1. _________ Carissimi confratelli, il convegno di febbraio a Roma è stato davvero una bellissima esperienza di fraternità e di comunione. Tre giorni intensi di formazione, dibattito, ascolto e… tanta allegria! Come turisti serali per Roma e come pellegrini alla Capp... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
PER INFORMAZIONI SU ISCRIZIONE ED AREA RISERVATA CLICCARE QUI
L'Amico del Clero: marzo 2020
Di seguito il sommario degli articoli de l'Amico del Clero di marzo 2020: cliccare sul titolo di uno degli articoli per leggerne il contenuto completo.
Per accedere ai testi degli articoli è necessario essere iscritti alla FACI ed essere registrati sul sito.
Se si è già registrati si può effettuare l'autenticazione dalle caselle in alto a destra in questa pagina "Nome Utente" e "Password".
Se non si è ancora registrati occorre farlo dal seguente link: REGISTRAZIONE ALL'AREA RISERVATA AI SOCI FACI.
ARTICOLI da 1 a 20 su 28 |
2. _________ La Domenica della Parola di Dio, istituita da papa Francesco e celebrata lo scorso 26 gennaio per la prima volta, è una delle intuizioni più importanti di questa che potremmo definire la seconda fase del suo Pontificato. Come infatti egli scrive nella Ap... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
3. [ 01/03/2020 ] [p.146]
Messaggio del Santo Padre Francesco per la 54ma
Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali _________ Desidero dedicare il Messaggio di quest’anno al tema della narrazione, perché credo che per non smarrirci abbiamo bisogno di respirare la verità delle storie buone: storie che edifichino, non che distruggano; storie che aiutino a ritrovare le radici e la... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
4. _________ L’analisi del contesto attuale alla luce della Parola di Dio e il confronto sugli Orientamenti pastorali del prossimo quinquennio: sono stati questi i due temi principali al centro della sessione invernale del Consiglio Episcopale Permanente, riunito a R... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
5. _________ Quindicesimo appuntamento del secondo anno di tutorial WeCa. Come produrre per il web contenuti di buon impatto a livello grafico Quindicesimo appuntamento del secondo anno di tutorial WeCa, con Fabio Bolzetta e Francesca Triani. Questa volta si parl... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
6. _________ Vorrei condividere qualche pensiero su una realtà – le migrazioni – che come poche altre sta trasformando profondamente il nostro paese e l’Europa, che non è solo un fenomeno sociale, ma, come più volte hanno ricordato gli ultimi pontefici, un segno dei... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
7. _________ Al momento il contatore segna 16.486 opere, ma sono in costante aumento. Più di sedicimila buoni motivi per continuare a destinare l’8xmille alla Chiesa cattolica. La dimostrazione si trova in una “mappa 8xmille” dell’Italia che sul web raccoglie migliai... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
8. _________ Premessa La dispensa è l’atto in forza del quale una persona viene legittimamente esonerata in un singolo caso dall’osservare una disposizione di legge a motivo di una giusta causa. Questa eccezione viene riconosciuta con l’emanazione di un atto... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
9. [ 01/03/2020 ] [p.171]
Nella Cresima è necessaria la presenza del padrino?
Chi lo sceglie? Che requisiti deve avere? _________ Risposta: Il can. 892 dichiara espressamente che il «confermando sia assistito per quanto è possibile dal padrino». Per “quanto possibile”, quindi non necessariamente. Ma la sua mancanza è un’eccezione, non un’opzione facoltativa e come tale deve essere... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
10. _________ Risposta: Il disposto del can. 287 § 2 è chiarissimo: «(i chierici, nds) (1) non abbiano parte attiva nei partiti politici» (2) e quindi certamente essi non potranno avere la tessera di un alcun partito. Essendo una norma restrittiva, di per sé dovreb... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
11. _________ Risposta: Il c.d. “digiuno eucaristico” consiste nell’astenersi da qualunque cibo e bevande per almeno un’ora prima della comunione (can. 919 § 1). Il computo dell’ora deve intendersi senza eccessiva fiscalità e deve riferirsi al momento della Comunione... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
12. _________ Il 5 settembre 2019, con il giuramento davanti al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, è entrato in carica il governo Conte II (detto anche Conte bis), sostenuto da una coalizione composta da Movimento 5 Stelle (M5S), Partito Democratico (PD),... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
13. _________ Premessa Si è svolto nei giorni del 24 e 25 gennaio scorso a Santa Maria degli Angeli ad Assisi, un importante Convegno-Seminario dedicato all’ospitalità religiosa, organizzato dall’Ufficio Nazionale per la Pastorale del Tempo libero Turismo e S... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
14. _________ Con la presente comunicazione si vuole portare a conoscenza della proroga al 30/06 di ciascun anno (per l’anno 2019 al 30.06.2020) della Comunicazione relativa alle Erogazioni Pubbliche ricevute. Pertanto risulta superata la data del 28 Febbraio, così co... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
15. _________ L’attività delle Scuole Paritarie (Prestazioni Educative e Didattiche) è esente da IVA ai sensi dell’art. 10 n. 20 DPR 633/1972. Al fine di comprendere se nel caso di specie torna applicabile il rilascio di fattura elettronica piuttosto che di scontri... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
16. _________ Giorno Soggetti Adempimento Modalità 15 Soggetti IVA Emissione e registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese solar... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
17. _________ Giorno Soggetti Adempimento Modalità 15 Soggetti IVA Emissione e registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese solare precedente e risultanti da documento di trasporto... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
18. _________ Il desiderio di “respirare” per qualche tempo fuori dagli impegni del ministero e dai ritmi di vita richiesti dalla parrocchia (e dai parrocchiani) sollecita il pensiero di non pochi sacerdoti a chiedere un periodo sabbatico. Staccare la spina, oltre... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
19. _________ Assegno di mantenimento in caso di cessazione degli effetti civili del matrimonio La Corte di Cassazione con ordinanza n. 1562 del 23 gennaio scorso è tornata sulla questione della determinazione dell’ammontare dell’assegno di mantenimento in favore del... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
20. _________ Corte costituzionale: modificate le norme sui suoi giudizi e apertura alla società civile Con delibera dell’8 gennaio 2020, la Corte Costituzionale ha approvato le modifiche alle norme che regolano i suoi giudizi. Le nuove disposizioni prevedono la possi... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |