1. _________ Stiamo per iniziare la quaresima, tempo santo per la nostra conversione. Quest’anno vi voglio proporre, come editoriale, uno scritto di S.E. Monsignor Antonio Bello, per tutti don Tonino. Perché questa scelta? Il 13 Aprile ricorrerà il venticinquesimo da... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
PER INFORMAZIONI SU ISCRIZIONE ED AREA RISERVATA CLICCARE QUI
L'Amico del Clero: febbraio 2018
Di seguito il sommario degli articoli de l'Amico del Clero di febbraio 2018: cliccare sul titolo di uno degli articoli per leggerne il contenuto completo.
Per accedere ai testi degli articoli è necessario essere iscritti alla FACI ed essere registrati sul sito.
Se si è già registrati si può effettuare l'autenticazione dalle caselle in alto a destra in questa pagina "Nome Utente" e "Password".
Se non si è ancora registrati occorre farlo dal seguente link: REGISTRAZIONE ALL'AREA RISERVATA AI SOCI FACI.
ARTICOLI da 1 a 19 su 19 |
2. [ 01/02/2018 ] _________ INTRODUZIONE Le reliquie nella Chiesa hanno sempre ricevuto particolare venerazione e attenzione perché il corpo dei Beati e dei Santi, destinato alla risurrezione, è stato sulla terra il tempio vivo dello Spirito Santo e lo strumento della loro... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
3. _________ Tra le omelie di Santa Marta del Papa, il suo autentico laboratorio magisteriale e teologico, ne ho scelta una che ben si attaglia al ministero presbiterale. Anche perché riprende un tema caro a Bergoglio, specie quando parla con i sacerdoti. I... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
4. _________ Nell’anno 2017 sono stati uccisi nel mondo 23 missionari: 13 sacerdoti, 1 religioso, 1 religiosa, 8 laici. Secondo la ripartizione continentale, per l’ottavo anno consecutivo, il numero più elevato si registra in America, dove sono stati uccisi 11 operat... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
5. Dignità nel piatto dei poveri,
e i lavapiatti non mancano_________ Alla possibilità (e necessità) di non produrre rifiuti nelle attività parrocchiali, abbiamo già dedicato alcune pagine di questa rubrica. In positivo, spiegando anche praticamente come fare: cominciando dai momenti conviviali, che possono essere il più i... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
6. _________ Nella camera di consiglio di oggi, la Corte costituzionale ha discusso, in sede preliminare di ammissibilità, quattro conflitti di attribuzione riguardanti le procedure di approvazione delle leggi elettorali cosiddette Italicum e Rosatellum. Tre... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
7. _________ Il can. 915 (1) si rivolge a coloro che non possono ammettere il comunicante, cioè ai ministri ordinari e straordinari della Comunione (2), e si riferisce a quei fedeli che non possono accedere alla Comunione eucaristica essendogli proibito dal diritto. ... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
8. _________ L’iniziativa è stata presentata dal Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Maurizio Martina e dal Ministro dei beni e delle attività culturali Dario Franceschini il 30 dicembre 2017. Da gennaio prenderanno il via m... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
9. [ 01/02/2018 ] _________ Una volta esperita la consulenza previa,(2) l’avvocato, sia esso patrono stabile o di fiducia, può ravvisare gli estremi della concessione del gratuito patrocinio. Al riguardo ci si consenta preliminarmente un’osservazione, già più volte accennata nei me... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
10. _________ Premessa La testimonianza della scelta religiosa ricorda a tutti, con particolare eloquenza, la chiamata al destino eterno dell’uomo ed appare come “un segno chiaro del regno celeste”: il sacerdote e il religioso, con tutto il loro modo di vive... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
11. _________ Per quanto riguarda il diritto allo studio, la Legge 13 luglio 2015 n. 107 (la “Buona scuola”), all’art. 1, comma 181, prevede che la materia sia regolata da un apposito decreto legislativo ispirato ai seguenti principi: «garanzia dell’effettività del di... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
12. _________ È online il portale www.velodicoio.it, un progetto messo a punto dal Servizio Nazionale per la pastorale giovanile per esplorare ambizioni, speranze e paure delle giovani generazioni e offrire loro una opportunità di espressione in vista... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
13. [ 01/02/2018 ] _________ Lo scorso 27 ottobre sono state pubblicate dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca le Linee guida nazionali “Educare al rispetto: per la parità tra i sessi, la prevenzione della violenza di genere e di tutte le forme di discriminaz... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
14. _________ Dal 2016 aumenta la detrazione delle Rette Scolastiche (L. 107/2015 – C.M. 3/E del 02/03/2016 “spese di istruzione” – C.M. 18/E del 06/05/2016) Dal 2015 alle famiglie spetta una detrazione del 19% per rette pagate alla Scuola Paritar... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
15. _________ Giorno Soggetti Adempimento Modalità 7 Sostituti d’imposta Invio all’Agenzia delle Entrate delle certificazioni uniche ex cud dei redditi di lavoro dipendente e da pensioni ovvero dei r... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
16. _________ Sulle iniquità della previdenza gli iscritti al Fondo Clero avrebbero molto da dire. Tanto per citare, la trattenuta di un terzo, la speranza di vita ancora dopo 68 anni di età ecc. Tuttavia al momento di mandare in stampa queste brevi note, si è già... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
17. _________ Il legislatore nazionale ha provveduto, in attuazione della legge delega 6 giugno 2016, n. 106, ad emanare tre decreti legislativi sulle tematiche attinenti al Terzo Settore. Si tratta in particolare del: – decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 11... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
18. [ 01/02/2018 ] _________ Con circolare n. 166 dell’8 novembre 2017 l’INPS informa che, non essendo stato modificato, per il 2016, l’importo del contributo dovuto al Fondo di previdenza del Clero secolare e dei ministri di culto, nessuna integrazione è... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
19. _________ Con sentenza n. 2332/3/17 la Commissione Tributaria Regionale della Puglia ha stabilito che l’esenzione Imu per lo svolgimento di attività didattiche compete anche se l’ente ecclesiastico, proprietario dell’immobile, lo ha concesso in comodato gratuito... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |