1. _________ Il Papa Francesco, tante volte, ci ha ricordato che “alla fede si giunge per attrazione, non per proselitismo”. Per noi che nella Chiesa abbiamo il compito di annunciare la parola e di rendere presente il Signore mediante i sacramenti, que... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
PER INFORMAZIONI SU ISCRIZIONE ED AREA RISERVATA CLICCARE QUI
L'Amico del Clero: marzo 2019
Di seguito il sommario degli articoli de l'Amico del Clero di marzo 2019: cliccare sul titolo di uno degli articoli per leggerne il contenuto completo.
Per accedere ai testi degli articoli è necessario essere iscritti alla FACI ed essere registrati sul sito.
Se si è già registrati si può effettuare l'autenticazione dalle caselle in alto a destra in questa pagina "Nome Utente" e "Password".
Se non si è ancora registrati occorre farlo dal seguente link: REGISTRAZIONE ALL'AREA RISERVATA AI SOCI FACI.
ARTICOLI da 1 a 20 su 21 |
2. _________ Il centenario della nostra rivista è iniziato, a Vicenza abbiamo vissuto il convegno che ha richiamato persone che sentivano il desiderio di riflettere sull’importanza della formazione e della informazione nella vita del Sacerdote. Un grazie di cuore a t... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
3. _________ Il 1929 è un anno di svolta: l’11 febbraio, il capo del governo italiano, Benito Mussolini, e il Segretario di Stato vaticano, cardinale Pietro Gasparri, firmano i Patti Lateranensi che mettono fine alla “questione romana”, la controversia nata dopo l’Un... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
4. [ 01/03/2019 ] _________ Il 1929 è un anno di svolta: l’11 febbraio, il capo del governo italiano, Benito Mussolini, e il Segretario di Stato vaticano, cardinale Pietro Gasparri, firmano i Patti Lateranensi che mettono fine alla “questione romana”, la... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
5. [ 01/03/2019 ] _________ Cari fratelli e sorelle, da quando internet è stato disponibile, la Chiesa ha sempre cercato di promuoverne l’uso a servizio dell’incontro tra le persone e della solidarietà tra tutti. Con questo Messaggio vorrei invitarvi ancora una volta a riflettere s... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
6. _________ La Pontificia Accademia della vita ha da poco compiuto 25 anni dalla sua fondazione ad opera di san Giovanni Paolo II e papa Francesco ha voluto sottolinearne l’opera con una lettera che è anche un documento di rilevanza pastorale per quanti sono chiamat... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
7. [ 01/03/2019 ] [p.153]
Decreto sull’iscrizione della celebrazione di San Paolo VI,
Papa, nel calendario romano generale _________ Gesù Cristo, pienezza dell’uomo, vivente e operante nella Chiesa, invita tutti gli uomini all’incontro trasfigurante con lui, «via, verità e vita» (Gv 14, 6). I Santi hanno percorso questo cammino. L’ha fatto Paolo VI, sull’esempio dell’Apostolo del qual... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
8. _________ “Uno dei frutti del recente Sinodo è stata la ricchezza di poterci incontrare e, soprattutto, ascoltare”, ha detto Papa Francesco nell’omelia pronunciata domenica 27 gennaio alla Messa al Metro Park, nel quarto e ultimo abbraccio con i giovani per la Gmg... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
9. [ 01/03/2019 ] [p.157]
Conferenza Episcopale Italiana. Consiglio Permanente.
Roma, 14-16 gennaio 2019. Comunicato finale _________ Metodo di lavoro, protagonismo delle Conferenze Episcopali Regionali, stile sinodale, contenuti significativi, fiducia nella possibilità di riuscire insieme ad affrontare e superare le sfide del tempo presente. Il confronto su questi punti ha aperto la s... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
10. [ 01/03/2019 ] _________ Premessa I Servizi Regionali per la Tutela dei Minori (=SRTM)/Servizi Interdiocesani per la Tutela dei Minori (=SITM) sono a supporto dei Vescovi e dei Superiori maggiori nell’esercizio del loro ministero per quanto attiene alla tutela dei minor... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
11. _________ Art. 1 Istituzione Il Servizio Nazionale per la Tutela dei Minori è stato costituito dal Consiglio Episcopale Permanente nella sessione del 14 novembre 2018, ai sensi dell’art. 29, § 2 dello Statuto e dell’art. 95 del Regolamento della Conferen... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
12. L’inquinamento atmosferico
servito a tavola come bevanda_________ Acqua e aria. Di quanto l’una e l’altra siano indispensabili per la nostra sopravvivenza abbiamo scritto nei mesi scorsi, suggerendo piccole/grandi azioni che, anche a livello di Chiesa Cattolica, sarebbe possibile (e doveroso) mettere in atto: partendo... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
13. _________ Introduzione La Chiesa «è consapevole della responsabilità di tutelare e gestire con attenzione i propri beni, alla luce della sua missione di evangelizzazione e con particolare premura verso i bisognosi». (1) Che la Chiesa, e con essa vescovi,... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
14. _________ Il 18 gennaio 2019 è stato emanato dal MIUR il Decreto n. 37 (1) con il quale, in applicazione dell’art. 17, comma 7, del Decreto legislativo 13 aprile 2017 n. 62 (attuativo delle Legge 107/2015, detta della Buona scuola), sono state fornite le indicazio... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
15. _________ Premessa Le cappelle funerarie in concessione ad un Ente ecclesiastico, di solito Confraternite, in particolare nelle regioni del Sud Italia, danno luogo a diverse problematiche di carattere giuridico: per quanto riguarda il diritto alla tumulaz... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
16. Tariffe 2019
ENTI ECCLESIASTICI (C.E.I.)_________ COMPENSI IN ABBONAMENTO TIPO DI STUMENTO O APPARECCHIO Numero Abitanti FINO A 1.000 DA 1.001 A 2.000 DA 2.001 A 6.000 OLTRE 6.000 Strumenti musicali (tipo 1) Radio (tipo 3) € 2... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
17. Obblighi di Pubblicità e Trasparenza
(Comunicazione al 28/02/2019)_________ L’art. 1, commi 125 e 127, Legge n. 124/2017 (“Legge annuale per il mercato e la concorrenza”) ha previsto una serie di obblighi di pubblicità e trasparenza a carico di una pluralità di soggetti che intrattengono rapporti economici con la Pubblica ammini... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
18. Aprile 2019_________ Giorno Soggetti adempimento modalità 15 Soggetti IVA Emissione e registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese solare precedente e risultanti da documento di trasporto o da... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
19. _________ Può essere ammesso al corso chi è in possesso di titolo musicale rilasciato da un Conservatorio di Musica o da un Istituto diocesano di Musica sacra. Ripartirà a luglio prossimo, il Corso di Perfezionamento Liturgico- Musicale, Co.Per.Li.M., patrocinato... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
20. _________ L’Inps ha predisposto nuove regole valide per la concessione nel 2019 di finanziamenti ai pensionati e da estinguersi dietro cessione fino ad un quinto della pensione. Alla cessione del quinto possono accedere anche i pensionati del Fondo Clero. Si tratt... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |