DOCUMENTO AD ACCESSO RISERVATO AI SOLI ISCRITTI ALL'ASSOCIAZIONE.

PER INFORMAZIONI SU ISCRIZIONE ED AREA RISERVATA CLICCARE QUI




L'Amico del Clero: dicembre 2018

Di seguito il sommario degli articoli de l'Amico del Clero di dicembre 2018: cliccare sul titolo di uno degli articoli per leggerne il contenuto completo.

Per accedere ai testi degli articoli è necessario essere iscritti alla FACI ed essere registrati sul sito.

Se si è già registrati si può effettuare l'autenticazione dalle caselle in alto a destra in questa pagina "Nome Utente" e "Password".

Se non si è ancora registrati occorre farlo dal seguente link: REGISTRAZIONE ALL'AREA RISERVATA AI SOCI FACI.






  ARTICOLI da 1 a 20 su 21
pag.1/2


1.

[ 01/12/2018 ]


_________
La Lumen gentium al cap. V parla dell’universale vocazione alla santità nella Chiesa, in particolare al n. 41 dedica queste parole alla peculiare missione dei presbiteri: «I sacerdoti, dice il Concilio, a somiglianza dell’ordine dei vescovi, dei quali fo...
Autore: Giuseppe Betori
Rubrica nella Rivista : Editoriale [ leggi ]
2.

[ 01/12/2018 ]


_________
Spiritus sanctus posuit Episcopos, regere Ecclesiam Dei (Atti, 20, 28) 27 ottobre 2018 Sua Santità Papa Francesco ha nominato Segretario Aggiunto del Consiglio di Cardinali per aiutare il Santo Padre nel governo della Chiesa Universale e per s...
Autore: Redazione
Rubrica nella Rivista : Editoriale [ leggi ]
6.

[ 01/12/2018 ]

Invochiamo la pioggia da Dio ma operiamo come se la disponibilità di acqua dipendesse da noi
_________
9 luglio 2017, calda domenica estiva di un anno in cui si registrerà un preoccupante deficit idrico. A fine messa don Angelo recita la benedizione per l’invocazione della pioggia. Ad affidarsi a Dio non si sbaglia mai. Ma la preghiera non...
Autore: Giovanni Guzzi
Rubrica nella Rivista : Campanili Verdi [ leggi ]
7.

[ 01/12/2018 ]


_________
La normativa circa la celebrazione eucaristica riguarda quattro aspetti: la consacrazione delle specie eucaristiche; la lingua nella quale compiere la celebrazione; i paramenti che debbono essere indossati dai ministri; le concessioni in favore di sace...
Autore: Mons. Dott. Marco Mellino
Rubrica nella Rivista : Diritto Canonico [ leggi ]
8.

[ 01/12/2018 ]

M.P. Mitis Iudex Dominus Iesus (1)
_________
Non è infrequente che la sentenza affermativa, con la quale dunque si è dichiarato nullo il matrimonio, contenga anche il cosiddetto vetitum ovvero il divieto, per una o entrambe le parti, di accedere a un nuovo matrimonio (2) senza il pe...
Autore: Alessia Gullo
Rubrica nella Rivista : Diritto Canonico [ leggi ]
9.

[ 01/12/2018 ]

Ente Bilaterale FACI - FIUDAC/S
_________
Il 18 luglio 2018, ai densi dell’art. 19 del contratto collettivo nazionale dei sacristi (pubblicato su L’Amico del Clero di settembre 2018), è stato costituito L’ENBIFF con lo scopo a) dirimere le controversie e tutto quanto possa darvi origine...
Autore: Redazione
Rubrica nella Rivista : Scuola Italiana [ leggi ]
10.

[ 01/12/2018 ]


_________
Il 25 maggio 2018 è entrato in vigore il c.d. GDPR (General Data Protection Regulation), ossia il Regolamento Europeo n. 679 del 2016 in materia di trattamento, di circolazione e di protezione dei dati personali. Si tratta di un regolamento comu...
Autore: Redazione
Rubrica nella Rivista : Leggi [ leggi ]
11.

[ 01/12/2018 ]


_________
Il trattamento dei dati personali acquisiti dalla F.A.C.I. Federazione tra le Associazioni del Clero in Italia, C.F. 01018481000, avverrà nel rispetto del Regolamento UE 679/2018 ed a tal fine si informa che: 1) il trattamento dei dati è...
Autore: Redazione
Rubrica nella Rivista : Leggi [ leggi ]
12.

[ 01/12/2018 ]


_________
Dal 30 ottobre 2018 è possibile iscriversi alla FACI direttamente online all’indirizzo web https:// faci.net/iscrizione . Restano disponibili le tradizionali modalità di iscrizione per chi le preferisse. La quota di iscrizione si...
Autore: Redazione
Rubrica nella Rivista : Leggi [ leggi ]
13.

[ 01/12/2018 ]


_________
Tale sistema di accreditamento é basato su una procedura semplice e veloce che garantisce tempestività del risultato in pochi click potendo immediatamente accedere ai servizi e fruire delle convenzioni senza dover attendere il materiale i...
Autore: Redazione
Rubrica nella Rivista : Leggi [ leggi ]
14.

[ 01/12/2018 ]


_________
Nel numero di dicembre 2017 de L’Amico del Clero (1) abbiamo presentato il nuovo esame di Stato conclusivo del I e del II ciclo d’istruzione, così com’è stato ridisegnato dal Decreto legislativo 13 aprile 2017 n. 62, attuativo della cosiddetta “Buona scu...
Autore: Michele Bennardo
Rubrica nella Rivista : Scuola Italiana [ leggi ]
15.

[ 01/12/2018 ]


_________
Le ONLUS oggi presenti che fine faranno? È certamente questa la domanda più ricorrente di quest’ultimo periodo. Una cosa è certa: la riforma del Terzo Settore non contempla più la ONLUS. Motivo per il quale, al termine del periodo transitorio (04...
Autore: Federico Rossi
Rubrica nella Rivista : Amministrazione [ leggi ]
16.

[ 01/12/2018 ]


_________
Premessa L’amministrazione del patrimonio ecclesiastico ha il compito di assicurare il valore strumentale che i beni temporali hanno rispetto alle finalità della Chiesa: l’amministrazione può dunque definirsi come l’insieme delle attività che ha...
Autore: Antonio Interguglielmi
Rubrica nella Rivista : Amministrazione [ leggi ]
17.

[ 01/12/2018 ]


_________
In italiano si chiamano “bufale”, cioè “false notizie”, nell’inglese straripante di oggi si dicono “fake news”. Se ne trovano anche nel Fondo Clero. Sono cioè informazioni che sono di fatto false informazioni e che non danno una conoscenza corretta delle...
Autore: Vittorio Spinelli
Rubrica nella Rivista : Amministrazione [ leggi ]
19.

[ 01/12/2018 ]


_________
Giorno Soggetti Adempimento Modalità 1 Soggetti IVA Fatturazione elettronica Sistema digitale di emissione, trasmissione e conservazione delle fatture 15 Soggetti IVA ...
Autore: Luigi Gilioli
Rubrica nella Rivista : Amministrazione [ leggi ]
20.

[ 01/12/2018 ]


_________
L’Istituto per il Credito Sportivo mette a disposizione di parrocchie, diocesi, Congregazioni e Istituti Religiosi un plafond di dieci milioni di euro di finanziamenti a tasso zero per la ristrutturazione, la manutenzione, la costruzione, l&rsquo...
Autore: Stefania Careddu
Rubrica nella Rivista : Amministrazione [ leggi ]