico, Adatto per dibattiti Tematica: Amicizia, Famiglia - genitori figli, Solidarietà-Amore Genere: Biografico - Drammatico Regia: Marielle Heller Durata: 109’ Anno di uscita: 2020 Soggetto New Yo... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |