1. _________ Cari sacerdoti italiani, è con grande gioia che mi rivolgo a voi dalle pagine de “L’Amico del clero” per augurarvi un buon 2019. E che cosa significa “buon anno” per un cristiano e soprattutto per un sacerdote? Io penso che buono sia l’anno in cui contin... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
PER INFORMAZIONI SU ISCRIZIONE ED AREA RISERVATA CLICCARE QUI
L'Amico del Clero: gennaio 2019
Di seguito il sommario degli articoli de l'Amico del Clero di gennaio 2019: cliccare sul titolo di uno degli articoli per leggerne il contenuto completo.
Per accedere ai testi degli articoli è necessario essere iscritti alla FACI ed essere registrati sul sito.
Se si è già registrati si può effettuare l'autenticazione dalle caselle in alto a destra in questa pagina "Nome Utente" e "Password".
Se non si è ancora registrati occorre farlo dal seguente link: REGISTRAZIONE ALL'AREA RISERVATA AI SOCI FACI.
ARTICOLI da 1 a 17 su 17 |
2. _________ “La Giunta attuale ha preso la determinazione di pubblicare il Bollettino della Federazione: un Bollettino che non sia il solito inutile spreco di carta stampata per coltivare delle vanità, ma rispecchi la vita della Federazione che vuole... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
3. _________ Concluso il Sinodo e in vista della Gmg di Panama (dal 22 al 27 gennaio), non è inutile ritornare sul tema del rapporto tra i sacerdoti e i giovani. Vi sono infatti nel Documento finale dell’assemblea sinodale alcuni spunti molto interessanti per i minis... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
4. [ 01/01/2019 ] _________ Germoglia la speranza «Ecco, io faccio una cosa nuova: proprio ora germoglia, non ve ne accorgete? Aprirò anche nel deserto una strada, immetterò fiumi nella steppa» (Is 43,19). L’annuncio di Isaia al popolo testimonia una speranza affidabile ne... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
5. [ 01/01/2019 ] _________ Tutti ci scandalizziamo nell’apprendere dello sfruttamento di migranti (e non solo) al lavoro come schiavi nelle campagne del meridione d’Italia. Per i nostri acquisti però tutti ci avvaliamo dei punti vendita che ci fanno risparmiare anche soltanto poch... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
6. _________ A tre anni dall’entrata in vigore del M.P. Mitis Iudex possiamo tracciarne un breve bilancio, (2) relativo quantomeno alla situazione italiana. I. Ombre: A. La parte convenuta La possibilità di incardinare la causa presso il tribunale comp... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
7. [ 01/01/2019 ] _________ Risposta: Distinguiamo a. il diritto canonico prescrive solo che i fedeli cattolici si attengano alla forma del matrimonio religioso, non interessandosi - giustamente - in alcun modo di eventuali riconoscimenti civili, matrimoni concordatari ecc... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
8. [ 01/01/2019 ] [p.24]
Può il parroco rifiutarsi
di celebrare la Messa nella chiesa
parrocchiale il giorno di Natale? _________ Risposta: Se fosse un problema matematico avremmo 3 incognite:Messa, chiesa parrocchiale e Natale. Analizziamole. A norma del can. 897 «Il Sacrificio eucaristico… (è) culmine e fonte di tutto il culto della vita cristiana», i fedeli ricevano con frequenz... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
9. _________ A richiesta di una Parrocchia rispondo al quesito formulato in ordine alla disciplina degli edifici di culto con particolare riferimento alla ipotesi in cui la Chiesa è di proprietà del Comune e delle eventuali ingerenze da parte di quest’ultimo quale pr... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
10. _________ Con la nota prot. 18902 del 7 novembre 2018, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) ha dettato le istruzioni per regolare le iscrizione alla scuola dell’infanzia e alle altre scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolasti... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
11. _________ Premessa Le feste e le sagre organizzate dalle nostre Parrocchie e associazioni, in quanto eventi che coinvolgono l’ordine e sicurezza pubblica, anche se temporanei, sono disciplinati nel Testo Unico di Pubblica Sicurezza (R.D. 773/1931) (1) e n... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
12. _________ Trascorso il termine del 31 ottobre per la presentazione dei modelli dichiarativi, gli Enti possono archiviare il periodo d’imposta 2017 provvedendo all’ultimo degli adempimenti previsti per tale esercizio: la stampa dei registri contabili. Entro tre mes... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
13. _________ Giorno Soggetti Adempimento Modalità 15 Soggetti IVA Emissione e registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese solare precedente e risultanti da documento di trasport... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
14. _________ L’Inps ha messo mano ad un importante progetto che consentirà, una volta per tutte, di garantire ai pubblici dipendenti un estratto dei contributi consolidato e aggiornato. Un documento importante per tutti gli statali e, in particolare, per i lavoratori... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
15. [ 01/01/2019 ] [p.50]
Le Assicurazioni a protezione degli Immobili
e la Responsabilità Civile degli Enti Ecclesiastici _________ Riferimenti Normativi In capo al rappresentante legale dell’Ente Ecclesiastico incombe l’onere di tutelare con la diligenza di un buon padre di famiglia i beni a lui affidati anche, a norma del can. 1284 § 2, n. 1°, a stipulare contratti di assi... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
16. _________ Il 29 e 30 novembre si è celebrato a Roma, all’Università Gregoriana, un convegno sulla dismissione dei luoghi di culto e la gestione integrata dei beni culturali ecclesiastici. Si è concluso alla Pontificia Università Gregoriana il Convegno internaziona... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
17. [ 01/01/2019 ] _________ L’adeguamento liturgico della cattedrale è un atto ecclesiale e culturale e può essere una preziosa occasione di coinvolgimento dell’intera comunità diocesana nell’elaborazione di un piano pastorale condiviso. Per... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |