1. _________ L’editoriale di Giugno l'ho affidato a Sua Eminenza il Signor Cardinale Beniamino Stella, Prefetto della Congregazione per il Clero. In questo mese, in cui celebriamo la giornata di Santificazione Sacerdotale, chi poteva spronarci meglio del Cardinal Ste... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
PER INFORMAZIONI SU ISCRIZIONE ED AREA RISERVATA CLICCARE QUI
L'Amico del Clero: giugno 2017
Di seguito il sommario degli articoli de l'Amico del Clero di giugno 2017: cliccare sul titolo di uno degli articoli per leggerne il contenuto completo.
Per accedere ai testi degli articoli è necessario essere iscritti alla FACI ed essere registrati sul sito.
Se si è già registrati si può effettuare l'autenticazione dalle caselle in alto a destra in questa pagina "Nome Utente" e "Password".
Se non si è ancora registrati occorre farlo dal seguente link: REGISTRAZIONE ALL'AREA RISERVATA AI SOCI FACI.
ARTICOLI da 1 a 20 su 23 |
2. _________ Sin dall’inizio del Pontificato, Papa Francesco ha dedicato molta attenzione alla vita, alla formazione e alla missione del presbitero. Certamente, non si può rispondere alla domanda circa l’identità del prete, se prima non si possiede una corretta visio... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
3. _________ Spiritus sanctus posuit Episcopos, regere Ecclesiam Dei (Atti, 20, 28) 6 maggio 2017 Il Santo Padre Francesco ha nominato Vescovo di Avellino (Italia) S.E. Mons. Arturo Aiello, trasferendolo dalla diocesi di Teano-Calvi. ... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
4. _________ Anche se è passato un po’ di tempo, non è inutile ripensare ai gesti e alle parole di Papa Francesco, lo scorso Giovedì Santo. Per almeno due motivi. Il primo è che la lavanda dei piedi nella nuova forma inaugurata in questo pontificato, unita all’omelia... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
5. _________ Il Vangelo giovanneo è stato definito da Clemente Alessandrino «vangelo spirituale» e nel corso dell’epoca patristica il suo autore è stato definito per antonomasia «il teologo». Le «ali d’aquila» del suo simbolismo teriomorfo permettono al lettore di «s... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
6. Lettere in redazione per allargare l’orizzonte_________ “Se non arrivano… inventatele!” Oggetto dell’esortazione, che costituisce una delle prime regole insegnate alle scuole di giornalismo, sono le lettere che arrivano (o si vorrebbe che arrivassero) in redazione. E se quelle elogi... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
7. (seconda parte)_________ B. Circostanze inerenti la celebrazione eucaristica 1) La celebrazione frequente – quotidiana (can. 904) La normativa canonica rinnova con particolare insistenza l’esortazione (1) perché i sacerdoti celebrino frequentemente (frequ... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
8. [ 01/06/2017 ] _________ Dopo quasi dieci mesi, penserete che siamo finalmente arrivati al nocciolo degli incontri sacerdote-fedele … e invece vi chiedo di pazientare ancora un po’. Oggi parlerò del colloquio dal “vostro” punto di vista. Abbiamo... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
9. _________ La questione concerne la possibilità di trascrivere un matrimonio solo canonico nel caso in cui uno dei coniugi, che al momento della celebrazione aveva dichiarato la volontà di fare conseguire al matrimonio, dopo il verificarsi di alcuni eventi, anche g... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
10. _________ Premessa Per i Sacerdoti secolari non è obbligatorio redigere un testamento, come invece il CIC prescrive per i religiosi, che vi sono tenuti prima di assumere in forma perpetua il voto di povertà (canone 668 § 1) (1). Tuttavia è più che opportu... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
11. _________ In attuazione dell’art. 1, commi 180 e 181, lettere b), della Legge 13 luglio 2015 n. 107, dopo il prescritto parere delle Camere e il passaggio in Consiglio dei Ministri, il 13 aprile 2017 il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha emanato l’ap... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
12. _________ Giorno Soggetti Adempimento Modalità 7 Intermediari abilitati Presentazione mod. 730/2017 redditi 2016 Invio telematico 15 Soggetti IVA Emissione e registrazione delle fa... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
13. _________ Con riferimento alla domanda di iscrizione per il 5 per mille, la presente per comunicare un’importante novità a partire dall’anno 2017. L’art. 1 del DPCM 07.07.2016, ha adeguato la procedura di iscrizione del contributo al 5... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
14. _________ Non solo per una pur legittima curiosità, ma per un preciso dovere di trasparenza, la Faci riporta, in questa nota, una sintetica relazione sull’attività svolta all’interno del Comitato Inps per il Fondo Clero, l’organismo cui la legge ha affidato il com... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
15. Enti ecclesiastici (C.E.I.)_________ Compensi in abbonamento Tipo di stumento o apparecchio Numero abitanti Fino a 1.000 Da 1.001 a 2.000 Da 2.001 a 6.000 Oltre 6.000 Strumenti musicali (tipo 1) Radio (tipo 3) € 26,10 €... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
16. _________ Legge 25 gennaio 2017, n. 9 “Istituzione della giornata nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo” Pubblicazione: G.U. n. 36 del 13 febbraio 2017 Legge 8 marzo 2017, n. 20 “Istituzione dell... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
17. [ 01/06/2017 ] _________ Noi, i leader dei 27 Stati membri e delle istituzioni dell’UE, siamo orgogliosi dei risultati raggiunti dall’Unione europea: la costruzione dell’unità europea è un’impresa coraggiosa e lungimirante. Sessanta anni fa, superando la tragedia di due conflitt... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
18. [ 01/06/2017 ] _________ Con decreto del 2 febbraio scorso il Tribunale di Milano è intervenuto in materia di conflitti genitoriali stabilendo che là dove non esista, o non persista, un’intesa tra i genitori a favore di qualsivoglia istituto scolastico priv... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
19. [ 01/06/2017 ] _________ Con due sentenze del 14 marzo 2017 (cause C-157/15 e C-188/15), riguardanti due diversi ricorsi, uno belga e uno francese, la Corte di giustizia ha affermato che le aziende private possono vietare alle loro dipendenti di indossare indumenti che siano “se... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
20. [ 01/06/2017 ] [p.401]
Favoreggiamento all’immigrazione clandestina:
conseguenze giuridiche del comportamento delittuoso _________ Con sentenza n. 9636/17 la Corte di cassazione ha affermato il seguente principio di diritto in materia d’immigrazione clandestina: “in tema di atti diretti a procurare illegalmente l’ingresso di stranieri extracomunitari nel territorio dello Stato o di... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |