DOCUMENTO AD ACCESSO RISERVATO AI SOLI ISCRITTI ALL'ASSOCIAZIONE.

PER INFORMAZIONI SU ISCRIZIONE ED AREA RISERVATA CLICCARE QUI




L'Amico del Clero: aprile 2020

Di seguito il sommario degli articoli de l'Amico del Clero di aprile 2020: cliccare sul titolo di uno degli articoli per leggerne il contenuto completo.

Per accedere ai testi degli articoli è necessario essere iscritti alla FACI ed essere registrati sul sito.

Se si è già registrati si può effettuare l'autenticazione dalle caselle in alto a destra in questa pagina "Nome Utente" e "Password".

Se non si è ancora registrati occorre farlo dal seguente link: REGISTRAZIONE ALL'AREA RISERVATA AI SOCI FACI.






  ARTICOLI da 1 a 20 su 23
pag.1/2


1.

[ 01/04/2020 ]


_________
Carissimi confratelli la gioia della Pasqua si rinnova ogni anno, e ci infonde energie nuove per rendere ogni giorno più vivo e più fecondo il nostro ministero di pastori del Popolo di Dio. Sicuramente nella veglia Pasquale ci siamo sent...
Autore: Maurizio Giaretti
Rubrica nella Rivista : Editoriale [ leggi ]
2.

[ 01/04/2020 ]
[p.210]   Querida Amazonia


_________
Ora che la pubblicazione dell’esortazione apostolica “Querida Amazonia” ha finalmente posto fine alla querelle protrattasi per tanto, troppo tempo sulla possibilità di ordinare viri probati (ed eventualmente anche diaconesse)...
Autore: Mimmo Muolo
Rubrica nella Rivista : Magistero [ leggi ]
3.

[ 01/04/2020 ]


_________
“Metti in circolo il tuo amore” è il ritornello di una canzone di Ligabue, ma potrebbe diventare l’inno del sistema di sostegno economico alla Chiesa, in altre parole del Sovvenire. È una sfida alla logica dominante, è una scommessa sul futuro dell’um...
Autore: Paolo Cortellessa
Rubrica nella Rivista : Chiesa italiana [ leggi ]
4.

[ 01/04/2020 ]

Attribuzione per “antico possesso di stato”
_________
L’art. 20 della Costituzione richiama preliminarmente ed espressamente l’art. 7.1 dell’Accordo, con protocollo addizionale, del 18 febbraio 1984, che apporta modificazioni al Concordato lateranense dell’11 febbraio 1929, ossia...
Autore: Giulia Bassetti
Rubrica nella Rivista : Diritto Ecclesiastico [ leggi ]
5.

[ 01/04/2020 ]

La questua
_________
La questua ha origine antica e consiste propriamente nella raccolta di oblazioni fatta personalmente a viva voce. Il Codice la disciplina - in positivo e negativo - nel can. 1265, indicandone la natura, il fine, il soggetto e le condizioni. In primo luog...
Autore: Alessia Gullo
Rubrica nella Rivista : Diritto Canonico [ leggi ]
8.

[ 01/04/2020 ]


_________
Sembra che in quest’anno scolastico 2019-2020 alcuni dirigenti scolastici (pochissimi per fortuna) abbiano redatto l’orario settimanale (1) del loro istituto superiore in modo che l’insegnante di religione cattolica si trovi a far lezione, nella stessa a...
Autore: Michele Bennardo
Rubrica nella Rivista : Scuola italiana [ leggi ]
9.

[ 01/04/2020 ]


_________
Premessa Il parroco è definito dal codice di diritto canonico “pastore proprio” di una determinata comunità di fedeli di cui egli è responsabile in primo luogo per gli aspetti pastorali, sacramentali e liturgici (1), e anche per il profilo ammin...
Autore: Antonio Interguglielmi
Rubrica nella Rivista : Amministrazione [ leggi ]
10.

[ 01/04/2020 ]

Analisi delle novità e delle agevolazioni introdotte dalla Legge di Bilancio per il 2020
_________
Tra le novità introdotte dalla legge di Bilancio 2020 segnaliamo la modifica alla disciplina di alcune detrazioni fiscali spettanti alle persone fisiche, ma che possono interessare anche gli enti non profit sotto tre profili: come contribuente, in quanto...
Autore: Veronica Tomelleri
Rubrica nella Rivista : Amministrazione [ leggi ]
11.

[ 01/04/2020 ]
[p.243]   Appalti 2020

Art. 4, D. L. 124/2019 convertito con L. 157/2019 Circolare n. 1/E del 12/02/2020 (Agenzia Entrate)
_________
Il Decreto Fiscale 2019, convertito con la Legge n. 157 del 2019, all’articolo 4, ha introdotto importanti modifiche alla disciplina in materia di appalto, cui ha fatto seguito la Circolare n. 1/E del 12/02/2020, con la quale l’Agenzia delle Entrate ha f...
Autore: Federico Rossi
Rubrica nella Rivista : Amministrazione [ leggi ]
12.

[ 01/04/2020 ]

Detrazione delle rette scolastiche (L. 107/2015 – C.M. 3/E del 02/03/2016 “spese di istruzione” – C.M. 18/E del 06/05/2016)
_________
Come già operato, per gli anni precedenti, anche per l’anno 2019, appena trascorso, le Scuole Paritarie potranno certificare le “somme” ricevute per l’intero percorso scolastico, avendo esclusivamente riguardo a quanto incassato, nell’intervallo 1/1 - 31...
Autore: Federico Rossi
Rubrica nella Rivista : Amministrazione [ leggi ]
13.

[ 01/04/2020 ]


_________
Non tutti i lavoratori pubblici e privati e i sacerdoti iscritti al Fondo Clero sono a conoscenza che la previdenza ha predisposto da oltre 60 anni uno scudo universale contro le omissioni dei datori di lavoro. Si tratta della ”Rendita vitalizia” pr...
Autore: Vittorio Spinelli
Rubrica nella Rivista : Amministrazione [ leggi ]
14.

[ 01/04/2020 ]

Maggio 2020
_________
Giorno Soggetti Adempimento Modalità 15 Associazioni sportive dilettantistiche comprese le associazioni senza scopo di lucro e le pro-loco che hanno effettuato l&rs...
Autore: Luigi Gilioli
Rubrica nella Rivista : Amministrazione [ leggi ]
15.

[ 01/04/2020 ]
[p.258]  


_________
La conversione in legge del decreto legge n. 124/2019 (facente parte della Manovra di Bilancio 2020) recante “Disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili” ha apportato la modifica della disciplina dell’8 per mille a diretta gesti...
Autore: CEI - Ufficio Nazionale per i Problemi Giuridici
Rubrica nella Rivista : Leggi [ leggi ]
16.

[ 01/04/2020 ]


_________
Nella seduta del 13 febbraio 2020 il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge che reca la ratifica e l’esecuzione dello Scambio di lettere tra la Repubblica italiana e la Santa Sede sull’assistenza spirituale alle Forze Arma...
Autore: CEI - Ufficio Nazionale per i Problemi Giuridici
Rubrica nella Rivista : Leggi [ leggi ]
17.

[ 01/04/2020 ]


_________
Con ordinanza n. 1348 del 22 gennaio 2020, I sez civile, la Corte di cassazione è intervenuta sul caso di una richiesta di protezione umanitaria da parte di un uomo originario del Mali, che sosteneva di essere cristiano e di essere sfuggito per...
Autore: CEI - Ufficio Nazionale per i Problemi Giuridici
Rubrica nella Rivista : Leggi [ leggi ]
19.

[ 01/04/2020 ]

Conoscere per agire: perché dobbiamo cambiare stile di vita, e come farlo
_________
L’impronta ecologica, indicatore di quanto ciascuno di noi sovrasfrutta le risorse che la Terra produce annualmente per sostenere ogni forma di vita, è un parametro col quale tutti dovremmo avere familiarità. In questo modo potremmo infatti prendere cosc...
Autore: Giovanni Guzzi
Rubrica nella Rivista : Campanili Verdi [ leggi ]
20.

[ 01/04/2020 ]


_________
di Vincenzo Marinelli Editrice Effatà Pagine: 32 Quanti like ricevi o dai ogni giorno? Sei sempre consapevole del contenuto o dell’autore a cui dai la tua preferenza? Nella nostra giornata compiamo tante azioni abitualmente, senza rende...
Autore: Stefania Careddu
Rubrica nella Rivista : Libri [ leggi ]