1. _________ Carissimi confratelli, la gioia della Pasqua ancora una volta riempie la nostra vita, la vita delle nostre comunità, la vita della Chiesa intera. Certamente saremo tutti molto impegnati, in tutte le attività che il tempo Pasquale richiede, ma tutto ciò n... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
PER INFORMAZIONI SU ISCRIZIONE ED AREA RISERVATA CLICCARE QUI
L'Amico del Clero: aprile 2019
Di seguito il sommario degli articoli de l'Amico del Clero di aprile 2019: cliccare sul titolo di uno degli articoli per leggerne il contenuto completo.
Per accedere ai testi degli articoli è necessario essere iscritti alla FACI ed essere registrati sul sito.
Se si è già registrati si può effettuare l'autenticazione dalle caselle in alto a destra in questa pagina "Nome Utente" e "Password".
Se non si è ancora registrati occorre farlo dal seguente link: REGISTRAZIONE ALL'AREA RISERVATA AI SOCI FACI.
ARTICOLI da 1 a 19 su 19 |
2. [ 01/04/2019 ] _________ Una grande festa di famiglia. Il 18 febbraio scorso, vescovi, sacerdoti provenienti da diverse regioni d’Italia, personalità, giornalisti, amici e conoscenti si sono ritrovati, con la presidenza della Faci, per celebrare i 100 anni de “L’Amico del Clero”... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
3. [ 01/04/2019 ] _________ Cari fratelli e sorelle, nel rendere grazie al Signore che ci ha accompagnato in questi giorni, vorrei ringraziare tutti voi per lo spirito ecclesiale e l’impegno concreto che avete mostrato con tanta generosità. Il nostro lavoro ci ha portato a ricon... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
4. _________ Il convegno svoltosi alla Koinè di Vicenza per festeggiare i 100 anni della nostra rivista ha avuto il pregio di portare la riflessione su molti temi che stanno a cuore ai sacerdoti. Gli interventi del vescovo Claudio Giuliodori, assistente ecclesiastico... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
5. _________ Ottanta anni fa – il 2 marzo 1939 – il cardinale Eugenio Pacelli veniva eletto Papa assumendo il nome di Pio XII. E in occasione di quell’anniversario, papa Francesco, uno dei suoi successori, annuncia che presto gli studiosi e i ricercatori avranno la p... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
6. _________ Come se vedessero l’invisibile. L’espressione è molto bella e segna il passaggio di testimone da un testo all’altro. Evangelii gaudium (n. 150) riprende la frase di Paolo VI in Evangeliinuntiandi(n. 76). Questi, a sua volta, ci... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
7. _________ “Non ci sono più i preti di una volta” a molti sarà capitato di incrociare un’anziana in Chiesa, in piazza, al mercato e sentire questa affermazione. I dati di una ricerca realizzata da GfK per conto del Servizio Promozione Sostegno Economico alla Chiesa... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
8. _________ Agli uomini e alle donne che, dopo anni di sofferenze, venivano fuori dal tunnel della tossicodipendenza, regalava una piccola spilla raffigurante un gabbiano tra le onde, realizzata da un ragazzo palermitano con una storia simile alla loro e diventato... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
9. _________ Da una parte l’ex calciatore, spalleggiato dall’avifauna parlante, caldeggia l’acquisto dell’acqua in bottiglia. Dall’altra, movimenti d’opinione ed alcune amministrazioni comunali, raccomandano di attingerla alle “case dell’acqua”. A chi credere? Ci dom... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
10. La conoscenza “di base” del Popolo di Dio_________ Nessuno nella Chiesa può vantarsi di non sapere assolutamente nulla in relazione alla gestione dei beni temporali. Tale visione “pauperistica”, infatti, andrebbe alla fine a ledere i diritti e i doveri della Chiesa stessa e da ultimo perfino di quei “pov... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
11. _________ Premessa Il libro di testo è lo strumento didattico ancora oggi più utilizzato mediante il quale gli studenti realizzano il loro percorso di conoscenza e di apprendimento. Esso rappresenta il principale luogo di incontro tra le competenze del... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
12. [ 01/04/2019 ] _________ L’art. 1, cc. 125-129 della l. 4 agosto 2017, n. 124 stabilisce che alcuni soggetti pubblichino, nei propri siti o nei portali digitali, un’informativa relativa a “sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque a vantaggi economici di qualunque... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
13. _________ Premessa In un recente articolo dell’Amico del Clero abbiamo trattato la questione delle Tombe date in concessione alle Confraternite all’interno dei cimiteri comunali. Esistono però anche altre realtà, distinte dai cimiteri comunali, i cosiddetti... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
14. _________ Gli enti religiosi costituiscono una categoria speciale all’interno della riforma del Terzo settore, in quanto destinatari di regole proprie, derivanti dalla loro radicale diversità rispetto alla generalità degli enti non profit. Oggetto principale della... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
15. _________ Giorno Soggetti adempimento modalità 15 Soggetti IVA Emissione e registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese solare precedente e risultanti da documento di trasporto... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
16. _________ L’Inps ha avviato un programma per armonizzare la liquidazione delle pensioni dei dipendenti pubblici, tra i quali i docenti di religione e le diverse figure di cappellani, attualmente iscritti alla Cassa dei trattamenti pensionistici dello Stato (CTPS).... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
17. _________ Dal 3 al 9 giugno, in tutta Italia, 7 giorni per riscoprire il rapporto unico che lega al territorio e alla comunità locale Musei, Archivi e Biblioteche ecclesiastici. Dal 3 al 9 giugno 2019 si svolgerà l’iniziativa nazionale “Aperti al MAB. Musei Arch... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
18. _________ Oggetto: Nota operativa per l’applicazione delle trattenute ai lavoratori e versamenti per il finanziamento dell’Ente Bilaterale (art. 19 CCNL sacristi 2018-2021) In applicazione delle disposizioni di cui all’art. 19 del CCNL sacristi rinnovato in data 1... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
19. _________ Oggetto: Nota operativa per l’applicazione delle trattenute ai lavoratori per il finanziamento dell’Ente Bilaterale (art. 19 CCNL sacristi 2018-2021) per l’anno 2019 Si ribadisce che, per accordo tra le parti, il versamento per l’anno 2018, da versare an... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |