1. _________ ≪A chi pone l’alternativa tra contemplazione e vita attiva San Serafino ha risposto: “Trova la pace interiore ed il silenzio, e una moltitudine di uomini trovera la salvezza in te”. Dio ha creato gli angeli “in silenzio”,... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
PER INFORMAZIONI SU ISCRIZIONE ED AREA RISERVATA CLICCARE QUI
L'Amico del Clero: luglio-agosto 2019
Di seguito il sommario degli articoli de l'Amico del Clero di luglio-agosto 2019: cliccare sul titolo di uno degli articoli per leggerne il contenuto completo.
Per accedere ai testi degli articoli è necessario essere iscritti alla FACI ed essere registrati sul sito.
Se si è già registrati si può effettuare l'autenticazione dalle caselle in alto a destra in questa pagina "Nome Utente" e "Password".
Se non si è ancora registrati occorre farlo dal seguente link: REGISTRAZIONE ALL'AREA RISERVATA AI SOCI FACI.
ARTICOLI da 1 a 20 su 28 |
2. _________ “E adesso daccapo, al lavoro”. All’indomani della liberazione dell’Italia e della fine del conflitto mondiale, mons. Nazareno Orlandi, il sacerdote a cui si deve la nascita della Faci e l’intuizione della rivista, fa il pu... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
3. _________ Spiritus sanctus posuit Episcopos, regere Ecclesiam Dei (Atti, 20, 28) 15 maggio 2019 Il Santo Padre Francesco ha nominato Vescovo della diocesi di Prato (Italia), il Rev.do Don Giovanni Nerbini, del clero della diocesi di... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
4. _________ Il rapporto tra i vescovi e i nostri sacerdoti rappresenta, indiscutibilmente, una delle questioni piu vitali nella vita della Chiesa Piu chiaro di cosi non poteva essere il Papa. Nel suo discorso alla 73.ma Assemblea generale della Cei, infatti, piu di... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
5. _________ Essere “insieme attori ed alleati” per affrontare le nuove sfide e favorire iniziative di collaborazione sia a livello nazionale che territoriale. E questo il pilastro centrale del “Manifesto per l’Universita”, un testo co... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
6. [ 01/07/2019 ] [p.424]
La ripartizione e assegnazione delle somme derivanti
dall’otto per mille dell’IRPEF per l’anno 2019 _________ SERVIZIO PER LA PROMOZIONE DEL SOSTEGNO ECONOMICO ALLA CHIESA CATTOLICA Conferenza Episcopale Italiana 73ª ASSEMBLEA GENERALE Roma, 20 - 23 maggio 2019 La ripartizione e assegnazione delle somme derivanti dall’otto per mille dell’... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
7. _________ “La solidarietà non è dare, ma agire contro le ingiustizie” diceva l’abbe Pierre. Non solo quelle altrui, occorre pero aggiungere, ma anche quelle che noi stessi commettiamo. Penso a questo in relazione al vivace dibattito in corso a proposito di migr... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
8. _________ ≪Tutti i beni temporali appartenenti alla Chiesa Universale, alla Sede Apostolica e alle altre persone giuridiche pubbliche (1) nella Chiesa, sono beni ecclesiastici ...≫. (2) La norma, nella sua brevita, risulta chiarissima. Sono beni ecclesiastici, inf... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
9. [ 01/07/2019 ] _________ Risposta: L’art. 32 degli Accordi di Villa Madama del 1984, con i quali si modifica il Concordato Lateranense del 1929, stabilisce che: ≪I titoli accademici in teologia e nelle altre discipline ecclesiastiche, determinate d’accordo tra le Parti, conferit... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
10. _________ Risposta: Premessa: l’annotazione di avvenuta celebrazione della Cresima o del Matrimonio nel registro del Battesimo e un atto esclusivamente ecclesiale e le cui formalita quindi ricadono nell’ambito di competenza del Diritto Canonico. Il Diritto Canonic... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
11. _________ Premessa Nelle grandi citta, ma non solo il calo della pratica religiosa e la conseguente diminuzione dei fedeli, ha ridotto l’uso e il bisogno di molti edifici di culto; a questo si aggiunge la crescente diminuzione del clero, che in molte zone... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
12. _________ Gli studenti che frequenteranno le scuole italiane del primo (1) e del secondo (2) ciclo troveranno dal 1° settembre 2019, tra gli altri, anche l’insegnamento “trasversale” dell’Educazione civica. E quanto prevede il disegno di legge n. 682, “Istituzi... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
13. _________ Le nuove norme contenute nella legge di Bilancio 2019 (articolo 1, commi da 23 a 26, della legge 145/2018) consentono ora il riporto illimitato delle PERDITE negli anni successivi, per i soggetti IRES, quindi per gli Enti Religiosi, a prescindere dal reg... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
14. _________ Principali scadenze tributarie Agosto 2019 Giorno Soggetti Adempimento Modalità Da 1 ago. a 4 sett. So... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
15. _________ Principali scadenze tributarie Settembre 2019 Giorno Soggetti Adempimento Modalità 15 Soggetti IVA Emissione e registr... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
16. _________ L’interrogativo del titolo di questo articolo nasce da una serie di considerazioni suscitate dall’esperienza della Faci (e in particolare dello “Sportello Previdenza” messo a disposizione di tutti i sacerdoti iscritti e non iscritti alla Faci) nello svol... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
17. _________ Con la circolare n. 8/E del 10 aprile 2019 l’Agenzia delle Entrate ha fornito indicazioni sulla Legge di Bilancio 2019 (Legge 30 dicembre 2018, n. 145). Il documento scandaglia, comma per comma, le novita fiscali del provvedimento, uno strumento che fung... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
18. [ 01/07/2019 ] _________ La Corte di cassazione con ordinanza n. 5974/2019, ritornando sulla questione della rilevanza della relazione more uxorio ai fini della permanenza dell’assegno di divorzio, ha confermato il principio secondo cui la formazione di una nuova famigl... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
19. [ 01/07/2019 ] [p.464]
L’assegno di maternità spetta anche
ai cittadini di paesi terzi non soggiornanti di
lungo periodo _________ Con ordinanza n. 52/2019 la Corte costituzionale ha dichiarato la manifesta inammissibilita, in riferimento agli artt. 3, 10, comma 2, quest’ultimo in relazione all’art. 14 Cedu e 38 della Costituzione, delle questioni di legittimita costi... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
20. [ 01/07/2019 ] _________ Con ordinanza interlocutoria n. 9021 del 01/04/2019 la Sez. L della Corte di cassazione ha sollevato questione pregiudiziale alla Corte di Giustizia al fine di accertare se l’art. 11, par. 1, lett. d), della direttiva 2003/109/CE, del 25 novembr... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |