1. _________ Tutti nella nostra vita abbiamo sperimentato che il dono più grande da noi ricevuto è stata la gioia di sentire accanto a noi dei cuori che ci amavano in modo disinteressato e gratuito. Mi riferisco soprattutto ai cuori della mamma e del papà che nei p... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
PER INFORMAZIONI SU ISCRIZIONE ED AREA RISERVATA CLICCARE QUI
L'Amico del Clero: giugno 2018
Di seguito il sommario degli articoli de l'Amico del Clero di giugno 2018: cliccare sul titolo di uno degli articoli per leggerne il contenuto completo.
Per accedere ai testi degli articoli è necessario essere iscritti alla FACI ed essere registrati sul sito.
Se si è già registrati si può effettuare l'autenticazione dalle caselle in alto a destra in questa pagina "Nome Utente" e "Password".
Se non si è ancora registrati occorre farlo dal seguente link: REGISTRAZIONE ALL'AREA RISERVATA AI SOCI FACI.
ARTICOLI da 1 a 20 su 21 |
2. _________ Spiritus sanctus posuit Episcopos, regere Ecclesiam Dei (Atti, 20, 28) 18 maggio 2018 Il Santo Padre Francesco ha nominato Vescovo Ausiliare di Roma il Rev.do Gianpiero Palmieri, del clero romano, Parroco della Parrocchia San Gregorio Magno e Respon... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
3. _________ L’incontro con i Missionari della Misericordia, a due anni dalla loro istituzione durante il Giubileo straordinario, è stata l’occasione per Papa Francesco di ritornare sul sacramento della confessione e ribadire le sue raccomandazioni a tutti i confesso... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
4. [ 01/06/2018 ] _________ Nomine Nel corso dei lavori, il Consiglio Episcopale Permanente ha provveduto alle seguenti nomine: – Presidente della Commissione Episcopale per la dottrina della fede, l’annuncio e la catechesi: S.E. Mons. Erio Castellucci, Arcivescovo Abat... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
5. Conferenza Episcopale Italiana_________ La ripartizione e assegnazione delle somme derivanti dall’otto per mille dell’IRPEF per l’anno 2018 La 71ª Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana ha preso atto che, come comunicato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
6. _________ Pubblicate le nuove Disposizioni concernenti la concessione di contributi finanziari della CEI per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto ed il relativo Regolamento attuativo. Il Consiglio Episcopale Permanente del 25-27 settembre 2017... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
7. I gruppi di lettura, un’idea dalle Marche_________ Sottoscritta il 24 maggio ma resa pubblica solo il successivo 18 giugno, l’enciclica Laudato Si’ festeggia quest’anno il suo terzo compleanno. Un arco di tempo adeguato per valutare cosa ha davvero cambiato nelle comunità ecclesiali. Purtroppo, almeno... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
8. _________ Il 16 aprile 2018, con la nota n. 8591, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) ha dato risposta ad una serie di quesiti che gli erano stati posti sull’applicazione dell’art. 14, comma 4, del Decreto legislativo 62/2017, “N... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
9. [ 01/06/2018 ] _________ I fanciulli che hanno ricevuto il battesimo da bambini (1), proseguono la loro iniziazione cristiana attraverso la confermazione e l’eucaristia, con la quale l’iniziazione raggiunge la pienezza. Per ragioni pastorali la “prima partecipazione all’eucari... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
10. [ 01/06/2018 ] _________ In ossequio alla nuova centralità dell’Episcopus, l’art. 3 delle Regole Procedurali allegate al M.P. Mitis Iudex invita esplicitamente tutti i Vescovi a «redigere, se del caso, un Vademecum che riporti gli elementi essenziali per il più adeguato svolgi... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
11. _________ Premessa Al Vescovo diocesano spetta la provvista dell’ufficio di Parroco, indipendentemente dal fatto che ciò avvenga per libero conferimento (can. 157), ed è l’ipotesi normale, ovvero dietro presentazione o elezione da parte di terzi, come pr... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
12. _________ A partire dal prossimo 25 maggio 2018 entrerà in vigore il nuovo Regolamento Europeo 2016/679 (General Data Protection Regulation - GDPR) sulla protezione dei dati personali. Le disposizione del GDPR hanno come scopo primario quello di assicurare u... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
13. _________ Premessa Si tratta dell’esecuzione di una gamma molto varia di lavori che possono riguardare le nuove costruzioni, le ristrutturazioni, gli ampliamenti dell’esistente, ma anche la messa a norma dell’impianto elettrico, il rinnovo dell’impianto term... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
14. _________ Giorno Soggetti Adempimento Modalità 7 Persone fisiche Presentazione mod. 730 ordinario al proprio sostituto d’imposta 15 Soggetti IVA Emissione e registrazione delle... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
15. _________ Più spesso sono volontari, animati da sincera collaborazione con la parrocchia, talvolta sono professionisti di ottimo livello, ma nel rapporto con tutti gli “organisti” e i “musici di chiesa” il responsabile della chiesa non dispone di un unico strument... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
16. _________ Il Consiglio regionale delle Marche ha approvato una legge che prevede l’“Istituzione del servizio civile volontario degli anziani”, al fine di favorire il potenziamento e l’ampliamento dei servizi alle persone attraverso l’impiego degli anziani in attiv... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
17. _________ È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge del Piemonte n. 12 del 2 agosto 2017 recante norme che disciplinano il “Riordino del sistema delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza” e le modalità di estinzione e trasferimento dei beni... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
18. [ 01/06/2018 ] _________ Con sentenza del 17 aprile 2018 la Corte di Giustizia ha stabilito che il requisito dell’appartenenza a una religione per ottenere un posto di lavoro in una Chiesa “deve essere necessario, oggettivamente dettato dalla natura o dalle condizioni di eserc... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
19. [ 01/06/2018 ] [p.400]
TAR Lazio: la pronuncia di una bestemmia in TV pregiudica
lo sviluppo morale e psichico dei minori _________ COMPENSI IN ABBONAMENTO TIPO DI STUMENTO O APPARECCHIO Numero Abitanti FINO A 1.000 DA 1.001 A 2.000 DA 2.001 A 6.000 OLTRE 6.000 St... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
20. [ 01/06/2018 ] [p.402]
TAR Lazio: la pronuncia di una bestemmia in TV pregiudica
lo sviluppo morale e psichico dei minori _________ Con sentenza n. 1978/18 la III sezione del Tribunale Amministrativo del Lazio ha respinto il ricorso (presentato nel 2005) col quale la Reti Televisive Italiane spa, esercente l’emittente televisiva “Italia Uno”, chiedeva l’annullamento del provvedimento... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |