1. _________ Nel giorno in cui la liturgia celebra la Festa del Sacro Cuore di Gesù si è consolidata l’iniziativa di una “Giornata di preghiera per la santificazione sacerdotale”. La finalità della Giornata è di riproporre all’attenzione orante della comunità ecclesi... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
PER INFORMAZIONI SU ISCRIZIONE ED AREA RISERVATA CLICCARE QUI
L'Amico del Clero: giugno 2019
Di seguito il sommario degli articoli de l'Amico del Clero di giugno 2019: cliccare sul titolo di uno degli articoli per leggerne il contenuto completo.
Per accedere ai testi degli articoli è necessario essere iscritti alla FACI ed essere registrati sul sito.
Se si è già registrati si può effettuare l'autenticazione dalle caselle in alto a destra in questa pagina "Nome Utente" e "Password".
Se non si è ancora registrati occorre farlo dal seguente link: REGISTRAZIONE ALL'AREA RISERVATA AI SOCI FACI.
ARTICOLI da 1 a 20 su 25 |
2. _________ I venti della guerra soffiano forti e non risparmiano né le vite né le case, né l’economia né la libertà di stampa. A causa della riduzione della carta, 736 pubblicazioni periodiche vengono soppresse e oltre 421 vengono ridotte nella foliazione e nella p... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
3. _________ La recente lettera postsinodale del Papa per i giovani è un autentico giacimento aurifero per la pastorale giovanile. Francesco, come è noto, ha raccolto in pieno l’eredità di Giovanni Paolo II e Benedetto XVI in questo campo, ma contemporaneamente l’ha... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
4. _________ Come deve essere il prete in una Chiesa in uscita? Se ne è discusso in un convegno organizzato all’Università Lateranense dal Pontificio Istituto Pastorale Redemptor Hominis con il Servizio per la formazione permanente del clero di Roma. La prima indicaz... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
5. Il convegno degli economi 2019_________ Quest’anno l’annuale convegno degli economi e responsabili degli uffici amministrativi delle diocesi si è tenuto a Roma dal 27 febbraio al 1 marzo. Tra i temi trattati la riforma del Terzo Settore, la fatturazione elettronica per gli Enti ecclesiastici,... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
6. _________ 2019 AVVISO IMPORTANTE PER TUTTI GLI INCARICATI Si Sale della terra, fermento per la Chiesa, lievito per il mondo. II contributo e il ruolo dei laici è sempre più al centro della vita della Chiesa e della società. Cinquant’anni fa il Concilio... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
7. _________ I soggetti titolari dei beni ecclesiastici Il mese scorso abbiamo visto come, a norma del can. 1254, sia diritto - nativo - della Chiesa acquistare, possedere, amministrare ed alienare beni temporali. Tale affermazione di principio viene “contes... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
8. Istruzioni per evitare al proprio Arcivescovo di fare una sciocchezza_________ “Voce che grida nel deserto”, “ci tocca” continuare a stigmatizzare azioni banali facilissime da modificare. Come il lancio di palloncini. Problema già affrontato, per inquadrarlo, in Il sogno di plastica che si perde nel cielo… ma poi ricade a terra (Ad... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
9. _________ L’Alternanza Scuola-Lavoro (ASL) ha cambiato nome e durata. Prevista dall’art. 4 della Legge 28 marzo 2003 n. 53, regolamentata dal Decreto legislativo 15 aprile 2005 n. 77 e implementata dai commi 33 a 43 della Legge 13 luglio 2015 n. 107 (1), a seguito... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
10. Gli enti ecclesiastici come le Parrocchie possono accettare lasciti solo a determinate condizioni_________ Gli enti ecclesiastici civilmente riconosciuti, quindi sicuramente tutte le Parrocchie, possono accettare un’eredità unicamente con il cd. beneficio di inventario, ai sensi di quanto statuito dall’articolo 473 del Codice Civile: un tipo di accettazione c... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
11. _________ Con la predisposizione della Dichiarazione dei Redditi 2019, relativa ai redditi 2018, debutteranno i nuovi indicatori sintetici di affidabilità fiscale (ISA), che sostituiranno definitivamente gli Studi di Settore. Occorre subito rilevare che, mentre gl... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
12. _________ Premessa La Riforma del Terzo Settore, inaugurata con la legge 6 giugno 2016, n. 106 (Delega al Governo per la Riforma del Terzo settore) che ha dato al legislatore delegato i principi e i criteri direttivi per il riordino e la revisione organica... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
13. Tabella riepilogativa delle modalità di adeguamento statutario da parte degli enti del terzo settore (d.lgs. 3 luglio 2017 n. 117 e s.m.i., Codice del Terzo settore)._________ Soggetti interessati: enti iscritti ai registri nazionale e regionale della promozione sociale, ai registri regionali del volontariato e all’anagrafe delle Onlus. Scadenza dei termini per gli adeguamenti statutari: 2 agosto 2019. Modalità di appr... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
14. Luglio 2019_________ Giorno Soggetti Adempimento Modalità 8 Persone fisiche Presentazione mod. 730 ordinario al proprio sostituto d’imposta 15 Soggetti IVA Emissione e registrazione delle fa... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
15. _________ Le cifre in rosso nei Bilanci del Fondo Clero non sono purtroppo una novità. Lo sbilancio complessivo, che ha superato i 2 miliardi di euro, è una costante dei rendiconti del Fondo e non appare recuperabile, al momento, se non attraverso un intervento de... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
16. Lavoratori immigrati irregolari:stabilito il costo medio del rimpatrio_________ È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 39 del 15 febbraio 2019 il decreto n. 151 del 22 dicembre 2018 del Ministero dell’Interno recante il Regolamento di attuazione della direttiva 2009/52/CE che introduce norme minime relative a sanzioni e a pr... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
17. [ 01/06/2019 ] _________ Con ordinanza n. 5841 del 28 febbraio 2019 la III sez. civile della Cassazione ha stabilito che la responsabilità da omessa custodia di un bene destinato all’attività di culto, anche se per consuetudini asservito ad un uso pubblico, grava sul proprietari... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
18. [ 01/06/2019 ] _________ Con ordinanza n. 231 dell’8 gennaio 2019 (VI sezione civile) la Cassazione ha stabilito che ai fini del riconoscimento della protezione umanitaria, è onere dell’istante dedurre specificatamente le lesioni alla sfera dei propri diritti personalissimi poic... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
19. _________ Con ordinanza n. 5359 del 22 febbraio 2019 la I sez. civile della Corte di cassazione ha dichiarato che non costituisce espulsione collettiva l’adozione contestuale di distinti provvedimenti espulsivi nei confronti di più soggetti mediante... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
20. [ 01/06/2019 ] _________ Ad avviso della Corte di cassazione (ordinanza n. 5352 del 22 febbraio 2019, I sez. Civile) la mera pendenza della domanda di rinnovo del permesso di soggiorno ostacola l’efficacia del provvedimento di espulsione poiché, in tale caso, in c... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |