DOCUMENTO AD ACCESSO RISERVATO AI SOLI ISCRITTI ALL'ASSOCIAZIONE.

PER INFORMAZIONI SU ISCRIZIONE ED AREA RISERVATA CLICCARE QUI




L'Amico del Clero: gennaio 2018

Di seguito il sommario degli articoli de l'Amico del Clero di gennaio 2018: cliccare sul titolo di uno degli articoli per leggerne il contenuto completo.

Per accedere ai testi degli articoli è necessario essere iscritti alla FACI ed essere registrati sul sito.

Se si è già registrati si può effettuare l'autenticazione dalle caselle in alto a destra in questa pagina "Nome Utente" e "Password".

Se non si è ancora registrati occorre farlo dal seguente link: REGISTRAZIONE ALL'AREA RISERVATA AI SOCI FACI.






  ARTICOLI da 1 a 20 su 24
pag.1/2


1.

[ 01/01/2018 ]

(Mt. 23,11)
_________
Gesù rivolgendosi alla folla che lo seguiva,annunciava la novità dello stile di vita di quelli che vogliono essere suoi discepoli,uno stile controcorrente rispetto alla mentalità più diffusa. Al suo tempo,come oggi,era facile fare discorsi moralistic...
Autore: Francesco Scalmati
Rubrica nella Rivista : Editoriale [ leggi ]
2.

[ 01/01/2018 ]


_________
Due recenti omelie di Santa Marta, il vero e proprio laboratorio del magistero di Papa Francesco, hanno riportato l’attenzione dei media sul buone Pastore. È significativo, inoltre che il Papa le abbia tenute in due giorni successivi, il 30 e 31 ottobr...
Autore: Mimmo Muolo
Rubrica nella Rivista : Magistero [ leggi ]
3.

[ 01/01/2018 ]


_________
Spiritus sanctus posuit Episcopos, regere Ecclesiam Dei (Atti, 20, 28) 23 novembre 2017 Il Santo Padre Francesco ha nominato Vescovo di Teramo-Atri (Italia) S.E. Mons. Lorenzo Leuzzi, trasferendolo dalla sede titolare di Cittanova e dall’uffici...
Autore: Redazione
Rubrica nella Rivista : Magistero [ leggi ]
4.

[ 01/01/2018 ]


_________
Il vescovo amico del parroco viene da una diocesi (italiana) che soffre. Durante la Messa ha predicato molto bene: bisogna rispettare l’ambiente perché è questa mancanza di rispetto che causa le difficoltà della sua gent...
Autore: Giovanni Guzzi
Rubrica nella Rivista : Campanili Verdi [ leggi ]
5.

[ 01/01/2018 ]


_________
Il 26 settembre scorso presso il Viminale il Ministro dell’Interno ha presentato, nell’ambito del Tavolo di coordinamento nazionale, il Piano nazionale d’integrazione dei titolari di protezione internazionale. Quali obiettivi base il Piano individua...
Autore: CEI - OGL
Rubrica nella Rivista : Altri Argomenti [ leggi ]
6.

[ 01/01/2018 ]


_________
Il capitolo ottavo dell’Esortazione Apostolica Amoris laetitia (1), dal titolo: Accompagnare, discernere e integrare la fragilità, è dedicato all’atteggiamento pastorale verso le persone segnate da un amore ferito e smarrito, alle quali ridare fiducia...
Autore: Marco Mellino
Rubrica nella Rivista : Diritto Canonico [ leggi ]
7.

[ 01/01/2018 ]


_________
Premessa Uno dei compiti principali del Vescovo diocesano, espressione del suo ministero di pastore della Chiesa locale, è la visita pastorale, che il codice di diritto canonico prevede come un obbligo per il Vescovo, regolato a grandi linee...
Autore: Antonio Interguglielmi
Rubrica nella Rivista : Diritto Canonico [ leggi ]
8.

[ 01/01/2018 ]


_________
CONGREGATIO DE CULTU DIVINO ET DISCIPLINA SACRAMENTORUM Prot. N. 320/17 Lettera circolare ai Vescovisul pane e il vino per l'Eucaristia 1.La Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti,...
Autore: Congregatio de Cultu Divino et Disciplina Sacramentorum
Rubrica nella Rivista : Diritto Canonico [ leggi ]
10.

[ 01/01/2018 ]


_________
Continua la presentazione dei decreti attuativi della Legge 13 luglio 2015, n. 107 (la “Buona scuola”). In questo numero ci soffermiamo sul Decreto legislativo 13 aprile 2017 n. 61 (1) (d’ora in poi abbreviato in D.lgs. 61/2017) che ha come titolo: “Re...
Autore: Michele Bennardo
Rubrica nella Rivista : Scuola Italiana [ leggi ]
11.

[ 01/01/2018 ]


_________
Il presente articolo tratterà dell’importante tema, che spesso ci coinvolge, del legame tra il contratto di comodato d’uso gratuito e l’IMU per gli Enti Religiosi. Come già sappiamo l’Ente religioso prop...
Autore: Federico Rossi
Rubrica nella Rivista : Amministrazione [ leggi ]
12.

[ 01/01/2018 ]


_________
Si premette che quanto si dirà di seguito può concernere esclusivamente il singolo religioso, quale persona fisica (non certamente l’Ente religioso/Parrocchia). Persona fisica che potrà comunque godere di benefici fiscali, s...
Autore: Federico Rossi
Rubrica nella Rivista : Amministrazione [ leggi ]
13.

[ 01/01/2018 ]


_________
Grazie all’Intesa dell’Unione delle Comunità Ebraiche con lo Stato Italiano, è stata riconosciuta ai rabbini, ai vice rabbini e ai funzionari del culto ebraico la “facoltà” di iscriversi al Fondo Inps per la previdenza del clero. Si è quindi introdotta l...
Autore: Vittorio Spinelli
Rubrica nella Rivista : Amministrazione [ leggi ]
14.

[ 01/01/2018 ]


_________
Giorno Soggetti Adempimento Modalità 15 Soggetti IVA Emissione e registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese solare precedente e risulta...
Autore: Luigi Gilioli
Rubrica nella Rivista : Amministrazione [ leggi ]
15.

[ 01/01/2018 ]


_________
Uno strumento dedicato a viaggiatori e turisti, una infrastruttura intermodale di vie verdi in cui si potrà scegliere la possibilità di muoversi lungo l’Italia a piedi, in bicicletta, a cavallo o con altre forme di mobilità dolce e sostenibile, promu...
Autore: MiBACT
Rubrica nella Rivista : Beni Culturali [ leggi ]
16.

[ 01/01/2018 ]


_________
È possibile predisporre una tavola con del pane e del vino in mezzo alla Chiesa vicino all’altare o nel presbiterio in occasione della Messa “Nella Cena del Signore” o della prima piena partecipazione all’Eucaristia, detta “prima Comunione”? ...
Autore: Alessia Gullo
Rubrica nella Rivista : Altri Argomenti [ leggi ]
17.

[ 01/01/2018 ]


_________
Quesito: qual è la procedura per la perdita dello stato clericale ? Risposta: A norma del can. 290 § 3 il chierico può perdere lo stato clericale,(1) su sua richiesta, per rescritto della Sede Apostolica concesso per cause gravissime. C...
Autore: Alessia Gullo
Rubrica nella Rivista : Editoriale [ leggi ]
19.

[ 01/01/2018 ]


_________
Con sentenza n. 9841/2017 il Tribunale amministrativo del Lazio ha dichiarato che un blog non può essere considerato una testata giornalistica e quindi non rientra tra i soggetti registrati al tribunale né iscritti al Roc. Per il TAR del Lazio si tra...
Autore: CEI - OGL
Rubrica nella Rivista : Sentenze [ leggi ]
20.

[ 01/01/2018 ]


_________
Nella seduta del 26 ottobre scorso l’Assemblea del Senato ha approvato definitivamente il ddl n. 2941, recante Modifiche al sistema di elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica. Delega al Governo per la determinazione dei collegi...
Autore: CEI - OGL
Rubrica nella Rivista : Leggi [ leggi ]