1. _________ Il primo Novembre la Chiesa ci fa celebrare in un unico giorno la Memoria di Tutti i Santi, quelli già coronati di gloria e inseriti alla venerazione pubblica e quelle che,vivendo in pienezza il Santo Battesimo sono già ora nella gloria... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
PER INFORMAZIONI SU ISCRIZIONE ED AREA RISERVATA CLICCARE QUI
L'Amico del Clero: novembre 2017
Di seguito il sommario degli articoli de l'Amico del Clero di novembre 2017: cliccare sul titolo di uno degli articoli per leggerne il contenuto completo.
Per accedere ai testi degli articoli è necessario essere iscritti alla FACI ed essere registrati sul sito.
Se si è già registrati si può effettuare l'autenticazione dalle caselle in alto a destra in questa pagina "Nome Utente" e "Password".
Se non si è ancora registrati occorre farlo dal seguente link: REGISTRAZIONE ALL'AREA RISERVATA AI SOCI FACI.
ARTICOLI da 1 a 17 su 17 |
2. _________ Anche nel XX secolo il Padrone ha continuato a chiamare tanti operai a lavorare nella sua vigna! Ed essi hanno risposto alla sua voce, impegnandosi con tutte le forze a servizio del regno di Dio. Hanno dedicato la vita, trasformandola in un’offerta d’amo... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
3. _________ Spiritus sanctus posuit Episcopos, regere Ecclesiam Dei (Atti, 20, 28) 12 settembre 2017 Il Santo Padre Francesco ha nominato Nunzio Apostolico in Italia e nella Repubblica di San Marino S.E. Mons. Emil Paul Tscherrig, Arcivescovo titolare di Voli, f... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
4. [ 01/11/2017 ] _________ Anche nel recente viaggio in Colombia, papa Francesco ha incontrato i sacerdoti e ribadito alcuni capisaldi del suo magistero circa la missione presbiterale nel mondo contemporaneo. Prima di tutto la relazione fondante con Cristo. La vocazione – ha... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
5. [ 01/11/2017 ] [p.630]
Chi è il cattivo pastore?
Le caratteristiche e le immagini bibliche proposte da Papa Francesco
_________ Il pastore che vende l’eredità ricevuta gratuitamente. L’allora padre Jorge Mario Bergoglio aveva scritto un saggio dal titolo «Il cattivo superiore e la sua immagine» (1). Si riferiva, ovviamente, al superiore all’interno della Compagnia di... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
6. Un bell’albero è meglio di un condizionatore_________ Fra i detrattori della Laudato si’ c’è chi ironizza sulla raccomandazione a limitare l’uso dei condizionatori che contiene. Ma la recente, caldissima, estate ci fa pensare che, troppo spesso ed a tutti i livelli, si giudicano con sufficienza le istanze a... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
7. (prima parte)_________ I canoni 912 - 923 CIC disciplinano la partecipazione alla Comunione eucaristica, alimento ordinario della vita cristiana, affrontando le problematiche inerenti al diritto, al dovere e alle modalità delle recezione del sacramento dalla prospettiva de... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
8. [ 01/11/2017 ] _________ «Ma alla fine quanto costa una causa in Rota?». È questa la domanda che pongono i fedeli, prima al sacerdote e poi all’avvocato ed è una domanda che mi crea sempre un certo disagio. Il disagio più che dai costi è determinato dalla vaghezza di alcuni pa... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
9. [ 01/11/2017 ] _________ Risposta: Innanzitutto una precisazione terminologica: nel diritto canonico l’istituto della “dimissione” è cosa diversa dalla “rinuncia”. Non esiste, quindi, una dimissione dall’ufficio di parroco. Si può chiedere, o viene imposta, la dimissione da... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
10. [ 01/11/2017 ] _________ In questo numero de L’Amico del Clero, presentiamo il Decreto legislativo 13 aprile 2017 n. 65, che ha come titolo: “Istituzione del sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita sino a sei anni, a norma dell’articolo 1, commi 180 e 181,... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
11. _________ Premessa Alcune delle nostre Parrocchie e anche molte Associazioni ecclesiali stampano dei bollettini periodici, delle pubblicazioni o anche dei libri, ad uso non esclusivamente circoscritto, ma che possono trovarsi in vendita o in distribuzione... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
12. _________ Il nuovo Codice del terzo settore (D.LGS. 3 luglio 2017, n. 117, pubblicato su Gazzetta Ufficiale n. 179 del 02.08.2017) conclude e completa l’iter di attuazione della legge delega per la riforma del Terzo settore (Legge n. 106 del 2016) , la quale ha... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
13. Dicembre 2017_________ Giorno Soggetti Adempimento Modalità 15 Soggetti IVA Emissione e registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese solare precedente e risultanti da documento di trasporto o da altro documento idoneo a id... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
14. _________ Raramente si è affrontato il tema degli assegni familiari nel Fondo Clero. La legge del Fondo non li prevede, ma il problema degli assegni esiste in generale, anche se I più diretti interessati sono i ministri di culto di altre confessioni religiose... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
15. [ 01/11/2017 ] _________ Con la circolare n. 107/ 2017 l’INPS ha fornito le indicazioni operative per la gestione della piattaforma informatica dedicata alle prestazioni di lavoro occasionale, che consente a datori di lavoro e lavoratori di accedere ai nuovi strumenti previs... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
16. [ 01/11/2017 ] [p.678]
Ripartizione della quota dell’otto per mille dell’IRPEF a diretta gestione statale per l’anno 2017
_________ Il Consiglio dei Ministri in data 23 settembre 2017 ha deliberato che la quota parte delle risorse dell’otto per mille dell’Irpef a diretta gestione statale, destinate alla categoria “conservazione di beni culturali... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
17. [ 01/11/2017 ] [p.678]
Ripartizione della quota dell’otto per mille dell’IRPEF a diretta gestione statale per l’anno 2017 _________ Il Consiglio dei Ministri in data 23 settembre 2017 ha deliberato che la quota parte delle risorse dell’otto per mille dell’Irpef a diretta gestione statale, destinate alla categoria “conservazione di beni culturali”, per gli anni 2017 e 2018 saranno des... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |