1. _________ Cari sacerdoti, diaconi e voi convenuti a Vicenza per il Centenario della FACI, inserito nella Manifestazione Koinè 2017,benvenuti. La manifestazione, che oggi ci vede coinvolti ci stimola ad approfondire la storia e le dinamiche della FACI a cento an... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
PER INFORMAZIONI SU ISCRIZIONE ED AREA RISERVATA CLICCARE QUI
L'Amico del Clero: marzo 2017
Di seguito il sommario degli articoli de l'Amico del Clero di marzo 2017: cliccare sul titolo di uno degli articoli per leggerne il contenuto completo.
Per accedere ai testi degli articoli è necessario essere iscritti alla FACI ed essere registrati sul sito.
Se si è già registrati si può effettuare l'autenticazione dalle caselle in alto a destra in questa pagina "Nome Utente" e "Password".
Se non si è ancora registrati occorre farlo dal seguente link: REGISTRAZIONE ALL'AREA RISERVATA AI SOCI FACI.
ARTICOLI da 1 a 20 su 22 |
2. _________ Spiritus sanctus posuit Episcopos, regere Ecclesiam Dei (Atti, 20, 28) 1 febbraio 2017 Il Santo Padre Francesco ha nominato Vescovo di Patti (Italia) il Rev.do Mons. Guglielmo Giombanco, Vicario Generale della diocesi di Acireale. 10 febbraio 2017 ... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
3. _________ L’amicizia con don Francesco, attuale Presidente nazionale FACI, mi fa accettare l’invito a scrivere qualche riflessione intorno al tema della comunione e collaborazione nel presbiterio o, più apertamente, della vita dei preti e di come aiutarsi tra mini... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
4. Il sogno di Papa Francesco a Monza in tram: come a Cracovia_________ “Sono quello che faccio”. Questo sembra dirci in ogni suo gesto Papa Francesco. Ed è proprio questa coerenza fra quello che predica e quello che vive a suscitare tanta simpatia nei suoi confronti da parte dell’opinione pubblica. La regola non viene meno... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
5. _________ L’Amoris laetitia continua a far discutere soprattutto in merito alla possibilità di concedere la comunione ai divorziati rispostati. Ma si tratta di un documento ricchissimo di spunti, che non si può certa ridurre a tale questione. Un esempio in questo... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
6. [ 01/03/2017 ] _________ (ottobre 2018) Intervento del Card. Lorenzo Baldisseri Signori e Signore, Sono lieto di rivolgermi ai Signori e alle Signore della Stampa e degli altri Mezzi di Comunicazione Sociale, per presentare oggi, dopo l’annuncio de... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
7. La Parola è un dono. L’altro è un dono_________ Cari fratelli e sorelle, la Quaresima è un nuovo inizio, una strada che conduce verso una meta sicura: la Pasqua di Risurrezione, la vittoria di Cristo sulla morte. E sempre questo tempo ci rivolge un forte invito alla conversione: il cristi... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
8. Comunicato finale_________ Le scosse sismiche, le abbondanti nevicate, le vittime e il dolore; ma anche la vicinanza e solidarietà della Chiesa italiana alle popolazioni del Centro Italia. Una Chiesa che, proprio in forza della sua prossimità alla gente, alza la voce per chiedere... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
9. _________ A fronte di chi nello scorso fine settimana ha affisso in varie zone di Roma manifesti anonimi di contestazione a Papa Francesco e al suo operato, la risposta migliore sarebbe probabilmente il silenzio. Nel contempo, è difficile anche non reagire a... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
10. [ 01/03/2017 ] _________ Cari studenti e cari genitori, in occasione dell’iscrizione al prossimo anno scolastico, siete chiamati anche a scegliere se avvalervi o non avvalervi dell’insegnamento della religione cattolica. Da più di trent’anni si ripete questa richiesta che... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
11. [ 01/03/2017 ] _________ Con sentenza n. 25586/2016 la VI sez. Civile della Corte di cassazione è intervenuta su un ricorso dell’Agenzia delle Entrate verso una decisione della Commissione Tributaria Regionale del Piemonte, che aveva annullato un avviso di accertamento rivolto a... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
12. _________ La legge 13 luglio 2015 n. 107 (la cosiddetta “Buona scuola”) contenente la riforma della scuola italiana, progettata dall’allora Presidente del consiglio Matteo Renzi e dal Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca scientifica Stefania G... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
13. (prima parte)_________ Il Capitolo primo del Titolo III del IV Libro del Codice di diritto canonico, dedicato all’eucaristia, si apre con il canone 899, che contiene un approfondimento del mistero eucaristico in ordine alla sua celebrazione. Il testo normativo, nei tre paragra... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
14. [ 01/03/2017 ] _________ Il mese scorso abbiamo cominciato a parlare dei casi particolari in cui la Chiesa ammette lo “scioglimento del vincolo”, trattando di quelli concessi per privilegium fidei. Ora parliamo invece dello scioglimento di quei matrimoni rati et non consummati,... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
15. _________ Premessa Abbiamo già illustrato in alcuni precedenti articoli dell’Amico del Clero la regolamentazione che le Parrocchie devono seguire nell’organizzazione di feste e manifestazioni varie, sia per quanto concerne le esposizioni di diverso genere... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
16. _________ L’Inps aggiunge alle sue varie iniziative a servizio degli assicurati l’Estratto Conto Integrato del Casellario Lavoratori Attivi (con la sigla ECI). E’ un nuovo documento che ha la finalità di informare i cittadini sulla loro... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
17. _________ La Legge di Stabilità per il 2015 (L. 190/2014) ha introdotto, con decorrenza già dall’inizio del 2015, alcune nuove fattispecie di reverse charge (o inversione contabile). Tale meccanismo rappresenta un’eccezione alla regola generale che vede quale debi... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
18. [ 01/03/2017 ] _________ In passato il legislatore dell’Abruzzo ha normato il fenomeno delladipendenza da gioco con la legge n. 40/2013, che ha introdotto disposizioni per prevenirne la diffusione e porre delle misure di difesa per i soggetti più deboli. Partendo... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
19. _________ Giorno Soggetti Adempimento Modalità 10 Contribuenti IVA mensili Trasmissione dell’elenco clienti e fornitori (spesometro) relativo alle operazioni effettuate nel 2015 Invio telematico del m... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |
20. _________ Incontro guidato da Mons. Giuseppe Baturi sottosegretario della CEI con la partecipazione dei Delegati Regionali. Prossimamente sarà pubblicato una sintesi del lavoro svolto, per un nuovo futuro della FACI. ... Autore: Rubrica nella Rivista : [ leggi ] |