1. _________ Questo titolo, tratto dalla lirica: “I PASTORI” di Gabriele D’Annunzio, lo usato in prestito all’inizio di questo nuovo anno pastorale. Si parte con le varie attività formative e comunitarie sia a livello diocesano che parrocchiale. Proprio per q... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
PER INFORMAZIONI SU ISCRIZIONE ED AREA RISERVATA CLICCARE QUI
L'Amico del Clero: settembre 2017
Di seguito il sommario degli articoli de l'Amico del Clero di settembre 2017: cliccare sul titolo di uno degli articoli per leggerne il contenuto completo.
Per accedere ai testi degli articoli è necessario essere iscritti alla FACI ed essere registrati sul sito.
Se si è già registrati si può effettuare l'autenticazione dalle caselle in alto a destra in questa pagina "Nome Utente" e "Password".
Se non si è ancora registrati occorre farlo dal seguente link: REGISTRAZIONE ALL'AREA RISERVATA AI SOCI FACI.
ARTICOLI da 1 a 20 su 25 |
2. _________ In una sua intervista, nell’agosto 2013, Papa Francesco parlando della Chiesa affermava: “Io vedo con chiarezza che la cosa di cui la Chiesa ha più bisogno oggi è la capacità di curare le ferite e di riscaldare il cuore dei fedeli, la vicinanza, la pross... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
3. _________ Spiritus sanctus posuit Episcopos, regere Ecclesiam Dei (Atti, 20, 28) 7 luglio 2017 Il Santo Padre Francesco ha nominato Arcivescovo Metropolita dell’arcidiocesi di Milano (Italia), S.E. Rev.ma Mons. Mario Enrico Delpini, finora Vescovo Ausili... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
4. _________ Pregare senza stancarsi, camminare sempre e condividere con il cuore. Sono questi i tre consigli che il Papa ha dato recentemente ai giovani sacerdoti, nel discorso rivolto alla Congregazione per il clero in seduta plenaria. Questo, ha aggiunto, “signifi... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
5. _________ La tematica del Sovvenire, e la pratica pastorale ad essa associata avviata ormai quasi trent’anni or sono (nel 1988), ha assunto nuovo rilievo grazie al magistero di papa Francesco, che vede nella figura della “Chiesa povera per i poveri” il contenuto p... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
6. _________ BeWeB - Beni ecclesiastici in web, è la vetrina che rende visibile il lavoro di censimento sistematico del patrimonio storico e artistico, architettonico, archivistico e librario portato avanti dalle diocesi italiane e dagli istituti culturali ecclesiast... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
7. _________ Palermo è la Capitale Italiana della Cultura 2018. “La candidatura – recita la motivazione – è sostenuta da un progetto originale, di elevato valore culturale, di grande respiro umanitario, fortemente e generosamente ori... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
8. [ 01/09/2017 ] _________ Il Rapporto annuale ISTAT 2017, dal titolo “La situazione del Paese”, pubblicato lo scorso 17 maggio, propone una riflessione sulla situazione economica e sociale del Paese, descrivendo “le trasformazioni intervenute nel recente passato” e individuando “... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
9. Più lenti e più attenti_________ “Certo, il Signore è in questo luogo e io non lo sapevo” (Gen. 28, 16). Così Giacobbe esprime il suo stupore quando, nel corso di un lungo viaggio, scopre la terra di Canaan come luogo di presenza del Signore. L’esclamaz... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
10. (quarta parte)_________ 8) L’applicazione della Messa (can. 901) Secondo la dottrina tradizionale “applicare” indica l’intenzione del sacerdote celebrante, che vuole che il frutto ministeriale della Messa vada a vantaggio di una determinata persona o di una specifica fi... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
11. [ 01/09/2017 ] _________ Nella mia pur breve esperienza, una volta appresa la possibilità di instaurare un processo di nullità di matrimonio, la prima domanda che viene posta dal fedele italiano (2) non è, come si potrebbe immaginare, “qual è la procedura?”, “a chi mi devo rivol... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
12. _________ Premessa La necessità di installare impianti di video sorveglianza negli edifici delle nostre Parrocchie è divenuta un’esigenza sempre più avvertita non solo per il diffondersi dei furti, ma anche per garantire la tutela delle opere di valore st... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
13. _________ La Licenza Ombrello, rilasciata da MPLC in accordo con ACEC (www.saledellacomunita. it), autorizza l’uso non commerciale (proiezioni gratuite) di opere audiovisive di diverse centinaia di produttori (tra cui si annoverano le principali major cinematograf... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
14. Comunicazione_________ Come noto, l’art. 21-bis, DL n. 78/2010, prevede a decorrere dal 2017 l’obbligo dell’invio trimestrale dei dati delle liquidazioni periodiche IVA (mensili / trimestrali). Con il Provvedimento 27.3.2017 l’Agenzia delle Entrate ha approvato il mode... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
15. 2° Semestre 2017_________ LUGLIO 2017 17/07 IVA Mensile – (Giugno 2017) AGOSTO 2017 21/08 IVA Mensile – (Luglio 2017) IVA Trimestrale – (Aprile / Maggio / Giugno 2017) SETTEMBRE 2017 18/09 IVA Mensile – (Agosto 2017) 18/09 COMUNICAZIONE LIQUIDAZ... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
16. Ottobre 2017_________ Giorno Soggetti Adempimento Modalità 15 Soggetti IVA Emissione e registrazione delle fatture differite relative a beni consegnati o spediti nel mese solare precedente e risultanti da documento di... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
17. _________ Trasferire, cumulare, totalizzare, ricongiungere. Un campionario di termini diversi per indicare una stessa realtà: utilizzare nella maniera più conveniente contributi versati in enti, fondi o gestioni diverse. Di questo il legislatore si è occupato per... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
18. _________ L’esperienza maturata in questi ultimi anni dalla Faci nell’assistenza previdenziale ai sacerdoti iscritti (e non) induce la Federazione a richiamare l’attenzione su un particolare aspetto pensionistico di estremo interesse per la cat... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
19. _________ Salgono a 53 i siti italiani iscritti nella lista del Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Dopo il riconoscimento attribuito a un insieme di dieci antiche faggete italiane per una superficie di 2127 ettari nel contesto del sito amb... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
20. _________ Nella seduta del 12 maggio scorso il Consiglio dei ministri ha approvato in esame preliminare tre decreti legislativi di attuazione della legge delega per la riforma del Terzo settore, dell’impresa sociale e per la disciplina del servizio civile universa... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |