1. _________ che con animo grato al Signore celebra il Centenario di fondazione ad opera di Mons. Nazareno Orlandi e del Cardinale Pietro Maffi, rivolgo un beneaugurante pensiero, esprimendo vivo apprezzamento per l’importante opera di assistenza morale, soci... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
PER INFORMAZIONI SU ISCRIZIONE ED AREA RISERVATA CLICCARE QUI
L'Amico del Clero: dicembre 2017
Di seguito il sommario degli articoli de l'Amico del Clero di dicembre 2017: cliccare sul titolo di uno degli articoli per leggerne il contenuto completo.
Per accedere ai testi degli articoli è necessario essere iscritti alla FACI ed essere registrati sul sito.
Se si è già registrati si può effettuare l'autenticazione dalle caselle in alto a destra in questa pagina "Nome Utente" e "Password".
Se non si è ancora registrati occorre farlo dal seguente link: REGISTRAZIONE ALL'AREA RISERVATA AI SOCI FACI.
ARTICOLI da 1 a 20 su 27 |
2. [ 01/12/2017 ] _________ All’inizio del nuovo anno pastorale 2017-18 ho consegnato a tutto il clero della mia diocesi il sussidio sul rinnovamento del clero a partire dalla formazione permanente dal titolo LIEVITO DI FRATERNITA’: il sussidio è il frutto di u... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
3. Intervista al Presidente_________ Sono tanti i segni che fanno “ben sperare per un albeggiare nuovo della Faci”. Il presidente, don Francesco Scalmati, usa i colori della luce per tracciare un bilancio, a conclusione delle celebrazioni per il centenario e del suo mandato alla guida della... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
4. Il Presidente della CEI continuare ad essere ciò che è sempre stata per vocazione_________ È “un’importante opera di assistenza morale, sociale ed economica, in favore dei sacerdoti per favorirne la fraternità” quella che la Faci ha svolto e continua a svolgere. Ad esprimere il suo “vivo apprezzamento” per “la benemerita attività” è stat... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
5. Italiani all’estero_________ Partono sempre di più, sempre di più i giovani, sempre di più dal Sud Italia. E, una volta partiti, difficilmente ritornano. Questa la fotografia degli italiani che lasciano il nostro Paese elaborata dal “Rapporto Italiani nel mondo 2017” della Fondazion... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
6. _________ Spiritus sanctus posuit Episcopos, regere Ecclesiam Dei (Atti, 20, 28) 4 novembre 2017 Il Santo Padre Francesco ha nominato Arcivescovo di Trani-Barletta- Bisceglie (Italia) il Rev.do Mons. Leonardo D’Ascenzo, del clero della diocesi di Velletr... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
7. COMUNICATO FINALE_________ Roma, 25 – 27 settembre 2017 Con un messaggio di vicinanza, affetto e condivisione al Santo Padre, si è chiusa mercoledì 27 settembre la sessione autunnale del Consiglio Episcopale Permanente, riunito a Roma da lunedì 25 sot... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
8. _________ È ormai cosa nota che il Papa abbia particolarmente a cuore i sacerdoti, ai quali spesso si rivolge con parole paterne, anche se non mancano i “rimproveri” e le indicazioni critiche rispetto ad alcuni atteggiamenti. Ma il discorso che ha recentemente... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
9. Cosa accade quando illuminiamo troppo il Cielo dalla Terra_________ Caro don, sul giornale parrocchiale ho letto dell’intenzione di illuminare dal basso la facciata della nostra chiesa. Osservo che il suo profilo notturno, con l’antico campanile scuro a contrastare le nubi illuminate dalla luna, o affiancato dall... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
10. [ 01/12/2017 ] _________ Presentiamo questo mese il Decreto legislativo 13 aprile 2017 n.62 (d’ora in poi abbreviato Decreto legislativo 62/2017), che ha come titolo: “Norme in materia di valutazione e certificazione delle competenze nel primo ciclo ed esami di Stato, a norma... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
11. _________ Abbiamo esaminato i canoni circa il dovere e diritto di ogni battezzato di ricevere la Comunione eucaristica (can. 912), le disposizioni necessarie per accostarsi al Divin Sacramento (can. 919) e l’obbligo di ricevere la Comunione (can. 920). Proseguiamo... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
12. [ 01/12/2017 ] _________ La celerità del processo è garanzia di Giustizia? Me lo sono chiesta spesso e ancor più frequentemente negli ultimi anni, in cui tale rapidità è invocata da più parti in relazione a processi civili e a processi canonici. E tutte le volte ricordo l’anti... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
13. Può un sacerdote chiedere la nullità di matrimonio per esclusione della sacramentalità di un fedele che a lui consta tenere un comportamento non cristiano non occupandosi del figlio nato da un precedente legame?_________ Risposta: Il quesito può dividersi idealmente in tre parti: la legittimazione ad agire di un sacerdote in relazione ad una possibile dichiarazione di nullità matrimoniale, l’esclusione della sacramentalità e gli obblighi verso un figlio naturale. Il... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
14. Un diacono permanente celibe può essere ordinato presbitero?_________ Quesito Desidero sapere se esistono delle indicazioni sul tema della possibile ordinazione presbiterale di un diacono permanente celibe. Una delle possibili difficoltà, infatti, può consistere nella non adeguata formazione teologica e f... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
15. È possibile celebrare l’Eucaristia cumulando più intenzioni, di cui una senza offerta?_________ Quesito Un sacerdote riceve un’offerta per applicare la Messa secondo una determinata intenzione in una specifica celebrazione. Successivamente, un’altra persona, ignara della prima offerta, chiede la celebrazione di una Messa per un’altra int... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
16. Rimozione o sospensione di un parroco_________ Quesito Se un parroco vive in scandaloso concubinato, come deve procedere il vescovo: deve promuovere un processo di sospensione o un processo di rimozione dalla parrocchia? Risposta Di fronte al concubinato scandaloso di un parroco il vescovo pu&og... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
17. _________ Il problema delle misure di sicurezza da adottare in caso di manifestazioni pubbliche si è riproposto in Italia dopo i recenti fatti di Torino a causa di un falso allarme terroristico durante la proiezione su maxischermo di una finale di calcio... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
18. _________ Si svolgerà nella laboriosa Brianza, dal 21 al 24 maggio prossimi, l’edizione 2018 della “Champions Clericus Priests” di calcio a 11. Moreno Buccianti, il factotum della Selecao Sacerdoti Calcio, onlus che da oltre un decennio... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
19. [ 01/12/2017 ] _________ 1. Premessa Il tema della tutela della riservatezza nasce già a fine ‘800 nell’ambito della common law, facendo sorgere così, già prima del XX secolo, nella dottrina giuridica, un dibattito sull’argomento. Gli ordinamenti di diritto romano si o... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
20. _________ Giorno Soggetti Adempimento Modalità 15 Soggetti IVA Emissione e registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese solare precedente e risultanti da docum... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |