DOCUMENTO AD ACCESSO RISERVATO AI SOLI ISCRITTI ALL'ASSOCIAZIONE.

PER INFORMAZIONI SU ISCRIZIONE ED AREA RISERVATA CLICCARE QUI




L'Amico del Clero: ottobre 2018

Di seguito il sommario degli articoli de l'Amico del Clero di ottobre 2018: cliccare sul titolo di uno degli articoli per leggerne il contenuto completo.

Per accedere ai testi degli articoli è necessario essere iscritti alla FACI ed essere registrati sul sito.

Se si è già registrati si può effettuare l'autenticazione dalle caselle in alto a destra in questa pagina "Nome Utente" e "Password".

Se non si è ancora registrati occorre farlo dal seguente link: REGISTRAZIONE ALL'AREA RISERVATA AI SOCI FACI.






  ARTICOLI da 1 a 20 su 23
pag.1/2


1.

[ 01/10/2018 ]


_________
Carissimi confratelli, il mese di ottobre è dedicato tradizionalmente all’opera missionaria della Chiesa. Quest’anno il Santo Padre si è rivolto in particolar modo ai giovani, anche in vista del Sinodo a loro dedicato che si terrà a Roma proprio...
Autore: Maurizio Giaretti
Rubrica nella Rivista : Editoriale [ leggi ]
2.

[ 01/10/2018 ]

Domenica XXXIII del Tempo Ordinario 18 novembre 2018 Questo povero grida e il Signore lo ascolta
_________
1. «Questo povero grida e il Signore lo ascolta» (Sal 34,7). Le parole del Salmista diventano anche le nostre nel momento in cui siamo chiamati a incontrare le diverse condizioni di sofferenza ed emarginazione in cui vivono tanti fratelli e...
Autore: Vaticano
Rubrica nella Rivista : Magistero [ leggi ]
3.

[ 01/10/2018 ]


_________
A intervalli quasi regolari, ormai (e bisogna sottolineare, purtroppo), i mass media trasmettono notizie riguardanti casi di abuso di minori da parte di consacrati. Sappiamo bene che a questa piaga immonda la Chiesa a tutti i livelli – a comincia...
Autore: Mimmo Muolo
Rubrica nella Rivista : Magistero [ leggi ]
4.

[ 01/10/2018 ]


_________
Tra i temi peculiari del terzo Vangelo spicca la «missione universale» dell’annuncio di salvezza compiuta da Gesù e proseguita dai suoi discepoli (cf. Atti degli Apostoli). Ci proponiamo di focalizzare alcuni aspetti della miss...
Autore: Giuseppe De Virgilio
Rubrica nella Rivista : Catechesi [ leggi ]
5.

[ 01/10/2018 ]

Dal bicchierino dello yogurt al tappo del biberon… molto divertente
_________
L’Amico del Clero prima dell’Unione Europea! I nostri reiterati inviti ad abolire stoviglie e posate usa e getta dalle attività conviviali parrocchiali, per coerenza con la Laudato si’ e per necessità del genere umano, nei mesi scorsi hanno trovato confe...
Autore: Giovanni Guzzi
Rubrica nella Rivista : Campanili Verdi [ leggi ]
6.

[ 01/10/2018 ]


_________
Lo scorso 26 giugno l’ISTAT ha pubblicato il rapporto sulla “povertà in Italia” nel 2017. I dati riportati si riferiscono a due distinte misure della povertà: assoluta e relativa. La prima è calcolata sulla base di una soglia corrispondente alla spesa me...
Autore: CEI - OGL
Rubrica nella Rivista : Attualità [ leggi ]
7.

[ 01/10/2018 ]

Il ruolo del vescovo nel processus brevior: la necessaria competenza
_________
Come più volte accennato, non può leggersi la Mitis Iudex se non tenendo presente anche i documenti immediatamente precedenti o successivi ad essa. Così come, quindi, lo scorso mese abbiamo visto come il ruolo del vescovo nel processo di nullità di ma...
Autore: Alessia Gullo
Rubrica nella Rivista : Diritto Canonico [ leggi ]
8.

[ 01/10/2018 ]


_________
Il 25 maggio 2018 è entrato in vigore il c.d. GDPR (General Data Protection Regulation), ossia il Regolamento Europeo n. 679 del 2016 in materia di trattamento, di circolazione e di protezione dei dati personali. Si tratta di un regolamento comu...
Autore: Redazione
Rubrica nella Rivista : leggi [ leggi ]
9.

[ 01/10/2018 ]


_________
Il trattamento dei dati personali acquisiti dalla F.A.C.I. Federazione tra le Associazioni del Clero in Italia, C.F. 01018481000, avverrà nel rispetto del Regolamento UE 679/2018 ed a tal fine si informa che: 1) il trattamento dei dati è...
Autore: Redazione
Rubrica nella Rivista : Leggi [ leggi ]
10.

[ 01/10/2018 ]


_________
Dal 30 ottobre 2018 è possibile iscriversi alla FACI direttamente online all’indirizzo web https:// faci.net/iscrizione . Restano disponibili le tradizionali modalità di iscrizione per chi le preferisse. La quota di iscrizione si...
Autore: Redazione
Rubrica nella Rivista : Leggi [ leggi ]
11.

[ 01/10/2018 ]


_________
Tale sistema di accreditamento é basato su una procedura semplice e veloce che garantisce tempestività del risultato in pochi click potendo immediatamente accedere ai servizi e fruire delle convenzioni senza dover attendere il materiale i...
Autore: Redazione
Rubrica nella Rivista : Leggi [ leggi ]
12.

[ 01/10/2018 ]


_________
Risposta: Due premesse: a. per sè il matrimonio dovrebbe essere celebrato nella chiesa parrocchiale (can. 1118 § 1) e il vescovo può vietare, come ricorda anche il Direttorio di Pastorale Familiare della Chiesa in Italia, che si cel...
Autore: Alessia Gullo
Rubrica nella Rivista : Quesiti [ leggi ]
13.

[ 01/10/2018 ]


_________
Risposta: Premettiamo che al riguardo non c’è alcuna norma coattiva, ma solo esortativa. La normativa universale, infatti, non indica un termine, tantomeno perentorio, entro cui far battezzare il bambino, limitandosi a disporre che «...
Autore: Alessia Gullo
Rubrica nella Rivista : Quesiti [ leggi ]
14.

[ 01/10/2018 ]


_________
Premessa Anche nel diritto canonico esiste un sistema tributario, sebbene molto semplice, che si ricollega al diritto nativo riconosciuto alla Chiesa di richiedere ai fedeli quanto le è necessario per le proprie finalità: così leggiamo infatti nel...
Autore: Antonio Interguglielmi
Rubrica nella Rivista : Amministrazione [ leggi ]
15.

[ 01/10/2018 ]


_________
Nella pratica quotidiana accade, anche per gli Enti Religiosi, di aver corrisposto IMU, laddove dovuta, in misura inferiore al dovuto ovvero, in alcuni casi, di aver addirittura omesso per intero il pagamento. In soccorso di tali situazioni, arriva, come...
Autore: Federico Rossi
Rubrica nella Rivista : Amministrazione [ leggi ]
17.

[ 01/10/2018 ]


_________
Novembre 2018 Giorno Soggetti Adempimento Modalità 15 Soggetti IVA Emissione e registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese solare precedente e risultanti da documento di trasporto o da altro documen...
Autore: Vittorio Spinelli
Rubrica nella Rivista : Amministrazione [ leggi ]
18.

[ 01/10/2018 ]


_________
Non è ormai una novità il costante “rosso” di bilancio del Fondo di previdenza per il clero. Anche i dati a consuntivo per il 2017, approvati lo scorso luglio dal Comitato amministratore della gestione, registrano un esercizio economico (cioè il sing...
Autore: Vittorio Spinelli
Rubrica nella Rivista : Amministrazione [ leggi ]
20.

[ 01/10/2018 ]


_________
Il 4 luglio scorso l’Assemblea regionale della Toscana ha approvato la legge recante Disposizioni per il riconoscimento, la valorizzazione e la promozione dei cammini regionali. Il provvedimento mira alla promozione e alla valorizzazione dei camm...
Autore: CEI - OGL
Rubrica nella Rivista : Leggi [ leggi ]