1. _________ Carissimi confratelli dopo una Quaresima e Pasqua di Resurrezione rese difficili dal momento storico che stiamo vivendo, viviamo ancora nella preoccupazione e nell’incertezza. È stato un periodo duro sotto tutti gli aspetti, abbiamo visto... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
PER INFORMAZIONI SU ISCRIZIONE ED AREA RISERVATA CLICCARE QUI
L'Amico del Clero: maggio 2020
Di seguito il sommario degli articoli de l'Amico del Clero di maggio 2020: cliccare sul titolo di uno degli articoli per leggerne il contenuto completo.
Per accedere ai testi degli articoli è necessario essere iscritti alla FACI ed essere registrati sul sito.
Se si è già registrati si può effettuare l'autenticazione dalle caselle in alto a destra in questa pagina "Nome Utente" e "Password".
Se non si è ancora registrati occorre farlo dal seguente link: REGISTRAZIONE ALL'AREA RISERVATA AI SOCI FACI.
ARTICOLI da 1 a 20 su 20 |
2. _________ Mai isolarsi. Mai. È una sorta di imperativo categorico, ma sottolineato con cuore e affetto di padre, quello che il Papa ha rivolto ai sacerdoti della diocesi di Roma, all’inizio della Quaresima. A causa di un forte raffreddore Franc... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
3. [ 01/05/2020 ] _________ La Chiesa cattolica è stata in prima linea con diversi stanziamenti per fronteggiare l’emergenza e sostenere le numerose urgenze di carattere sia umanitario che sanitario causate dal Covid-19. Una somma di 200 milioni di euro 8xmille... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
4. _________ I provvedimenti governativi per fronteggiare l’emergenza covid-19 e le conseguenti indicazioni pastorali e liturgiche emanate dalla CEI e dalle singole Diocesi hanno riflessi sull’attività delle Parrocchie e delle Comunità Pastorali. L’ENBIFF,... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
5. _________ Il Ministro dell’Istruzione, l’on. Lucia Azzolina (1) il 7 febbraio 2020, a neanche un mese dalla sua nomina, ha firmato e presentato l’Atto d’indirizzo politico-istituzionale che definisce gli obiettivi che il suo Ministero intende conseguire nel corso... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
6. _________ La fonte normativa primaria che consente l’istituzione e l’esistenza degli Enti ecclesiastici è da collocare nell’ambito Costituzionale ed in particolare nell’art. 20, disposizione che garantisce l’inapplicabilit&a... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
7. _________ Premessa Lo studio delle norme canoniche che disciplinano il culto dei Santi, nelle sacre icone o nelle immagini, e delle reliquie, è necessario che sia coordinato non solo con quello delle norme liturgiche, ma anche tenendo presenti aspetti sto... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
8. [ 01/05/2020 ] _________ Risposta: Nella Chiesa vi è una pluralità di figure entro il cui ufficio rientra la c.d. “competenza di autentica” o, con altre parole, che godono di una “potestà notarile”. In primo luogo è fatto obbligo in ogni diocesi di nominare un cancelliere (ca... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
9. [ 01/05/2020 ] _________ Risposta: La domanda ovviamente ha senso solo qualora si tratti di un matrimonio “ordinario”, non cioè “misto”, né con disparitas cultus e neanche con abbandono notorio della Fede. La domanda quindi presuppone che... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
10. _________ Risposta: Il can. 515 § 2 prescrive genericamente che le modifiche di una parrocchia, qualunque esse siano, siano competenza del Vescovo diocesano, udito il consiglio presbiterale. Il disposto, però, piuttosto generico nella sua formul... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
11. [ 01/05/2020 ] _________ Risposta: Vediamo innanzitutto quali sono i documenti necessari alla celebrazione del matrimonio concordatario, che devono essere acquisiti dal parroco per l’istruzione della pratica matrimoniale: A. Certificati civili: Certificato contestu... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
12. _________ Roma, lì 08/04/2020 Di seguito andiamo a riportare i principali adempimenti che il Decreto 18/2020 ha di fatto sospeso, rimandandoli a un termine successivo, avuto riguardo alla particolarità e gravità del momento COVID-19. Pertanto, prenderemo a... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
13. [ 01/05/2020 ] _________ Dal 14 febbraio scorso vi è la certezza che anche gli enti non commerciali possono usufruire del cosiddetto ‘bonus facciate’, la generosa detrazione d’imposta introdotta con la legge di Bilancio 2020 (L. 160/2019, art. 1, cc. 219-223). È questo il princi... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
14. _________ L’emergenza sanitaria che ha investito la nostra società porta cambiamenti anche nei rapporti con la previdenza. In attesa di un ritorno a condizioni di normalità, l’Inps suggerisce a tutti i suoi assicurati di interloquire con gli uffici preferibilmente... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
15. [ 01/05/2020 ] _________ La Corte di Cassazione, I sez. civile, con ordinanza n. 6511 del 9 marzo 2020 ha esaminato la questione della trascrivibilità di matrimoni religiosi celebrati secondo il rito proprio di culti diversi da quello cattolico. Al riguardo – ha precisato la... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
16. [ 01/05/2020 ] _________ È entrata in vigore il 19 marzo la legge n. 10/2020 contenente norme in materia di “disposizione del proprio corpo e dei tessuti post mortem a fini di studio, di formazione e di ricerca scientifica” da parte di soggetti che hanno espresso in vita il loro... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
17. _________ Saranno state efficaci? Non lo saranno state? Al momento in cui scriviamo, non abbiamo idea di quanto possano essere effettivamente servite le indicazioni comportamentali che le autorità hanno decretato di far adottare alla popolazione per contenere la d... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
18. [ 01/05/2020 ] _________ Oggi l’adulto si è letteralmente eclissato, compromettendo in modo radicale la trasmissione della fede tra le generazioni. “Al posto di un’antropologia che assegnava all’adulto il pieno compimento dell’umano –... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
19. di Bruno Maggioni
Editore: Lindau
Pagine: 163_________ “Da molti anni – in realtà da tutta la vita – mi occupo dei Vangeli. Ma quello che devo dire subito è che i Vangeli non hanno ancora smesso di stupirmi. E non perché vi trovi sempre cose nuove, ma perché v... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
20. _________ Interpreti e ruoli: Adriano Tardiolo (Lazzaro), Alba Rohrwacher (Antonia adulta), Luca Chikovani (Tancredi giovane), Agnese Graziani (Antonia giovane), Sergi Lopez (Ultimo), Tommaso Ragno (Tancredi adulto), Natalino Balasso (Nicola), Nicoletta Braschi... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |