1. _________ E dopo un secolo…. Siamo ancora qui! Qui per formare e informare il clero in Italia, qui per essere uno strumento di unione e comunione tra i sacerdoti, qui per essere al servizio della chiesa in Italia. Alla Koinè di Vicenza abbiamo celebrato e festeggi... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
PER INFORMAZIONI SU ISCRIZIONE ED AREA RISERVATA CLICCARE QUI
L'Amico del Clero: febbraio 2019
Di seguito il sommario degli articoli de l'Amico del Clero di febbraio 2019: cliccare sul titolo di uno degli articoli per leggerne il contenuto completo.
Per accedere ai testi degli articoli è necessario essere iscritti alla FACI ed essere registrati sul sito.
Se si è già registrati si può effettuare l'autenticazione dalle caselle in alto a destra in questa pagina "Nome Utente" e "Password".
Se non si è ancora registrati occorre farlo dal seguente link: REGISTRAZIONE ALL'AREA RISERVATA AI SOCI FACI.
ARTICOLI da 1 a 18 su 18 |
2. _________ Prima otto, poi dodici pagine. Ma fin da subito ci si rende conto che il fascicoletto non poteva soddisfare le “legittime aspirazioni del clero italiano, di quello almeno che non vuole vivere alla carlona, alla mercé dei furbi, nell’ignoranza di ciò che... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
3. _________ Dieci cose che papa Francesco propone ai sacerdoti Qualche tempo padre Diego Fares, gesuita argentino accolto nella compagnia di Gesù da Jorge Mario Bergoglio, ha dato alle stampe un bel libro intitolato Dieci cose che papa Francesco propone ai... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
4. [ 01/02/2019 ] _________ Il 31 luglio 1993 la Congregazione per la Dottrina della Fede ha pubblicato le Risposte ai dubbi proposti circa “l’isolamento uterino” ed altre questioni. Queste risposte, che conservano tutta la loro validità, considerano moralmente lecita l’asportazion... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
5. [ 01/02/2019 ] _________ Rivolgo un cordiale saluto ai partecipanti al Convegno, convocato dal Pontificio Consiglio della Cultura, in collaborazione con la Conferenza Episcopale Italiana e la Pontificia Università Gregoriana, sulla dismissione delle chiese e il loro riutilizzo e... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
6. Quanti fratelli oggi subiscono persecuzioni per il nome di Gesù!
Papa Francesco_________ D. Tony Mukomba, dell’Arcidiocesi di Blantyre (Malawi), è morto la sera del 17 gennaio 2018 all’ospedale di Mwaiwathu dopo essere stato ferito gravemente da un gruppo di banditi la settimana precedente. Secondo la Conferenza Episcopale del Malawi (ECM) d... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
7. [ 01/02/2019 ] _________ Tempo privilegiato della conversione e del discernimento spirituale, la Quaresima rappresenta un’occasione singolare per mettersi in ascolto della Parola di Dio. Il termine “quaresima” (= quaranta giorni) indica un periodo di purificazione che evoca il c... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
8. Una cronica emergenza_________ Ogni fine anno si fa il conto, e il conto dice che – ad esempio – a Milano già a metà ottobre 2018 i superamenti consentiti dei limiti massimi di inquinamento atmosferico per il parametro PM10 delle polveri sottili (50μg/giorno) sono 41, contro i 35 tota... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
9. Breve vademecum (2)_________ –– E siamo così giunti alla fine di un lungo, ma spero non tedioso, studio. –– In questi oltre due anni in cui abbiamo, seppur sommariamente, illustrato la Mitis Iudex abbiamo sovente paragonato il processo di nullità di matrimonio ad un “ricovero in... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
10. [ 01/02/2019 ] _________ Il 22 dicembre 2018, sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), è stato pubblicato l’Atto d’Indirizzo del ministro Marco Bussetti con le priorità politiche del suo ministero per l’anno 2019 (1). Si tratta di un docume... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
11. _________ Premessa Di fronte ad un clima culturale e politico che tende a negare il diritto alla vita, riconoscendo invece quello di metter fine alla propria – si pensi alla legge sulle DAT (1) approvata nel 2017 (2) – è importante conoscere che già esist... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
12. [ 01/02/2019 ] _________ Con ordinanza n. 21610/18 la Corte di cassazione ha stabilito che lo straniero ha diritto alla protezione sussidiaria se le condizioni nel carcere del Paese di origine sono disumane e a rischio per la vita. Nell’esame della vicenda occorre altresì tenere... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
13. [ 01/02/2019 ] _________ Con ordinanza n. 23763/2018 la Corte di cassazione ha dichiarato che per il riconoscimento delle prestazioni sociali, finalizzate a rispondere ai bisogni primari della persona, nel nostro ordinamento non è consentita, ai sensi degli artt. 2 e 3... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
14. _________ Con sentenza dell’11 settembre 2018, relativa alla causa C-68/17, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea si è espressa circa l’interpretazione dell’art. 4, par. 2, della Direttiva 2000/78/CE che stabilisce un quadro generale per la parità di trattamen... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
15. [ 01/02/2019 ] _________ Il Consiglio di Stato è intervenuto di recente in materia di permesso UE per soggiornanti di lungo periodo, disciplinato ai sensi dell’art. 9, comma 4, del TUI, affermando che il diniego e la revoca dello stesso non possono essere adottat... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
16. Il nuovo servizio INPS_________ Sin dal 2004 l’Inps gestisce un “Casellario Centrale dei Lavoratori Attivi” che opera come un’anagrafe generale delle posizioni assicurative degli iscritti alle forme di previdenza obbligatoria, comprese le Amministrazioni dello Stato e qualsiasi altro e... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
17. _________ Giorno Soggetti Adempimento Modalità 7 Sostituti d’imposta Invio all’Agenzia delle Entrate delle certificazioni uniche ex cud dei redditi di lavoro dipendente e da pensioni ovvero dei redditi interessati dal mo... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
18. _________ Molto spesso anche negli Enti Religiosi accade che si decida di auto-consumare i beni o servizi propri dell’attività commerciale svolta. In concreto, trasferire all’ambito “privato” beni, fino a quel momento, destinati e... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |