DOCUMENTO AD ACCESSO RISERVATO AI SOLI ISCRITTI ALL'ASSOCIAZIONE.

PER INFORMAZIONI SU ISCRIZIONE ED AREA RISERVATA CLICCARE QUI




L'Amico del Clero: gennaio 2020

Di seguito il sommario degli articoli de l'Amico del Clero di gennaio 2020: cliccare sul titolo di uno degli articoli per leggerne il contenuto completo.

Per accedere ai testi degli articoli è necessario essere iscritti alla FACI ed essere registrati sul sito.

Se si è già registrati si può effettuare l'autenticazione dalle caselle in alto a destra in questa pagina "Nome Utente" e "Password".

Se non si è ancora registrati occorre farlo dal seguente link: REGISTRAZIONE ALL'AREA RISERVATA AI SOCI FACI.






  ARTICOLI da 1 a 20 su 23
pag.1/2


1.

[ 01/01/2020 ]
[p.5]   Tempus fugit


_________
Tempus fugit! Anche il 2020 è arrivato con il suo bagaglio di progetti ed iniziative che ci spingono a camminare, talvolta anche a correre, per realizzare i nostri progetti pastorali. Un nuovo anno, un rinnovato entusiasmo e un grande desiderio di guar...
Autore: Maurizio Giaretti
Rubrica nella Rivista : Editoriale [ leggi ]
2.

[ 01/01/2020 ]

Stando con i poveri, servendo i poveri, impariamo i gusti di Gesù
_________
I poveri ci facilitano l’accesso al Cielo: per questo il senso della fede del Popolo di Dio li ha visti come i portinai del Cielo. Già da ora sono il nostro tesoro, il tesoro della Chiesa. Ci dischiudono infatti la ricchezza che non invecchia mai, quel...
Autore: Mimmo Muolo
Rubrica nella Rivista : Magistero [ leggi ]
3.

[ 01/01/2020 ]

Tema del Messaggio del Santo Padre Francesco “Perché tu possa raccontare e fissare nella memoria” (Es 10,2). La vita si fa storia.
_________
Con la scelta di questo tema, tratto da un passo del Libro dell’Esodo, Papa Francesco sottolinea come sia particolarmente prezioso, nella comunicazione, il patrimonio della memoria. Tante volte il Papa ha sottolineato che non c’è futuro senza radicamento...
Autore: Vaticano
Rubrica nella Rivista : Magistero [ leggi ]
4.

[ 01/01/2020 ]


_________
In occasione dell’incontro nazionale degli incaricati diocesani per la promozione del sostegno economico alla Chiesa (Palermo, 7-10 ottobre 2019), il Vescovo delegato del “sovvenire” per il Triveneto S.E. Mons. Luigi Bressan ha tenuto una relazione sul...
Autore: CEI - OGL
Rubrica nella Rivista : Chiesa italiana [ leggi ]
5.

[ 01/01/2020 ]


_________
Grande interesse e molta partecipazione di parroci sacerdoti e diaconi per l’incontro della Faci all’Episcopio della Diocesi di Avezzano di martedì 26 novembre 2019. L’incontro, che si è aperto con il saluto del Vescovo S. E. Mons. Pietro Santo...
Autore: Antonio Interguglielmi
Rubrica nella Rivista : Chiesa italiana [ leggi ]
6.

[ 01/01/2020 ]


_________
Note conclusive Nella rivista numero 10 del mese di ottobre 2019 è stato pubblicato il rendiconto CEI relativo alla effettiva utilizzazione delle somme otto per mille ricevute nell’anno 2018. A seguito di specifica richiesta, il Presidente della CEI, con...
Autore: CEI
Rubrica nella Rivista : Chiesa italiana [ leggi ]
7.

[ 01/01/2020 ]


_________
“Seguitemi, vi farò pescatori di uomini” (Mc 1, 17): è l’invito che Gesù rivolse un giorno ai primi discepoli incontrati sulla riva del mare di Galilea. “Vieni, seguìmi e farò di te un operaio...
Autore: Francesco Giglio
Rubrica nella Rivista : Clero [ leggi ]
8.

[ 01/01/2020 ]


_________
L’Insegnante di Religione Cattolica (IdRC) è chiamato a essere oggi non solo un esperto nella propria disciplina/materia ma anche un’insegnante- educatore-formatore. Ciò comporta che egli possieda una solida formazione di base e una serie di competenze s...
Autore: Michele Bennardo
Rubrica nella Rivista : Scuola Italiana [ leggi ]
9.

[ 01/01/2020 ]


_________
Premessa Il Santo Padre Francesco quando a conclusione dell’Anno Santo della Misericordia ha emanato la Lettera Apostolica Misericordia et Misera (1), ha ritenuto di dover prolungare le facoltà speciali attribuite ad alcuni sacerdoti, denominati...
Autore: Antonio Interguglielmi
Rubrica nella Rivista : Diritto Canonico [ leggi ]
10.

[ 01/01/2020 ]


_________
Come tutte le società umane anche la Chiesa ha il diritto di imporre delle tasse (2) ovvero delle prestazioni, ordinariamente di natura economica, dovute dal fedele in cambio di un servizio ricevuto dall’Autorità, sia essa locale o universale. Il...
Autore: Alessia Gullo
Rubrica nella Rivista : Diritto Canonico [ leggi ]
13.

[ 01/01/2020 ]


_________
Nuove soglie e sanzioni sui contanti Periodo Soglie sui contanti Infrazione: sanzione minima e massima Fino al 30 Giugno 2020 2.999,99 euro Da 3.000 a 50.000 euro Dal 1° Luglio 2020 1....
Autore: Federico Rossi
Rubrica nella Rivista : Amministrazione [ leggi ]
14.

[ 01/01/2020 ]


_________
Nel nostro contributo intitolato Adeguamento degli Statuti alla nuova legge sul Terzo Settore, contenuto nel numero 6 de L’Amico del Clero di giugno di quest’anno, abbiamo voluto aggiornare sulla situazione della legge di Riforma degli Enti del Terzo Set...
Autore: Antonio Interguglielmi
Rubrica nella Rivista : Amministrazione [ leggi ]
15.

[ 01/01/2020 ]


_________
Si conclude con questa terza parte una panoramica degli interventi legislativi – o semplicemente amministrativi - che si rendono necessari, e indifferibili, per una efficace gestione della previdenza del clero. Il Fondo Clero ha perso infatti molto terre...
Autore: Vittorio Spinelli
Rubrica nella Rivista : Amministrazione [ leggi ]
16.

[ 01/01/2020 ]


_________
Giorno Soggetti Adempimento Modalità 15 Soggetti IVA Emissione e registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese solare precedente e risultanti da documento di trasporto...
Autore: Luigi Gilioli
Rubrica nella Rivista : Amministrazione [ leggi ]
17.

[ 01/01/2020 ]


_________
Con tre sentenze gemelle (di analogo contenuto) le Sezioni Unite della Corte di Cassazione (nn. 29459, 29460 e 29461 del 24 settembre 2019 pubblicate il successivo 13 novembre) si sono pronunciate sulla disciplina di cui al Decreto legge n. 113 del 2018,...
Autore: CEI - Ufficio Nazionale per i Problemi Giuridici
Rubrica nella Rivista : Sentenze [ leggi ]
19.

[ 01/01/2020 ]


_________
Con sentenza di secondo grado che conferma una decisione già espressa dal tribunale (sentenza del 20 aprile 2017), la sezione famiglia della Corte d’Appello di Milano (sentenza n. 4330/2019 pubblicata il 28/10/2019) ha confermato una deli...
Autore: CEI - Ufficio Nazionale per i Problemi Giuridici
Rubrica nella Rivista : Sentenze [ leggi ]
20.

[ 01/01/2020 ]


_________
La Corte costituzionale con sentenza n. 221 dello scorso 23 ottobre ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità, sollevate dal Tribunale di Pordenone e di Bolzano, degli artt. 5 e 12, commi 2, 9 e 10, della legge 19 febbraio 2004, n. 4...
Autore: CEI - Ufficio Nazionale per i Problemi Giuridici
Rubrica nella Rivista : Sentenze [ leggi ]