1. _________ Siamo ad Ottobre, in questo mese celebriamo il terzo convegno del Centenario FACI che si svolgerà ad Assisi presso il Sacro Convento martedì 24. In questo numero ho chiesto a S. E. Mons. Ghidelli Carlo Arcivescovo Emerito di Lanciano-Ortona, insi... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
PER INFORMAZIONI SU ISCRIZIONE ED AREA RISERVATA CLICCARE QUI
L'Amico del Clero: ottobre 2017
Di seguito il sommario degli articoli de l'Amico del Clero di ottobre 2017: cliccare sul titolo di uno degli articoli per leggerne il contenuto completo.
Per accedere ai testi degli articoli è necessario essere iscritti alla FACI ed essere registrati sul sito.
Se si è già registrati si può effettuare l'autenticazione dalle caselle in alto a destra in questa pagina "Nome Utente" e "Password".
Se non si è ancora registrati occorre farlo dal seguente link: REGISTRAZIONE ALL'AREA RISERVATA AI SOCI FACI.
ARTICOLI da 1 a 19 su 19 |
2. _________ Nessuno si meravigli se per trattare questo tema mi ispiro a una affermazione del concilio Vaticano II: “Il dono spirituale che i presbiteri hanno ricevuto nell’ordinazione non li prepara a una missione limitata e ristretta bensì a una vastissima e unive... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
3. _________ Spiritus sanctus posuit Episcopos, regere Ecclesiam Dei (Atti, 20, 28) 31 luglio 2017 Il Santo Padre Francesco ha nominato Vescovo della diocesi di Casale Monferrato (Italia), il Rev.do Mons. Gianni Sacchi, del clero della diocesi di Biella, finora V... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
4. _________ Ha destato sorpresa e simpatia il cartello apparso qualche mese fa sulla porta dell’appartamento di papa Francesco a Santa Marta, di cui ha dato notizia per primo Vatican Insider. Su quel cartello infatti c’è scritto: «Vietato lamentarsi», con tanto di s... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
5. Continua_________ 3. Le parrocchie e il denaro. L’ingresso della burocrazia L’introduzione della nuova forma di sostentamento del clero è avvenuta in un momento di forte mutazione del modello europeo di welfare state, contribuendo ad una ulteriore evoluzione del r... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
6. _________ Un anno fa, il 14 luglio 2016, moriva un prete che aveva scelto di annunciare il Vangelo con il pallone: don Paolo De Grandi. Il suo cuore si fermava a 46 anni su un campo di calcio alla periferia di Arezzo mentre giocava con i suoi ragazzi. Perché, prim... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
7. _________ La APP BIBBIA CEI è disponibile finalmente sul mercato Android e iOS, anche nella versione per iPhone e Smartphone. Si completa così, a distanza di 4 anni dalla prima versione per soli dispositivi tablet/iPad, la panoramica di piattaforme e dispositivi s... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
8. _________ L’articolo 44 della legge 20 maggio 1985, n. 222, dispone che “La Conferenza episcopale italiana trasmette annualmente all’autorità statale competente un rendiconto relativo alla effettiva utilizzazione delle somme di cui agli articoli 46, 47 e 50, terzo... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
9. L’esempio di don Primo Mazzolari_________ L’enormità dei problemi ambientali, dei quali ci si accorge sempre quando è troppo tardi per porvi rimedio (come la siccità dei primi mesi del 2017 e gli effetti devastanti della pioggia quando poi arriva), porta i più... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
10. _________ La normativa canonica riguardo alla distribuzione della Comunione eucaristica rappresenta una delle più importanti innovazioni in materia liturgico - sacramentaria, poiché dà facoltà ai laici di essere ministri straordinari della Comunione (1). ... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
11. [ 01/10/2017 ] _________ Risposta: Dal punto di vista canonico, ovviamente, non rileva in nessun modo la cittadinanza italiana o meno del sacerdote. L’importante è che questi sia legittimato a presenziare allo scambio del consenso a norma del can. 1108 § 1 e cioè sia l’Ordinar... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
12. [ 01/10/2017 ] _________ Se c’è un argomento sul quale impera la più totale disinformazione, quello è il costo delle cause di nullità di matrimonio presso il Tribunale della Rota Romana. Quello degli alti costi delle cause di nullità di matrimonio, infatti, è una vera leggenda m... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
13. [ 01/10/2017 ] _________ Premessa. Il diritto di professare liberamente la propria fede Proponiamo un approfondimento sulla questione relativa all’esercizio della fede cattolica nelle scuole pubbliche, oggetto di una recente sentenza del Consiglio di Stato che ha afferma... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
14. _________ Con una recente circolare (112/207) l’Inps ha ridisegnato la materia delle prestazioni in materia di tubercolosi. Il diritto alle relative indennità sorge al verificarsi del rischio medico-legale e cessa nel caso di abbandono volontario delle cure senza... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
15. _________ Già nel 2007 (R.M. 133/E del 14/06/2017), il Fisco aveva fornito precise indicazioni riguardo la deducibilità delle erogazioni liberali a favore delle Parrocchie per la realizzazione di lavori di restauro e risanamento conservativo della Chiesa e sue per... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
16. Novembre 2017_________ Giorno Soggetti Adempimento Modalità 15 Soggetti IVA Emissione e registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spedit nel mese solare precedente e risultanti da documento di trasporto o da altro documento idoneo a ide... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
17. [ 01/10/2017 ] _________ Il Ministero dell’Interno con due circolari n. 1 e n. 7, rispettivamente del 19 gennaio e del 14 giugno scorsi, ha fornito, in attesa di “auspicati interventi del legislatore”, chiarimenti e indicazioni operative in merito all’attribuzione del cognome ma... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
18. _________ Giovanni Ferretti, Essere prete oggi. Meditazioni sull’identità del prete (Meditare), Elledici, Torino 2017, 2° ed. aumentata, pp. 166. Nella sua prima edizione (2009) il volume raccoglieva le quattro meditazioni tenute da don Giovann... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
19. _________ ”Battito d’ali” una raccolta di elevazioni e riflessioni poetiche scritta da Padre Orazio Renzetti, frate Cappuccino del Convento di Leonessa. Presentazione di Padre Carmine Ranieri e foto di copertina (Santuario di San Giuseppe da L... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |