1. _________ Cari amici sacerdoti e cari amici diaconi, che cosa cerchiamo nella vita? Cerchiamo qualcosa di bello e di buono e proviamo a combattere ciò che è brutto e doloroso. Sono tante le cose belle: un bel tramonto, un abbraccio intenso, un... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
PER INFORMAZIONI SU ISCRIZIONE ED AREA RISERVATA CLICCARE QUI
L'Amico del Clero: Agosto-Settembre 2020
Di seguito il sommario degli articoli de l'Amico del Clero di Agosto-Settembre 2020: cliccare sul titolo di uno degli articoli per leggerne il contenuto completo.
Per accedere ai testi degli articoli è necessario essere iscritti alla FACI ed essere registrati sul sito.
Se si è già registrati si può effettuare l'autenticazione dalle caselle in alto a destra in questa pagina "Nome Utente" e "Password".
Se non si è ancora registrati occorre farlo dal seguente link: REGISTRAZIONE ALL'AREA RISERVATA AI SOCI FACI.
ARTICOLI da 1 a 20 su 24 |
2. _________ Quasi un bilancio del distanziamento fisico, visto dalla parte dei sacerdoti. Ma anche e soprattutto una indicazione di prospettiva per il futuro che non si annuncia né certo facile, anche se va affrontato con speranza e fiducia. Si potrebbe de... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
3. _________ C’è un Paese è il concetto del messaggio della campagna CEI 8xmille 2020 che mostra, nei fatti, un Paese che accoglie, sostiene, abbraccia e soprattutto consola. È l’Italia dell’8xmille alla Chiesa catt... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
4. _________ Nella seduta del 5 giugno 2020, la Camera dei deputati ha convertito con modifiche nella Legge 41/2020 il testo del Decreto-legge 8 aprile 2020, n. 22, recante “Misure urgenti sulla regolare conclusione e l’ordinato avvio dell’anno scolastico e sullo s... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
5. _________ Premessa L’ente canonicamente eretto come persona giuridica pubblica (1), in virtù del Concordato, acquista il riconoscimento civile con l’iscrizione nel Registro della Prefettura: si tratta di un soggetto giuridico che ha origine nell’ordinamen... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
6. _________ Risposta: Il can. 265 con estrema chiarezza dispone: «Ogni chierico deve essere incardinato o in una Chiesa particolare o in una prelatura personale oppure in un istituto di vita consacrata o in una società che ne abbiano la facoltà... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
7. _________ Un noto brocardo recita: “nella sua diocesi il Vescovo è re”. Nessuno, neanche la Curia Romana, può invadere le prerogative del Vescovo quale successore degli Apostoli. L’art. 93 § 1 della Cost. Ap. Pastor Bonu... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
8. _________ ll can. 535, articolato in ben cinque paragrafi, stabilisce che in ogni parrocchia siano accuratamente conservati in un archivio sicuro i libri parrocchiali obbligatori per diritto comune (libro dei battezzati, dei matrimoni e dei defunti) e per dirit... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
9. _________ Premessa Il Decreto Legislativo numero 117/2017, denominato Codice del Terzo settore (da ora anche CTS) - a norma dell’articolo 1, comma 2, lettera b), della legge 6 giugno 2016, n. 106 - entrato in vigore il 3 agosto 2017, ha riordinato e revisi... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
10. [ 01/09/2020 ] [p.448]
Terzo settore e oggetto sociale preciso per stare nel registro:
la nota del Ministero del Lavoro _________ In questa fase di adeguamento alle nuove disposizioni della riforma del Terzo settore (Dlgs 117/2017), assumono particolare importanza le modifiche statutarie necessarie per iscriversi al Registro unico nazionale (Runts). Dalle indicazioni del ministero... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
11. [ 01/09/2020 ] [p.451]
Cinque per mille: prorogati i termini di svolgimento
e di rendicontazione delle attività finanziate _________ Con nota n. 4344 del 19 maggio 2020, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito chiarimenti in merito alla proroga dei termini per lo svolgimento delle attività finanziate e dei conseguenti obblighi di rendicontazione gravanti... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
12. _________ Di seguito si intende riportare, in estrema sintesi, un quadro delle principali Agevolazioni Fiscali applicabili agli Enti Religiosi, nel momento in cui decidono di intervenire sui propri immobili. La previsione, da ultimo, contenuta nell’art. 119 del... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
13. [ 01/09/2020 ] _________ Il Decreto Rilancio interviene in materia di credito d’imposta per la sanificazione e l’acquisto dei dispositivi per la protezione individuale (DPI) e istituisce on nuovo credito volto a compensare i costi dell’adeguamento degli ambienti di lavoro. Per e... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
14. _________ E' detta comunemente “buonuscita” la liquidazione finale che accompagna il pensionamento dei pubblici dipendenti. La legge 122/2010 ha mutato la sua denominazione tecnica: “Trattamento di fine rapporto” (Tfr) oppure “... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
15. _________ Nella seduta del 19 giugno 2020 il Senato della Repubblica ha convertito in legge, con modificazioni, il ddl di conversione del decreto- legge n. 26 riguardante le consultazioni elettorali 2020, nel testo licenziato dalla Camera, sulla cui approvazione i... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
16. [ 01/09/2020 ] _________ La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 11186/20 dell’11 giugno 2020, si è pronunciata in tema di riconoscimento dell’obbligo di mantenimento dei figli maggiorenni non indipendenti economicamente, in particolare nel caso di un figl... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
17. [ 01/09/2020 ] _________ Di seguito si intende riportare, in estrema sintesi, un quadro delle principali Agevolazioni Fiscali applicabili agli Enti Religiosi, nel momento in cui decidono di intervenire sui propri immobili. La previsione, da ultimo, contenuta nell’ar... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
18. [ 01/09/2020 ] _________ Con ordinanza n. 5525 del 26 febbraio 2020 la I sez. Civile della Corte di cassazione ha stabilito che in materia di protezione internazionale e umanitaria, non rientra nel giudizio di credibilità e attendibilità del richiedente il sinda... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
19. _________ Silenzio “assordante”. Convinto di essere particolarmente originale e “brillante” (mah!), il curatore di uno dei primi servizi giornalistici in cui veniva descritta la nuova configurazione delle nostre città per effetto dei provvedimenti di confinamento... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
20. [ 01/09/2020 ] _________ di Vito Impellizzeri e Paolo Tomatis Editore: Il Pozzo di Giacobbe Pagine: 184 L'omelia è ancora capace di suscitare la fede in chi ascolta proprio in forza del suo legame con la stessa parola del Risorto e il mandato dato dagli apostoli?... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |