1. _________ Carissimi confratelli, settembre, lo sappiamo bene, segna la ripresa delle attività pastorali nelle diocesi e nelle parrocchie. Gli incontri di programmazione ad ogni livello ci impegnano le giornate e anche le serate… facciamo progetti, cerchiamo nuove... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
PER INFORMAZIONI SU ISCRIZIONE ED AREA RISERVATA CLICCARE QUI
L'Amico del Clero: settembre 2018
Di seguito il sommario degli articoli de l'Amico del Clero di settembre 2018: cliccare sul titolo di uno degli articoli per leggerne il contenuto completo.
Per accedere ai testi degli articoli è necessario essere iscritti alla FACI ed essere registrati sul sito.
Se si è già registrati si può effettuare l'autenticazione dalle caselle in alto a destra in questa pagina "Nome Utente" e "Password".
Se non si è ancora registrati occorre farlo dal seguente link: REGISTRAZIONE ALL'AREA RISERVATA AI SOCI FACI.
ARTICOLI da 1 a 20 su 21 |
2. _________ E' vero, parlava ai nuovi cardinali del Concistoro, nel giorno dei santi Pietro e Paolo. Ma come sempre, quando il Papa affronta il tema del ministero ordinato, nelle sue diverse dimensioni, quello che dice si può applicare anche ai “semplici” sacerdoti.... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
3. _________ Spiritus sanctus posuit Episcopos, regere Ecclesiam Dei (Atti, 20, 28) 27 luglio 2018 Il Santo Padre Francesco ha nominato Arcivescovo dell’arcidiocesi di Camerino- San Severino Marche (Italia) il Rev.do Don Francesco Massara, del clero della d... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
4. _________ Vorrei ricordare il Card. Attilio Nicora, a poco più di un anno dallarepentina scomparsa, avvenuta il 22 aprile 2017, in primo luogo come sacerdote. Forse, non è, fra i suoi tratti caratterizzanti, l’elemento che balza immediatamente in evidenza. Molt... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
5. _________ L’articolo 44 della legge 20 maggio 1985, n. 222, dispone che “La Conferenza episcopale italiana trasmette annualmente all’autoritàstatale competente un rendiconto relativo alla effettiva utilizzazione delle somme di cui agli articoli 46, 47 e 50, terzo... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
6. Indicatore di sovrasfruttamento della Terra, ma anche di giustizia fra i popoli_________ Puntuale, assieme alle vacanze estive, è arrivato anche il “Giorno del Sovrasfruttamento” della Terra: la data in cui l’umanità ha finito di consumare tutte le risorse che essa produce annualmente (biocapacità). A vivere in deficit ecologico si è... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
7. _________ Tra le novità introdotte dalla riforma della scuola Giannini-Renzi (la cosiddetta “Buona scuola”), una fin dall’inizio aveva fatto molto discutere e aveva generato grande contrarietà tra i docenti e le loro organizzazioni sindacali: l’istituzione della c... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
8. _________ Il Convegno si è svolto a Catania il 4 luglio 2018, presso i locali del Museo diocesano dell’Arcidiocesi. Erano presenti gli Incaricati delle diocesi di Acireale, Catania, Noto, Patti, Piazza Armerina, Piana degli Albanesi, Ragusa e Trapan... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
9. _________ Il 25 maggio 2018 è entrato in vigore il c.d. GDPR (General Data Protection Regulation), ossia il Regolamento Europeo n. 679 del 2016 in materia di trattamento, di circolazione e di protezione dei dati personali. Si tratta di un regolamento comu... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
10. _________ Il trattamento dei dati personali acquisiti dalla F.A.C.I. Federazione tra le Associazioni del Clero in Italia, C.F. 01018481000, avverrà nel rispetto del Regolamento UE 679/2018 ed a tal fine si informa che: 1) il trattamento dei dati è... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
11. _________ Dal 30 ottobre 2018 è possibile iscriversi alla FACI direttamente online all’indirizzo web https:// faci.net/iscrizione . Restano disponibili le tradizionali modalità di iscrizione per chi le preferisse. La quota di iscrizione si può pagar... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
12. _________ Tale sistema di accreditamento é basato su una procedura semplice e veloce che garantisce tempestività del risultato in pochi click potendo immediatamente accedere ai servizi e fruire delle convenzioni senza dover attendere il materiale i... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
13. [ 01/09/2018 ] _________ Il processus brevior è una delle autentiche novità della riforma del processo matrimoniale canonico. Facciamo un passo indietro: nel Codice di Diritto Canonico sono previste due tipologie di processo di nullità di matrimonio: il processo c.d. “ordinario”... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
14. [ 01/09/2018 ] _________ Risposta: Premessa: nessuna norma impedisce ad un sacerdote, che non ne abbia ricevuto legittimo divieto attraverso pena canonica, di usare i c.d. social e di avere una propria pagina Facebook, Instagram, Tweeter, un canale YouTube o altro. Personalment... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
15. [ 01/09/2018 ] _________ Premessa Il giorno 18 luglio 2018 a Roma, presso la sede della F.A.C.I. (Federazione tra le Associazione del Clero in Italia) è stato siglato il nuovo contratto nazionale di lavoro per i sacristi addetti al culto dipendenti da enti ecclesiastic... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
16. [ 01/09/2018 ] _________ Premessa Le numerose iniziative delle nostre parrocchie vengono spesso comunicate e fatte conoscere ad un numero più ampio di persone, rispetto a quei fedeli che frequentano regolarmente la Chiesa, attraverso volantini e manifesti. Questi ultimi,... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
17. [ 01/09/2018 ] _________ Il D. L. n. 87 del 10/07/2018 (c.d. Decreto Dignità), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 161 del 13/07/2018, è in vigore dal 14/07/2018. Le novità più importanti per quanto concerne l’ambito religioso, ovvero la “vita quotidiana” delle Parro... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
18. Ottobre 2018_________ Giorno Soggetti Adempimento Modalità 15 Soggetti IVA Emissione e registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese solare precedente e risultanti da documento di trasporto... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
19. _________ Passano gli anni e nei giovani sacerdoti si consolida l’appartenenza e la dedizione al ministero. A completamento del sistema Cei per la vita quotidiana si affianca, per tutti, la previdenza dell’Inps che li porta fino alla pensione di vecchiaia allo sc... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
20. Firmato il 12 luglio un accordo tra la CEI e il Ministero per un censimento delle risorse sonore e audiovisive_________ Giovedì 12 luglio a Roma don Valerio Pennasso, direttore dell’Ufficio nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI, e Massimo Pistacchi, direttore dell’Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi del Ministero per... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |